🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Il mio primo acquario marino

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Rispondi
Pepsy85
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 1
Iscritto il: 10/07/2024, 21:10

Il mio primo acquario marino

Messaggio da Pepsy85 » 10/07/2024, 22:01

Salve a tutti
Mi presento,sono Giuseppe di ariano irpino(Avellino)
Ho già un acquario tropicale da 125 litri,avviato bene.
Il mio sogno e stato sempre il marino(purtroppo i costi elevati non mi hanno mai permesso di realizzarlo.
Ho trovato un signore,che a causa di trasloco lo sta scendendo.
Una vasca di 45 cm per 45 cm per 45 cm compreso di mobiletto,avviato da circa 5 anni,comprensivo di filtro esterno,schiumatoio esterno,2 pompe di movimento,coralli,rocce vive e 4/5 pesciolini( tipo berlinese) senza sabbia e 2 gamberi.
Il tutto comprensivo di plafoniera wifi a 250€.

Il primo consiglio e se 250€ vado bene.

Il secondo,vorrei dei consigli sul trasporto da casa sua a casa mia(parlo dei coralli e rocce)

Il terzo,come potrò pulire il vetro e i tubi del schiumatoio e filtro,dato che sono incrostati(ho visto dei post in cui dice acqua e aceto)va bene?il negoziante ha detto di pulire tutto con acqua osmosi e non dal rubinetto,voi che dite?

Il quarto,se devo fare rabbocco,devo utilizzare acqua del rubinetto o osmotica?e che prodotti?
Spero di non essere stato esaustivo.
Vi allego delle foto
Gradirei consigli da veri esperti,grazie e buona serata a tutti

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29909
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Il mio primo acquario marino

Messaggio da Danireef » 11/07/2024, 16:08

Per valutare se valga quei soldi ci vorrebbe almeno l'elenco del materiale con le marche. Oltre che quali pesci etc.

Per la gestione ti consiglio di leggere il mio libro, o uno equivalente, che almeno hai le basi complete per andare avanti.

Il vetro interno in genere si pulisce con una lametta o con una calamita. Tutto ciò che è incrostato si può pulire con acido muriatico al 3% oppure con aceto.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
kraken
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 131
Iscritto il: 17/05/2021, 7:56
Località: Mestre / Venezia

Re: Il mio primo acquario marino

Messaggio da kraken » 19/09/2024, 19:01

Ciao Giuseppe,

Per il trasloco ti consiglio di utilizzare dei contenitori di polistirolo e preparare dei sacchetti con acqua calda così da mantenere la temperatura questo vale per tutto pesci e coralli poi dipende quanto e il tragitto in macchina.

Per le rocce devi cercare di tenerle il più possibile umide con dei vecchi asciugamani.

Un’altra cosa di cercare di tenere più acqua possibile pulita dell'acquario e poi di conviene preparare altra acqua salata ovviamente con acqua osmotica meglio un giorno prima così tutto il sale sarà sciolto, controlla di avere la salinità a 35 per mille e la temperatura 25° quindi sei pronto per il rabbocco tenendo conto di portare l'acqua di recupero che sia alla stessa temperatura...ovviamente ti ripartirà una piccola ri-maturazione...

E poi segui quello che ti consiglia Danireef

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti