🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Trasloco vasca

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Rispondi
cougar86
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 112
Iscritto il: 05/08/2020, 10:59

Trasloco vasca

Messaggio da cougar86 » 16/05/2024, 17:32

Ciao a tutti! Dopo 4 anni dall’inizio di questa passione, tra alti e bassi ma con discreti risultati, a giugno mi trasferirò in un’altra regione. Vorrei trasferire il tutto ( vasca 45x45 + sump) con un viaggio di circa 4 ore. Mi sono già attrezzato di un fusto ermetico da 50 litri dove inserire rocce e quanta più acqua possibile, ma vorrei dai più esperti qualche consiglio su come gestire coralli e pesci (2 ocellaris, un kauderni, un Nemateleotris magnifica, un lysmata debelius e diverse lumache). Secondo voi i coralli possono rimanere all’interno del fusto con le rocce, magari insacchettati singolarmente? Altri consigli?? Grazie a chi mi darà una mano!

P.s.: allego una foto della vasca..Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29922
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Trasloco vasca

Messaggio da Danireef » 16/05/2024, 19:59

Bellissimo acquario e devo dire bellissima avventura.

I coralli sarebbero da insacchettare singolarmente. Ed anche i pesci. Poi sarà caldo, quindi basta un bel box di polistirolo dove metterli. Prepara almeno 50 litri di acqua in più.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

cougar86
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 112
Iscritto il: 05/08/2020, 10:59

Re: Trasloco vasca

Messaggio da cougar86 » 16/05/2024, 20:19

Grazie mille! I coralli una volta insacchettati avranno bisogno di aria come i pesci? A logica direi di no..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29922
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Trasloco vasca

Messaggio da Danireef » 17/05/2024, 8:37

Si, aria sempre.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

cougar86
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 112
Iscritto il: 05/08/2020, 10:59

Re: Trasloco vasca

Messaggio da cougar86 » 19/05/2024, 22:20

Ok..insacchetto tutto con aria. Secondo voi se lascio qualche corallo attaccato alle rocce dentro al fusto potrebbe andare bene? Perché per i molli la vedo dura staccarli uno ad uno..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Trasloco vasca

Messaggio da Simuz » 19/05/2024, 22:25

cougar86 ha scritto:
19/05/2024, 22:20
Ok..insacchetto tutto con aria. Secondo voi se lascio qualche corallo attaccato alle rocce dentro al fusto potrebbe andare bene? Perché per i molli la vedo dura staccarli uno ad uno..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Secondo me i molli non avranno problemi, lasciali pure sulle rocce, quelli arrivano vivi anche dopo giorni di viaggio al buio :-) stai solo attento a non schiacciarli fra una roccia e l'altra.

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Trasloco vasca

Messaggio da Simuz » 19/05/2024, 22:29

ps. vedendo quanto è piena di coralli la tua vasca (fra l'altro complimenti)... Potrebbe anche essere l'occasione per allargarsi :)

cougar86
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 112
Iscritto il: 05/08/2020, 10:59

Re: Trasloco vasca

Messaggio da cougar86 » 19/05/2024, 22:35

Quello è già in programma con la prossima casa definitiva..siamo a buon punto con l’opera di convincimento della moglie! al momento però avrò una sistemazione provvisoria..quindi preferisco continuare con la mia pozza!
P.s: grazie per i complimenti! anche se devo dire che sono stato fortunato perché un paio di mesi fa stavo rischiando di perdere tutto per un corto circuito mentre ero in ferie..fortunatamente sono riuscito a limitare i danni..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti