Pagina 1 di 1

Morte improvvisa Coralli

Inviato: 01/10/2024, 9:19
da Dario82
Buongiorno a tutti, scrivo per un Vs aiuto.
In circa 10gg la mia vasca, un cubo 50x50x50, ha subito la perdita di 2 stylophore, 2 montipore, 1 caulastrea e 4 euphylie. Le altre 4 Euphylie sono messe molto male e gli zoanthus sono semiaperti, non so cosa possa essere successo.
Le cose sono andate cosi:

Vasca nella norma, con valori stabili ed animali in salute.
Improvvisamente una decina di giorni fa noto la tridacna chiusa durante le ore di luce, mah strano, l'avra infastidita qualcuno penso...resta chiusa per un giorno e il successivo si riapre....
In concomitanza della riapertura della Tridacna però noto che le Euphylie non spolipano come sempre ed anche gli Zoa non sono completamente aperti...subito Test acqua No3 5 No2 0 Po4 0,02 Mg 1350 Ca 400 kh 8 sal 35 T 26°...mah
Il seguente le Euphylie sempre meno aperte, Zoa semichiusi, caulastrea sgonfia e stylopore chiuse...subito campione acqua per ICP
Il successivo Euphylie chiuse, Zoa chiusi, Stylo chiuse, caulastrea sgonfia montipore scolorite...Panico!! Sospendo dosaggi, cambio acqua 30%
Sempre peggio, parte la prima Euphylia e le stylo iniziano a tirare tessuto a metà altezza...che caspita è successo!
E' andata avanti cosi per qualche giorno, peggiorando costantemente fino ad un paio di giorni fa quando sembrerebbe essersi stabilizzata, con le perdite che Vi ho decritto..

Non capisco cosa possa essere successo, il resto dei coralli sta abbastanza bene(escluso le euphylie) ed i pesci sono in forma, la gestione è sempre stata la stessa....alimento i pesci una volta al giorno alternando granulare e artemie surgelate ed i coralli a giorni alterni con Elos science m1 e pro skimmer e girava abbastanza bene.
La tecnica è la seguente:

Vasca 50x50x50
Sump con paratia a 22cm di circa 20l
Skimmer genesi r1-50 con syncra sicce sk-200
Pompa risalita hydro dc 2500
circa 300g carbone attivo
Pompa di movimento wave 4000(al 40%)
lampada prime 16 hd
Circa 14kg rocce sintetiche
Circa 18kg si sabbia

Popolazione attuale dopo la moria
2 ocellaris
1 gramma loreto
1 gobide
5 turbo
1 archaster
1 diadema
1 stenopus
1 granchio
2 capnelle
2 favie
1 discosoma
4 euphylie (messe molto male)
1 tridacna
2 colonie Zoanthus

Nel frattempo sono arrivati i risultati che posto di seguito..
Attendo Vs parere a ringrazio anticipatamente


Immagine

Re: Morte improvvisa Coralli

Inviato: 01/10/2024, 9:26
da Dario82
Immagine

Immagine

Re: Morte improvvisa Coralli

Inviato: 01/10/2024, 10:09
da Dario82
Aggiungo alcune foto dei coralli malmessi...
Immagine

Immagine

Immagine

Re: Morte improvvisa Coralli

Inviato: 01/10/2024, 13:53
da Nick
Buongiorno non so se sia quello il problema ma vedendo gli icp forse il ferro potrebbe essere un problema controlla se c'è ruggine da qualche parte nella tecnica.volendo proverei anche a fare un bagno alle euphilie per vedere se ci sono parassiti tipo planarie

Re: Morte improvvisa Coralli

Inviato: 01/10/2024, 14:53
da Dario82
Ciao Nick, ti ringrazio per la risposta.
Sinceramente visto il "crollo" così repentino e violento mi aspettavo un risultato dell'ICP piuttosto grave. Sicuramente il valore del ferro è alto e di certo non fa assolutamente bene, ma possibile abbia causato tutti questi danni?
Planarie non ne ho mai viste e gli ultimi inserimenti risalgono ad un paio di mesi fa.
Boh non so proprio spiegarmelo...

Re: Morte improvvisa Coralli

Inviato: 01/10/2024, 21:38
da Danireef
Non vedo nessun valore problematico negli ICP, un cambio così repentino mi fa pensare ad una qualche intossicazione. Da una parte potrebbe provenire dal liquido di scongelamento del congelato, ma dovresti trovarci ammoniaca, oppure un qualche deodorante in casa...
In questi casi maggiore il cambio migliore il risultato.

Ovviamente mi dispiace.