problema skimmer tunze (?)
Inviato: 21/11/2023, 14:15
Buongiorno a tutti, ho acquistato uno skimmer interno (si, al momento non ho sump) della tunze, il DOC 9012 senza controller.
Seguendo le istruzioni dovrei tenere l'aria sempre aperta al massimo ma facendolo lo skimmer mi tira su 0,7 litri d'acqua in mezz'ora... con l'aria chiusa quasi al minimo mi sembra funzionare a dovere, è normale?
So che anche lo skimmer deve "maturare", secondo voi durante queste settimane iniziali dovrò gradualmente alzare o abbassare l'aria?
mi trovo a fare domande del genere perchè ho avviato da pochi mesi e la tecnica mi è ancora poco comprensibile...
P.S. ho fatto diversi account e potrei non essermi presentato con questo perciò faccio di seguito un resoconto vasca sperando possa essere utile per futuri consigli (o per spostarmi su di un altro topic, in caso fosse quello sbagliato mi scuso in anticipo)
VASCA:
80 x 50 x 56h 195 L netti
30kg di rocce tra vive e sintetiche
pompa aqpet 4000 l/h
termoriscaldatore 300w 27°
FAUNA
1 Amphiprion percula
2 Crysiptera parasema
1 Rhynchocinetes
CORALLI
1 sarcophiton SP
4 sarcophiton LP
15/20 rhodactis
1 xenia
1 Entacma quadricolor
10/15 discosoma blu
Seguendo le istruzioni dovrei tenere l'aria sempre aperta al massimo ma facendolo lo skimmer mi tira su 0,7 litri d'acqua in mezz'ora... con l'aria chiusa quasi al minimo mi sembra funzionare a dovere, è normale?
So che anche lo skimmer deve "maturare", secondo voi durante queste settimane iniziali dovrò gradualmente alzare o abbassare l'aria?
mi trovo a fare domande del genere perchè ho avviato da pochi mesi e la tecnica mi è ancora poco comprensibile...
P.S. ho fatto diversi account e potrei non essermi presentato con questo perciò faccio di seguito un resoconto vasca sperando possa essere utile per futuri consigli (o per spostarmi su di un altro topic, in caso fosse quello sbagliato mi scuso in anticipo)
VASCA:
80 x 50 x 56h 195 L netti
30kg di rocce tra vive e sintetiche
pompa aqpet 4000 l/h
termoriscaldatore 300w 27°
FAUNA
1 Amphiprion percula
2 Crysiptera parasema
1 Rhynchocinetes
CORALLI
1 sarcophiton SP
4 sarcophiton LP
15/20 rhodactis
1 xenia
1 Entacma quadricolor
10/15 discosoma blu