traslocco andato male

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
kraken
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 37
Iscritto il: 17/05/2021, 7:56
Località: Mestre / Venezia

traslocco andato male

Messaggio da kraken » 15/08/2023, 11:18

Ciao A tutti e un po di tempo che non scrivo qui per consigli.
Mi serve il vostro aiuto
Bene finalmente Sabato ho trasloccato il vecchio juwel visio 260 al nuovo ed ne ho approfitato visto che mi hanno fatto fare le ferie forzate quindi qui il problema che ora mi ritrovo cioè con la situazione di prima che avevo nel vecchio acquario, ora spiego.
Mi è arrivato la nuova vasca totali lordi 435L ovviamente questa volte c'è anche la sump.
Al momento del traslocco ho messo tutti gli ospiti in due acquari da 60L entrambi con skimmer un con il tunze 9001, e l'altro con il deltec 400 con due pompe di movimento da 1000l/h.
Ho ricuperato un po di acqua pulita prima che diventasse inrecuperabile dalla rimozione delle rocce che le ho messe in due contenitori coperte con uno traccio unido.
Tolto quello vecchio e riposizionato quello nuovo nella stessa posizione la nuova vasca e 125x50x70h vetro da 15mm ma pur troppo la sump non ho potuto inserirla utilizzando un altro acquario modificato per una svista o dimenticanza del vetraio non mi ha preparato i vetri ed è partito per le vacanze senza consegnare i vetri e devo aspettare 28 agosto e attualmente viaggia con il deltec 400....non e la soluzione ma non potevo fare altro mi chiedevo se aggiungere anche il tunze 9001.....???
l'Acquario e un DSB con 72kg sabbia coriab sea viva, alta 10/13cm, il mio dubbio e che alcune delle mie rocce si sono esternamente asciugate non secche....questo porta dei problemi? il totale e di 75kg.
Ovviamente ripartirà la maturazione anche se ho utilizzato 60L del vecchio che mi era stato consigliato e sicuramente mi direte che ho fatto una cazzata anche se ci sono 250l di acqua osmosi con TDS 00 e sale della red sea pro completo lasciato un giorno a girare con una pompa a temperatura di 26°.
Ho fatto i test, e mi sono accorto che i valori No2 e No3 sono alti non dico altro e credo che la causa siano quelle rocce che erano sul fondo del vecchio e quelle asciugate a causare il problema, so che c'è anche la fare di ripartenza della maturazione che potrebbe causare questi squilibri e avendo i vecchi propetari che hanno chiesto un restauro ( pesci ) questo di certo non aiuta affatto e allunga i tempi di maturazione, quindi aspettiamo che la fase abbia inizio e tanta pazienza della fine...le lampade sono impostate in acclimatazione fino al 20 agosto.....eventuali consigli? so che in questa fase della re-maturazione sarebbe meglio non fare cambi d'acqua....voi cosa dite......per caso ho sbagliato qualche passaggio????

tecnica:
vasca :125x50x70h
sump : 70x36x38h in arrivo
pompa di risalita: Blau Aquaristic Pompa Reef Motion 4KDC fino a 4000l/h
Skimmer : Ocean Tech Koncept Octo-150
pompa di movimento: Jebao MCP 180
filtrazione : ATS ( programmato per l'acquisto )
luminazione : due CETUS 2

Grazie mille per i vostri consigli.....

PS: Per chi di voi mi dite che potevo aspettare di avere tutto ed era questo il programma ma purtroppo per l'azienda per cui lavoro mi hanno obligato di prendere le vacanze...niente smart-working e con queste terminano...e mie vacanze di diritto.. :evil: :twisted:

E bello essere parte di questa famiglia dove trovi persone che ti danno consigli e di non trovare tuttologi e altro ma persone e appasionati che portano la loro esperienza, al servizio di chi ha da fare domande o altro perchè nessuno si sveglia e diventa tuttologo, qui si erogano solo consigli.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 27436
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: traslocco andato male

Messaggio da Danireef » 15/08/2023, 15:57

kraken ha scritto:
15/08/2023, 11:18
Ciao A tutti e un po di tempo che non scrivo qui per consigli.
Mi serve il vostro aiuto
Bene finalmente Sabato ho trasloccato il vecchio juwel visio 260 al nuovo ed ne ho approfitato visto che mi hanno fatto fare le ferie forzate quindi qui il problema che ora mi ritrovo cioè con la situazione di prima che avevo nel vecchio acquario, ora spiego.
Mi è arrivato la nuova vasca totali lordi 435L ovviamente questa volte c'è anche la sump.
Al momento del traslocco ho messo tutti gli ospiti in due acquari da 60L entrambi con skimmer un con il tunze 9001, e l'altro con il deltec 400 con due pompe di movimento da 1000l/h.
Ho ricuperato un po di acqua pulita prima che diventasse inrecuperabile dalla rimozione delle rocce che le ho messe in due contenitori coperte con uno traccio unido.
Tolto quello vecchio e riposizionato quello nuovo nella stessa posizione la nuova vasca e 125x50x70h vetro da 15mm ma pur troppo la sump non ho potuto inserirla utilizzando un altro acquario modificato per una svista o dimenticanza del vetraio non mi ha preparato i vetri ed è partito per le vacanze senza consegnare i vetri e devo aspettare 28 agosto e attualmente viaggia con il deltec 400....non e la soluzione ma non potevo fare altro mi chiedevo se aggiungere anche il tunze 9001.....???
No, va bene anche così
l'Acquario e un DSB con 72kg sabbia coriab sea viva, alta 10/13cm, il mio dubbio e che alcune delle mie rocce si sono esternamente asciugate non secche....questo porta dei problemi? il totale e di 75kg.
Nessun problema. Ma quindi il DSB è nuovo, e vorresti farlo maturare con i pesci dentro?
Ovviamente ripartirà la maturazione anche se ho utilizzato 60L del vecchio che mi era stato consigliato e sicuramente mi direte che ho fatto una cazzata anche se ci sono 250l di acqua osmosi con TDS 00 e sale della red sea pro completo lasciato un giorno a girare con una pompa a temperatura di 26°.
Nessun problema, si fa così. Leggi questa mia esperienza: Come affrontare un Cambio Vasca senza insidie. Cronaca di una giornata.
Ho fatto i test, e mi sono accorto che i valori No2 e No3 sono alti non dico altro
Cosa vuol dire alti???
e credo che la causa siano quelle rocce che erano sul fondo del vecchio e quelle asciugate a causare il problema,
Non credo, potrebbero essere delle alghe che sono morte sulla superficie, ma non le rocce, soprattutto se ci hai messo qualche ora a fare il cambio, e non qualche giorno
so che c'è anche la fare di ripartenza della maturazione che potrebbe causare questi squilibri e avendo i vecchi propetari che hanno chiesto un restauro ( pesci ) questo di certo non aiuta affatto e allunga i tempi di maturazione, quindi aspettiamo che la fase abbia inizio e tanta pazienza della fine...le lampade sono impostate in acclimatazione fino al 20 agosto.....eventuali consigli? so che in questa fase della re-maturazione sarebbe meglio non fare cambi d'acqua....voi cosa dite......per caso ho sbagliato qualche passaggio????
Direi di no, a sentimento. leggi anche l'articolo che ti ho linkato e vedi cosa puoi esserti dimenticato
tecnica:
vasca :125x50x70h
sump : 70x36x38h in arrivo
pompa di risalita: Blau Aquaristic Pompa Reef Motion 4KDC fino a 4000l/h
Skimmer : Ocean Tech Koncept Octo-150
pompa di movimento: Jebao MCP 180
filtrazione : ATS ( programmato per l'acquisto )
luminazione : due CETUS 2

Grazie mille per i vostri consigli.....

PS: Per chi di voi mi dite che potevo aspettare di avere tutto ed era questo il programma ma purtroppo per l'azienda per cui lavoro mi hanno obligato di prendere le vacanze...niente smart-working e con queste terminano...e mie vacanze di diritto.. :evil: :twisted:
Avremmo fatto tutti come te. Alla fine hai solo ingrandito l'acquario...e lo gestisci come prima...
E bello essere parte di questa famiglia dove trovi persone che ti danno consigli e di non trovare tuttologi e altro ma persone e appasionati che portano la loro esperienza, al servizio di chi ha da fare domande o altro perchè nessuno si sveglia e diventa tuttologo, qui si erogano solo consigli.
grazie :) lo spirito dovrebbe essere sempre questo
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Avatar utente
kraken
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 37
Iscritto il: 17/05/2021, 7:56
Località: Mestre / Venezia

Re: traslocco andato male

Messaggio da kraken » 15/08/2023, 17:07

Grazie mille dani per le tue indicazioni ora leggo il tuo articolo e vedo cosa fare e rimediare in tanto ho comprato il tuo libro :D :D :D :D
Nessun problema. Ma quindi il DSB è nuovo, e vorresti farlo maturare con i pesci dentro?
Il fondale l'ho rifatto da zero cosi mi è stato consigliato perche se recuperavo quello vecchio andavo anche a recuperare una massa enorme di inquinati quindi parto con un nuvo fondale.....
Si dani ho dovuto reinserire i proprietari nella nuova vasca perchè in quelli da 60l con invertrebati e altro erano un po sacrificati....spero che in settimana mi arrivi i prodotti della FritzZyme 9 Saltwater comunque sto inserendo batteri serie Fauna Marin Bacto....
Cosa vuol dire alti???
Ho fatto i test con i reagenti della jbl No3 mi da 2ml/l e gli No3 5ml/l Po4 1ml/l visto che due di loro devono essere a 0
Non credo, potrebbero essere delle alghe che sono morte sulla superficie, ma non le rocce, soprattutto se ci hai messo qualche ora a fare il cambio, e non qualche giorno
Smontaggio e riallistimento nella stessa giornata saranno stare fuori circa 2/3ore non di piu
Ultima modifica di kraken il 16/08/2023, 13:24, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
kraken
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 37
Iscritto il: 17/05/2021, 7:56
Località: Mestre / Venezia

Re: traslocco andato male

Messaggio da kraken » 15/08/2023, 17:29

Ciao Dani grazie mille .
Ho letto la tua esperienza e mi sono riconosciuto e posso dirlo che fare da soli e veramente difficile a parte questo il mio non era molto popolato come coralli, ho solo un sercofiton e una gorgonia che mi è stata regalata da un amico e un paio di quadricolor e i proprietari dell'acquario pur troppo non sono stato fortunato ad avevo una squadra come la tua quindi qualche errore l'ho fatto..ma controllando la tua check list da 1 al 22 tutti i punti gli ho eseguiti tranne il punto 1 nessuno per l'aiuto il 21 il carbone asttivo mi arrivano giovedi...

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 27436
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: traslocco andato male

Messaggio da Danireef » 15/08/2023, 17:33

Io ordinerei i test, perché i JBL non sono troppo affidabili in acqua marina
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Avatar utente
kraken
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 37
Iscritto il: 17/05/2021, 7:56
Località: Mestre / Venezia

Re: traslocco andato male

Messaggio da kraken » 15/08/2023, 17:37

Sto preparando una sump con una delle due vasche da 60l per inserire lo skimmer quando arriva e la pompa di risalita avranno solo due comparti uno per lo skimmer e uno per la pompa fino che non mi viene realizzata la sump dalla stessa persona che ha realizzato la vasca...

Avatar utente
kraken
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 37
Iscritto il: 17/05/2021, 7:56
Località: Mestre / Venezia

Re: traslocco andato male

Messaggio da kraken » 15/08/2023, 17:39

questa e la nuova vasca foto fatta alle circa alle 17 di sabato
Immagine
Immagine

Avatar utente
kraken
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 37
Iscritto il: 17/05/2021, 7:56
Località: Mestre / Venezia

Re: traslocco andato male

Messaggio da kraken » 15/08/2023, 17:41

Danireef ha scritto:
15/08/2023, 17:33
Io ordinerei i test, perché i JBL non sono troppo affidabili in acqua marina
Cosa consigli come test?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 27436
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: traslocco andato male

Messaggio da Danireef » 15/08/2023, 17:49

kraken ha scritto:
15/08/2023, 17:37
Sto preparando una sump con una delle due vasche da 60l per inserire lo skimmer quando arriva e la pompa di risalita avranno solo due comparti uno per lo skimmer e uno per la pompa fino che non mi viene realizzata la sump dalla stessa persona che ha realizzato la vasca...
Ma usa una bacinella di plastica...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 27436
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: traslocco andato male

Messaggio da Danireef » 15/08/2023, 17:50

kraken ha scritto:
15/08/2023, 17:39
questa e la nuova vasca foto fatta alle circa alle 17 di sabato
Immagine
Immagine
Quei pesci mi sembrano un po' grandicelli per le dimensioni dell'acquario... ma a parte questo, l'acquario promette bene
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti