Pagina 1 di 1

Aggiornamento

Inviato: 11/10/2023, 15:37
da Russel92
Ciao a tutti, il primo agosto avviai la vasca e volevo chiedere pareri e consigli:
Praticamente ho dinoflagellati ovata (visti al microscopio) da circa un mesetto, ho cambiato resine deionizzanti all'impianto RO e fatto i test su acqua osmotica ma niente tutto 0 spaccato, in vasca ho nutrienti 0, kh7, Ca 410, mg 1260.
Ho un ATS e skimmer deltec 600i rocce in sump e letto fluido aquamedic M.
Come potrei risolvere il problema? Ho letto che usando un ATS aiutasse non poco ma sinceramente non vedo grossi cambiamenti. Allego un paio di fotoImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio RMX3771 utilizzando Tapatalk


Re: Aggiornamento

Inviato: 11/10/2023, 15:44
da axley76
Ciao, dalle foto non si vedono pompe di movimento, quante e quali hai?

Inviato dal mio RMO-NX1 utilizzando Tapatalk


Re: Aggiornamento

Inviato: 11/10/2023, 15:57
da Russel92
Due MCP 150 jebao messe sui lati corti una di fronte all'altra Immagine

Inviato dal mio RMX3771 utilizzando Tapatalk


Re: Aggiornamento

Inviato: 11/10/2023, 16:56
da Danireef
Tenere i valori a 0 è il modo migliore per riempirsi di dinoflagellati e cianobatteri.

Nell'ordine puoi portare la temperatura a 28-29 che è nemica dei dinoflagellati.
Portare i nitrati a 5 ed i fosfati a 0,3.
Usare una pompa UV molto potente, nell'ordine dei 50 watt per capirci. Io usai questa: https://amzn.to/3ZTPu12

Re: Aggiornamento

Inviato: 11/10/2023, 18:15
da Russel92
Capito ma come potrei fare ad aumentare i nutrienti in modo controllato? Ho paura di fare disastri.

Inviato dal mio RMX3771 utilizzando Tapatalk


Re: Aggiornamento

Inviato: 11/10/2023, 19:25
da Danireef
prima di tutto togli tutto quello che te li mangia, come il filtro ATS, poi dosa più cibo, ed al limite inserisci qualche altro pesce

Re: Aggiornamento

Inviato: 16/10/2023, 12:51
da Russel92
Allora ho alzato la temperatura a 29 e da tre giorni la situazione sembra molto migliorata, quasi spariti, quindi aspetto un altro paio di giorni per poi abbassare gradualmente la temperatura giusto?? Ho fatto anche tre inserimenti tra cui una talea di euphyllia paradivisa per vedere come reagisce alla vasca. Volevo chiedere però una cosa, come tecnica al momento sono a posto ma mi sta sollecitando l'idea di inserire un filtro a rullo solo che non riesco a trovarne uno con ingresso da 50 avendo appunto uno scarico di quel diametro. Sapete dirmi qualcosa?

Inviato dal mio RMX3771 utilizzando Tapatalk


Re: Aggiornamento

Inviato: 16/10/2023, 15:55
da Danireef
In genere ne basta uno anche con scarico da 40... visto che l'acqua arriva per caduta, non lavori con lo scarico da 50 pieno, anzi