Pagina 1 di 2

Nuovo marino dopo tanto

Inviato: 29/09/2024, 22:38
da Riccardo vagnoli
Buonasera a tutti avrei bisogno dopo tanto tempo di qualche consiglio/aggiornamento. Vorrei rimettere su un vecchio acquario usato per molli e pesci è una vasca 60x40x40 con scarico oceanlife e sump 50x35x40. Però questa volta mi piacerebbe spingermi ad una vasca quasi full sps.vorrei qualche consiglio sulla tecnica da montargli su.. ad ora ho solo l'illuminazione (che valuto anche da cambiare in caso non andasse bene) .trattasi di una aqamai lrm in alternativa ho anche una Giesmann Matrix 2 4x24w. per il resto mi piacerebbe avere consigli su tecnica senza compromessi che mi consenta di allevare di tutto ,grazie in anticipo

Re: Nuovo marino dopo tanto

Inviato: 01/10/2024, 18:28
da Riccardo vagnoli
Nessun caritatevole per questo pover'uomo haha

Re: Nuovo marino dopo tanto

Inviato: 01/10/2024, 21:41
da Danireef
Ciao, scusami ma è un periodo molto molto full...

In 60x40 la Aqamai va bene soprattutto al centro, i lati per SPS non li vedo benissimo.
Schiumatoio da 10 massimo 12 cm di diametro, ma meglio 10. 2 Pompe di movimento da max 3.500 l/h. E sei a posto...

Re: Nuovo marino dopo tanto

Inviato: 01/10/2024, 22:38
da Riccardo vagnoli
Ciao Danilo grazie per la risposta,ho visto il video del reef a palooza infatti. Stavo pensando di aggiungere qualche barra per aiutare la aqamai quando sarà il momento magari orphek. Per le pompe di movimento mi avevano consigliato le vortech mp10 ma mi sembravano un po' troppo potenti per il volume della vasca

Re: Nuovo marino dopo tanto

Inviato: 02/10/2024, 17:22
da Danireef
In 60 cm in realtà sono perfette, per SPS

Re: Nuovo marino dopo tanto

Inviato: 02/10/2024, 20:21
da Riccardo vagnoli
Ah ok,avrei un'altra perplessità per quanto riguarda la pompa di risalita ,mi sarebbe piaciuto mettere un ats diretto allo scarico della vasca,prima di entrare in sump non saprei come calcolare al meglio la portata necessaria ,tenendo conto anche lo skimmer poi

Re: Nuovo marino dopo tanto

Inviato: 02/10/2024, 20:24
da Riccardo vagnoli
Considerando che la vasca ha lo scarico nel lato corto quindi sarà a vista tre lati come una penisola,le pompe se fossero le vortech come sarebbe meglio metterle? Visto la vasca,la rocciata sarebbe centrale con margine 5 o più cm dai lati per la manutenzione

Re: Nuovo marino dopo tanto

Inviato: 03/10/2024, 10:28
da Danireef
Riccardo vagnoli ha scritto:
02/10/2024, 20:21
Ah ok,avrei un'altra perplessità per quanto riguarda la pompa di risalita ,mi sarebbe piaciuto mettere un ats diretto allo scarico della vasca,prima di entrare in sump non saprei come calcolare al meglio la portata necessaria ,tenendo conto anche lo skimmer poi
Io continuo a non vedere l'utilità di un ATS...
Oggi le vasche hanno la tendenza ad essere troppo magre, non troppo grasse

Re: Nuovo marino dopo tanto

Inviato: 03/10/2024, 10:29
da Danireef
Riccardo vagnoli ha scritto:
02/10/2024, 20:24
Considerando che la vasca ha lo scarico nel lato corto quindi sarà a vista tre lati come una penisola,le pompe se fossero le vortech come sarebbe meglio metterle? Visto la vasca,la rocciata sarebbe centrale con margine 5 o più cm dai lati per la manutenzione
Oddio la vasca è talmente piccola e stretta... a quel punto prova con una sola vortech e tienila in modalità Reef Crest

Re: Nuovo marino dopo tanto

Inviato: 05/10/2024, 10:19
da Riccardo vagnoli
Grazie mille dei preziosi consigli,appena sarà tutto fatto mi piacerebbe pubblicare il mio acquario e farvelo commentare. Un'ultima cosa sull'illuminazione e se optassi per una orphek icon sarei esagerato per la vasca volendo fare sps?