si ripare avventura con il Berlinese
Re: si ripare avventura con il Berlinese
attenzione che acido muriatico si trova in diverse concentrazioni... e cambia tutto da una all'altra... io mi terrei fra il 3 ed il 4%

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: si ripare avventura con il Berlinese
Fedepilot grazie per l'info, all' incirca quanto potrebbe durare una maturazione con il curing ovviamente come ho detto non o fretta e semplice curiosità quindi sarebbe la solita formazione algale filamentosa e poi alla sua scomparsa..visto che utilizzo anche 10kg di roccia viva vado posso inserire altri batteri? io utilizzo quelle della EQUO cosa dici? o lascio fare tutto alle rocce vive?
Quindi per lo skimmer rimane spento per tutto il periodio della maturazione o capito capito bene...
Mentre per il foto periodo posso fare step by step cioè 2ore e aumentando per ogni settimana di 30min fino ad arrivare alle 10ore, o come dicono molti foto periodo subito 10ore ma in questo caso non si accellera la maturazione?
Poi se utilizza 10kg di roccia viva vado sempre nel inserimento delle fila di batteri? io utilizzo quelle della EQUO cosa dici?
Scusami Fedepilot, per tutte queste domande
Grazie mille
Ultima modifica di kraken il 13/06/2024, 21:25, modificato 2 volte in totale.
Re: si ripare avventura con il Berlinese
Ma la maturazione con rocce morte tieni conto che è sempre più lunga rispetto ad una vasca con sole rocce vive, questo perchè non basta solo che la vasca sia matura da un punto di vista batterico, ma deve esserlo anche da un punto di vista della formazione (e possibilmente mabtenimento) di tutta quella microfauna che contribuisce a stabilizzare e alimentare il sistema.kraken ha scritto:Fedepilot grazie per l'info, all' incirca quanto potrebbe durare una maturazione con il curing ovviamente come ho detto non o fretta e semplice curiosità quindi sarebbe la solita formazione algale filamentosa e poi alla sua scomparsa..visto che utilizzo anche 10kg di roccia viva vado posso inserire altri batteri? io utilizzo quelle della EQUO cosa dici? o lascio fare tutto alle rocce vive?
Quindi per lo skimmer rimane spento per tutto il periodio della maturazione o capito capito bene...
Mentre per il foto periodo posso fare step by step cioè 2ore e aumentando per ogni settimana di 30min fino ad arrivare alle 10ore, o come dicono molti foto periodo subito 10ore ma in questo caso non si accellera la maturazione?
Poi se utilizza 10kg di roccia viva vado sempre nel inserimento delle fila di batteri? io utilizzo quelle della EQUO cosa dici?
Scusami Fedepilot, per tutte queste domande
Grazie mille
Questo in un acquario con rocce vive andrà a formarsi un po piú velocemente
Diciamo che almeno 6 mesi ci vogliono, nel tuo caso magari qualcosina in meno dato che hai comunque delle rocce vive all interno.
Lo schiumatoio, lo devi tenere acceso sin da subito (anche se all inizio schiumerá ben poco) dato che è un importante fonte di ossigenazione.
I batteri certo che puoi usarli
Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk
Re: si ripare avventura con il Berlinese
Grazie mille sempre per le tue info Fedepilot e anche altri grazie...
Queste informazioni adesso sono molto preziose, avevo immaginato una maturazione qualcosa di più, meglio cosi. Invece per il fotoperiodo come devo comportami durante quella fase iniziale so che anche qui ci sono diversi pensieri quelli con il subito full 10ore in questo caso non e come mettere il turbo alla maturazione, e quelli che avviano in modalità graduale fino ad arrivare un foto periodo 10ore....
Iniziato con il primo groppo da 25kg di rocce immerse nella candeggina con una vecchia pompa di movimento cosi da mescolare pebene in prodotto ma pensavo che avreppa fatto una spece di reazione ti po schiuma o qualcosa d'altro, vediamo quando utilizza l'acido muriatico al 3% sicuramente quella si che reagisce hahahaha.....maneggiare con atenzione sempre....
Grazie mille
Queste informazioni adesso sono molto preziose, avevo immaginato una maturazione qualcosa di più, meglio cosi. Invece per il fotoperiodo come devo comportami durante quella fase iniziale so che anche qui ci sono diversi pensieri quelli con il subito full 10ore in questo caso non e come mettere il turbo alla maturazione, e quelli che avviano in modalità graduale fino ad arrivare un foto periodo 10ore....
Iniziato con il primo groppo da 25kg di rocce immerse nella candeggina con una vecchia pompa di movimento cosi da mescolare pebene in prodotto ma pensavo che avreppa fatto una spece di reazione ti po schiuma o qualcosa d'altro, vediamo quando utilizza l'acido muriatico al 3% sicuramente quella si che reagisce hahahaha.....maneggiare con atenzione sempre....
Grazie mille
Re: si ripare avventura con il Berlinese
La schiuma l avrai con l acido muriatico!
Per il fotoperiodo nella vasca precedente avevo fatto tutto e subito..diciamo che ora sta andando per la maggiore quest approccio.
Se hai tutte rocce vive invece si consiglia il buio...
Io nonostante avró solo rocce morte e qualche pezzo vivo in sump faró comunque un periodo di buio di 3 settimane...però il mio è un esperimento


Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk
Per il fotoperiodo nella vasca precedente avevo fatto tutto e subito..diciamo che ora sta andando per la maggiore quest approccio.
Se hai tutte rocce vive invece si consiglia il buio...
Io nonostante avró solo rocce morte e qualche pezzo vivo in sump faró comunque un periodo di buio di 3 settimane...però il mio è un esperimento



Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk
Re: si ripare avventura con il Berlinese
se hai rocce morte fare il buio non ha senso...

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: si ripare avventura con il Berlinese
Poi appena sarà il momento ti spiego il ragionamento che ci sta sotto 


Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk



Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk
Re: si ripare avventura con il Berlinese
Ok Fedeoilot, in tando vado avandi cosi poi quando avrò fatto tutto il processo di pulizia comincio e dovuti lavaggi e asciugatura vorrei poi procedere alla costruire della rocciata utilizzando il cemento della AF, avevo pensato di realizzate due trutture con diverse piattafole.
O solo una curiosità che cosa si mette tra il vetro e la roccia?
Ho un altra domanda visto che ho un altro gruppo da lavare posso utilizzare la stessa acquae candegina o e meglio fare nuova?
Grazie mille di tutto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti