Dopo l’acqua dolce finalmente ho deciso di convertirmi al marino. È una cosa che volevo fin da subito ma ho atteso di fare un po’ di esperienza prima di fare il passo.
Premetto che già mi son pentito delle ridotte dimensioni, della tecnica del Newa, ecccccc ma non mi dilungherò su questo.
Descrivo un po’ ciò che ho fatto in questi due mesi e attendo vostre eventuali informazioni.
L’avventura parte due mesi fa.
Rocciata composta da rocce vive per circa il 25%. Non so il peso esatto ma credo di essere all’interno del range del metodo berlinese (su 45 litri credo di essere circa sui 6kg).
Ho utilizzato acqua salata già pronta del negozio.
Inserita da subito una pompa di movimento Jebao MLW-5 impostandola con la simulazione dell’onda.
Avviato lo skimmer da subito (rumoroso e che non sopporto…).
Utilizzo secondo le istruzioni della confezione Biogenesi di Oceanlife due volte a settimana.
Primi 10 giorni totalmente al buio.
Dopo 10 giorni ho inserito pochissimo ghiaino (1cm circa) e ho acceso la luce 1h al giorno incrementando di 1h a settimana.
Dopo circa un mese era ancora tutto perfettamente intatto (vedi foto di seguito) e mi sono preoccupato perché non si muoveva apparentemente nulla.
Ho preso così una decisione drastica: passare subito al fotoperiodo di 8 ore (dalle 5 impostate).
Dopo poco, in effetti, esplosione di alghe filamentose.
Oggi mi ritrovo pieno di filamentose e ho introdotto due lumache turbo che stanno iniziando a fare il loro lavoro. Ho un paio di asterine.
Ho aggiunto una lampada led blu di Askoll (A LED M Marine) in aggiunta a quella “di serie”. È molto potente, non vorrei fosse “troppo”.
Non ho ancora fatto cambi d’acqua e sto attendendo senza fretta che la maturazione continui. Il negoziante mi ha consigliato di iniziare a fare un cambio del 15%.
Lascio alcune immagini del prima e della situazione attuale.


Da ciò che ho letto pare sia tutto piuttosto normale.
Integro l’acqua evaporata con acqua osmotica.
Al momento non ho fatto test perché credo che essendo in piena maturazione non abbia ancora grande senso. Vorrei comprare la valigetta di JBL specifica per il marino oppure Colombo. Avete consigli in merito?
Quando la situazione si sarà stabilizzata vorrei iniziare ad inserire un paio di pesci pagliaccio e coralli molli o qualche lps. A tal proposito: da cosa consigliate di partire? (Prima pesci o coralli?).
Sto sbagliando qualcosa finora?
Grazie mille in anticipo.