Pagina 1 di 3

pulizia skimmer

Inviato: 04/09/2022, 22:07
da alfaromeo
eccomi di nuovo pensavate di esservi liberati invece niente.
oggi,dopo lunga vacanza ho pulito e sistemato la vasca e la sump
ho pulito anche lo skimmer che era quasi un an no che non lo pulivo ( speriamo che funziona ) volevo sapere se lo devo considerare come nuovo nel senso che lo devo ancora alzare circa 8/10 cm o questa volt non serve .grazie

Re: pulizia skimmer

Inviato: 05/09/2022, 8:56
da Savo69
Lo skimmer non si regola in funzione del tempo, ma in funzione di quanto estrae. Dipende dalla schiumazione che vuoi e dalla vasca.
Solitamente dopo averlo pulito (soprattutto la pompa) è più performante quindi schiuma di più.
Osserva lo schiumato e regolalo di conseguenza. Più vuoi schiumare "bagnato" più il colore deve essere simile alla birra chiara, altrimenti, meno bagnato schiumi, piu il colore diventa simile alla birra scura.

Re: pulizia skimmer

Inviato: 05/09/2022, 15:17
da Danireef
in genere non cambia nulla, va bene l'impostazione precedente, poi se per caso dovessi trovare delle differenze lo regolerai con calma

piacere di rileggerti ;)

Re: pulizia skimmer

Inviato: 05/09/2022, 23:07
da alfaromeo
la domanda e' sata posta in quanto nuovo la prima volta dovevo regola l'aria a zero altrimenti schiumava talmente tanto che usciva dalle fessure dello skimmer in alto ,io lavoro su 20 cm e se dovesse succedere invece di alzarlo 7/9 cm avrei deciso di abbassare il livello in sump dove e' posto lo skimmer a 10 cm

Re: pulizia skimmer

Inviato: 06/09/2022, 10:16
da Savo69
Non ho capito tanto bene la cosa anche perchè non conosco la tua vasca, ma come diceva Danilo, in teoria, se lavorava bene prima della pulizia non dovresti toccare niente. Forse con la pompa pulita è un po' più performante e schiuma di piu, quindi un minimo di regolazione la potresti dover fare, ma ridurre il livello dell'acqua nella sump a solo 10 cm mi sembra un intervento eccessivo. Tra l'altro sei sicuro che con soli 10cm la pompa di mandata non ti aspiri aria?

Re: pulizia skimmer

Inviato: 11/09/2022, 23:06
da alfaromeo
ok tt sistemato adesso volevo infoltire laa fauna e coralli
corali prediligo i molli e quelli che si nutrono dalla colonna d'acqua ho inserito sacophyton/ xenia pumping/Clavularia /briareum ,li preferisco perche' in acquario si vedono fluttuare e sembrano che siano in movimento alrei tipi.
pesci classici 2 pagliacci / grammaloreto / acanyhurus leucosternon / 2 stenopus hispodus / 4 lysmata amboinensis
per entrambi e compatibili tra loro cosa comnsigliate
volevo anche vedere se e' compatibile un riccio o 2 Mespilia globulus
grazie

Re: pulizia skimmer

Inviato: 12/09/2022, 11:00
da Savo69
Quando vedo xenia mi viene la pelle d'oca :-D
In passato l'avevo messa anche io e non sapevo più come liberarmene. Diventa infestante e te la trovi ovunque.

Re: pulizia skimmer

Inviato: 12/09/2022, 14:00
da LUCASANTU
Savo69 ha scritto:
12/09/2022, 11:00
Quando vedo xenia mi viene la pelle d'oca :-D
In passato l'avevo messa anche io e non sapevo più come liberarmene. Diventa infestante e te la trovi ovunque.
a chi lo dici .. sto estirpando la xenia d'appertutto , se mi avessero detto che diventava il mio incubo non l'avrei mai inserita :lol:

Re: pulizia skimmer

Inviato: 12/09/2022, 17:02
da alfaromeo
io parlo della xenia pumping

Re: pulizia skimmer

Inviato: 12/09/2022, 21:43
da Luper
alfaromeo ha scritto:
12/09/2022, 17:02
io parlo della xenia pumping
È sempre la stessa.. se sta bene ti riempie la vasca