traslocco andato male
Inviato: 15/08/2023, 11:18
Ciao A tutti e un po di tempo che non scrivo qui per consigli.
Mi serve il vostro aiuto
Bene finalmente Sabato ho trasloccato il vecchio juwel visio 260 al nuovo ed ne ho approfitato visto che mi hanno fatto fare le ferie forzate quindi qui il problema che ora mi ritrovo cioè con la situazione di prima che avevo nel vecchio acquario, ora spiego.
Mi è arrivato la nuova vasca totali lordi 435L ovviamente questa volte c'è anche la sump.
Al momento del traslocco ho messo tutti gli ospiti in due acquari da 60L entrambi con skimmer un con il tunze 9001, e l'altro con il deltec 400 con due pompe di movimento da 1000l/h.
Ho ricuperato un po di acqua pulita prima che diventasse inrecuperabile dalla rimozione delle rocce che le ho messe in due contenitori coperte con uno traccio unido.
Tolto quello vecchio e riposizionato quello nuovo nella stessa posizione la nuova vasca e 125x50x70h vetro da 15mm ma pur troppo la sump non ho potuto inserirla utilizzando un altro acquario modificato per una svista o dimenticanza del vetraio non mi ha preparato i vetri ed è partito per le vacanze senza consegnare i vetri e devo aspettare 28 agosto e attualmente viaggia con il deltec 400....non e la soluzione ma non potevo fare altro mi chiedevo se aggiungere anche il tunze 9001.....???
l'Acquario e un DSB con 72kg sabbia coriab sea viva, alta 10/13cm, il mio dubbio e che alcune delle mie rocce si sono esternamente asciugate non secche....questo porta dei problemi? il totale e di 75kg.
Ovviamente ripartirà la maturazione anche se ho utilizzato 60L del vecchio che mi era stato consigliato e sicuramente mi direte che ho fatto una cazzata anche se ci sono 250l di acqua osmosi con TDS 00 e sale della red sea pro completo lasciato un giorno a girare con una pompa a temperatura di 26°.
Ho fatto i test, e mi sono accorto che i valori No2 e No3 sono alti non dico altro e credo che la causa siano quelle rocce che erano sul fondo del vecchio e quelle asciugate a causare il problema, so che c'è anche la fare di ripartenza della maturazione che potrebbe causare questi squilibri e avendo i vecchi propetari che hanno chiesto un restauro ( pesci ) questo di certo non aiuta affatto e allunga i tempi di maturazione, quindi aspettiamo che la fase abbia inizio e tanta pazienza della fine...le lampade sono impostate in acclimatazione fino al 20 agosto.....eventuali consigli? so che in questa fase della re-maturazione sarebbe meglio non fare cambi d'acqua....voi cosa dite......per caso ho sbagliato qualche passaggio????
tecnica:
vasca :125x50x70h
sump : 70x36x38h in arrivo
pompa di risalita: Blau Aquaristic Pompa Reef Motion 4KDC fino a 4000l/h
Skimmer : Ocean Tech Koncept Octo-150
pompa di movimento: Jebao MCP 180
filtrazione : ATS ( programmato per l'acquisto )
luminazione : due CETUS 2
Grazie mille per i vostri consigli.....
PS: Per chi di voi mi dite che potevo aspettare di avere tutto ed era questo il programma ma purtroppo per l'azienda per cui lavoro mi hanno obligato di prendere le vacanze...niente smart-working e con queste terminano...e mie vacanze di diritto..

E bello essere parte di questa famiglia dove trovi persone che ti danno consigli e di non trovare tuttologi e altro ma persone e appasionati che portano la loro esperienza, al servizio di chi ha da fare domande o altro perchè nessuno si sveglia e diventa tuttologo, qui si erogano solo consigli.
Mi serve il vostro aiuto
Bene finalmente Sabato ho trasloccato il vecchio juwel visio 260 al nuovo ed ne ho approfitato visto che mi hanno fatto fare le ferie forzate quindi qui il problema che ora mi ritrovo cioè con la situazione di prima che avevo nel vecchio acquario, ora spiego.
Mi è arrivato la nuova vasca totali lordi 435L ovviamente questa volte c'è anche la sump.
Al momento del traslocco ho messo tutti gli ospiti in due acquari da 60L entrambi con skimmer un con il tunze 9001, e l'altro con il deltec 400 con due pompe di movimento da 1000l/h.
Ho ricuperato un po di acqua pulita prima che diventasse inrecuperabile dalla rimozione delle rocce che le ho messe in due contenitori coperte con uno traccio unido.
Tolto quello vecchio e riposizionato quello nuovo nella stessa posizione la nuova vasca e 125x50x70h vetro da 15mm ma pur troppo la sump non ho potuto inserirla utilizzando un altro acquario modificato per una svista o dimenticanza del vetraio non mi ha preparato i vetri ed è partito per le vacanze senza consegnare i vetri e devo aspettare 28 agosto e attualmente viaggia con il deltec 400....non e la soluzione ma non potevo fare altro mi chiedevo se aggiungere anche il tunze 9001.....???
l'Acquario e un DSB con 72kg sabbia coriab sea viva, alta 10/13cm, il mio dubbio e che alcune delle mie rocce si sono esternamente asciugate non secche....questo porta dei problemi? il totale e di 75kg.
Ovviamente ripartirà la maturazione anche se ho utilizzato 60L del vecchio che mi era stato consigliato e sicuramente mi direte che ho fatto una cazzata anche se ci sono 250l di acqua osmosi con TDS 00 e sale della red sea pro completo lasciato un giorno a girare con una pompa a temperatura di 26°.
Ho fatto i test, e mi sono accorto che i valori No2 e No3 sono alti non dico altro e credo che la causa siano quelle rocce che erano sul fondo del vecchio e quelle asciugate a causare il problema, so che c'è anche la fare di ripartenza della maturazione che potrebbe causare questi squilibri e avendo i vecchi propetari che hanno chiesto un restauro ( pesci ) questo di certo non aiuta affatto e allunga i tempi di maturazione, quindi aspettiamo che la fase abbia inizio e tanta pazienza della fine...le lampade sono impostate in acclimatazione fino al 20 agosto.....eventuali consigli? so che in questa fase della re-maturazione sarebbe meglio non fare cambi d'acqua....voi cosa dite......per caso ho sbagliato qualche passaggio????
tecnica:
vasca :125x50x70h
sump : 70x36x38h in arrivo
pompa di risalita: Blau Aquaristic Pompa Reef Motion 4KDC fino a 4000l/h
Skimmer : Ocean Tech Koncept Octo-150
pompa di movimento: Jebao MCP 180
filtrazione : ATS ( programmato per l'acquisto )
luminazione : due CETUS 2
Grazie mille per i vostri consigli.....
PS: Per chi di voi mi dite che potevo aspettare di avere tutto ed era questo il programma ma purtroppo per l'azienda per cui lavoro mi hanno obligato di prendere le vacanze...niente smart-working e con queste terminano...e mie vacanze di diritto..


E bello essere parte di questa famiglia dove trovi persone che ti danno consigli e di non trovare tuttologi e altro ma persone e appasionati che portano la loro esperienza, al servizio di chi ha da fare domande o altro perchè nessuno si sveglia e diventa tuttologo, qui si erogano solo consigli.