Come scritto nel post di presentazione, ho vissuto e vivo da qualche anno all'estero, e questo mi ha impedito di portare avanti questa mia passione, ora gli spostamenti sono limitati e la situazione stabile e quindi posso ricominciare a divertirmi.
A causa di questa nuova situazione, ho preso casa con la mia compagna, e la stiamo ristrutturando, e dopo suppliche preghiere


La casa e' al piano terra quindi non ho limiti di peso o altro ma di questo FORSE ne parlero' dopo, la mia domanda e' la seguente.
Io ho esperienza in acquari MA solo dolci, ho allevato di tutto, con prevalenza di ciclidi Sudamericani come Discus fino ai PIranha quando ho iniziato epoche fa.

Ho implementato una gestione praticamente totalmente automatica con rabbocchi automatici e scarichi in rete con un piccolo programmino arduino di cui vado molto fiero ( che mi e' costato sangue e lacrime salvo scoprire che una perosna un pizzico competente ci avrebbe messo 40 secondi ma vabbe'

Vorrei imbarcarmi in questa avventura ma ho paura sia troppo, dovrei ( ma forse piu' vorrei ) iniziare con un acquario molto grande in primis per no dover fare troppi camiamenti al progetto attuale in sceundis perche' non vorrei star li ad avvelenrami il fegato perche' " lo voglio piu' grande ".
Quindi, e' fattibile per un neofita nel mondo del marino iniziare un avventura con un marino di dimensioni generose, e per generose parlo di 1500LT in su oppure e' utipia?
Vorrei evitare di parlare di Budget e della tecnica al momento , adesso mi soffermerei sul tempo da dedicarci ( quanto sarebbe la manutenzione se riuscissi ad automatizzare molto ) sulle competenze necessarie, e sulla ( secondo la vostra espeirenza ) possibilita' di successo e non far morire poveri coralli e pesci.
Scusate se sono stato prolisso.

Un Saluto