Pagina 1 di 4

Posizione/portata scarichi su vetro laterale

Inviato: 16/08/2023, 0:32
da JANUS70
Ciao
non so l'argomento sia già stato trattato ma da una ricerca non ho trovato risposta ai miei dubbi ..
Partendo dal presupposto che la portata della pompa di risalita debba essere 'adeguata' a quanta acqua sia in grado di trattare lo schiumatoio, sulla materia ci sono vari elementi 'modificabili' tranne uno: il foro/fori di scarico fatto sul vetro laterale (chiaro che non stiamo parlando di scarico all''interno del pozzetto)
Presupposto .. litri della vasca: 1.000
Io sarei indirizzato a 2 scarichi e una risalita, ma solo per 'istinto'
non so ..
- se ci sia un modo per calcolare la portata degli scarichi al fine di determinare numero e diametro, ma soprattutto altezza, visto che il livello dell'acqua in vasca non mi sembra di poco conto
- quale sia la percentuale corretta di riempimento del foro di scarico
- se sia il caso di considerare l'ipotesi che uno dei 2 scarichi possa avere una occlusione (leggi anemone che lo tappi) e quindi rivedere i calcoli
Grazie in anticipo per i consigli

Re: Posizione/portata scarichi su vetro laterale

Inviato: 16/08/2023, 10:39
da Davide_m
L'acqua di scarico, è pari all'acqua effettivamente caricata dalla pompa di mandata

foro 32 ~300 L/h

Re: Posizione/portata scarichi su vetro laterale

Inviato: 16/08/2023, 12:51
da Marco Rossini
Io personalmente per una vasca da 1000 LT farei una bean animal e non fori tradizionali...così parere personale,nulla di calcolato ma hai un'interscambio pazzesco con il bean animal , l'ho visto sulla mia vecchia vasca ed è spaventosa l'acqua che scende...

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk


Re: Posizione/portata scarichi su vetro laterale

Inviato: 16/08/2023, 13:59
da JANUS70
Marco Rossini ha scritto:
16/08/2023, 12:51
... bean animal , l'ho visto sulla mia vecchia vasca ed è spaventosa l'acqua che scende...
Interessante dalle foto che vedo su google .. devo approfondire
Che ci sia qualche articolo al riguardo nel forum ?
Grazie mille

Re: Posizione/portata scarichi su vetro laterale

Inviato: 16/08/2023, 16:57
da Danireef
JANUS70 ha scritto:
16/08/2023, 0:32
Ciao
non so l'argomento sia già stato trattato ma da una ricerca non ho trovato risposta ai miei dubbi ..
Partendo dal presupposto che la portata della pompa di risalita debba essere 'adeguata' a quanta acqua sia in grado di trattare lo schiumatoio, sulla materia ci sono vari elementi 'modificabili' tranne uno: il foro/fori di scarico fatto sul vetro laterale (chiaro che non stiamo parlando di scarico all''interno del pozzetto)
Presupposto .. litri della vasca: 1.000
Io sarei indirizzato a 2 scarichi e una risalita, ma solo per 'istinto'
non so ..
- se ci sia un modo per calcolare la portata degli scarichi al fine di determinare numero e diametro, ma soprattutto altezza, visto che il livello dell'acqua in vasca non mi sembra di poco conto
Si, è una regola di foronomia. Il fatto è che ogni scarico è diverso, e con foro da 50 mm poi il foro effettivo è molto più piccolo. Diciamo che con uno scarico UltraReef da 50 siamo sui 1200/1300 l/h di interscambio.
- quale sia la percentuale corretta di riempimento del foro di scarico
La più efficiente è 2/3 circa di riempimento. Con il 50mm suindicato sei sui 1000/1100 l/h
- se sia il caso di considerare l'ipotesi che uno dei 2 scarichi possa avere una occlusione (leggi anemone che lo tappi) e quindi rivedere i calcoli
Grazie in anticipo per i consigli
Se metti 2 scarichi da 50 non hai problemi.

Re: Posizione/portata scarichi su vetro laterale

Inviato: 16/08/2023, 16:58
da Danireef
Marco Rossini ha scritto:
16/08/2023, 12:51
Io personalmente per una vasca da 1000 LT farei una bean animal e non fori tradizionali...così parere personale,nulla di calcolato ma hai un'interscambio pazzesco con il bean animal , l'ho visto sulla mia vecchia vasca ed è spaventosa l'acqua che scende...

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
Il problema è lo spazio che ti porta via, fra tracimatore a tutta lunghezza e parte posteriore, è uno spazio che io non sono così contento di lasciare allo scarico invece che all'acquario

Re: Posizione/portata scarichi su vetro laterale

Inviato: 16/08/2023, 17:00
da Marco Rossini
Beh io l'avevo fatto esterno ed in profondità occupava 10cm anziché i 9cm dell'ultrareef però +/- ero lo stesso diciamo...io l'avevo sul lato corto ...

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk


Re: Posizione/portata scarichi su vetro laterale

Inviato: 16/08/2023, 17:03
da Danireef
Bhè no. L'Ultra Reef occupa il poco spazio del suo scarico. Il Bean occupa tutta la parete... poi che funzioni benissimo non lo metto in dubbio eh...

Re: Posizione/portata scarichi su vetro laterale

Inviato: 16/08/2023, 17:05
da Marco Rossini
D'accordo ma se metti lo scarico ultrareef né più e né meno a lato dello scarico non fai più la vasca ...a meno che tu non faccia un'angolo alla vasca ma non penso intendo...nel senso oltre alla vasca devi perdere comunqie circa 10cm altrimenti devi farlo interno intendo ..

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk


Re: Posizione/portata scarichi su vetro laterale

Inviato: 16/08/2023, 17:24
da Danireef
io lo avevo in un angolo... e lateralmente oltre l'80% era visibile e fruibile... in verità anche sotto lo scarico perché il tubo occupava solo 5 cm di larghezza, circa