Pagina 1 di 2

Calcolo volume netto acqua

Inviato: 28/09/2021, 17:25
da gandalf
Ciao a tutti.
A vasca già piena e popolata, c'è un metodo più o meno affidabile per calcolare il volume effettivo di acqua presente ? Togliere un 20% dal volume lordo di vasca e sump può andare bene ?

Ed in caso, il volume lordo della sump come lo calcolo, visto che non conosco il livello acqua che avrei a sump vuota?

Re: Calcolo volume netto acqua

Inviato: 28/09/2021, 19:42
da Jonathan Betti
gandalf ha scritto:
28/09/2021, 17:25
Ciao a tutti.
A vasca già piena e popolata, c'è un metodo più o meno affidabile per calcolare il volume effettivo di acqua presente ? Togliere un 20% dal volume lordo di vasca e sump può andare bene ?

Ed in caso, il volume lordo della sump come lo calcolo, visto che non conosco il livello acqua che avrei a sump vuota?
A parte che dovresti saperlo... Ma se nn te lo sei segnato quando hai riempito, io toglierei il volume delle rocce equiparandolo al peso.. Idem per la sabbia.. Dovresti andarci vicino.. E per la Sump avrai si è no 3/4lt da togliere per via dello skimmer e compagnia bella.. Se sgarri 20 lt su 400 per zeovit nn dice niente secondo me

Re: Calcolo volume netto acqua

Inviato: 28/09/2021, 19:45
da Jonathan Betti
Sennò se hai voglia di scervellarti con calcoli fuori dalla mia portata, misuri la salinità e aggiungi sale pesandolo finché ti alzi di mezzo punto... Sarebbe forse ancora più preciso..

Re: Calcolo volume netto acqua

Inviato: 28/09/2021, 20:59
da gandalf
Jonathan Betti ha scritto:
28/09/2021, 19:42
A parte che dovresti saperlo... Ma se nn te lo sei segnato quando hai riempito, io toglierei il volume delle rocce equiparandolo al peso.. Idem per la sabbia.. Dovresti andarci vicino.. E per la Sump avrai si è no 3/4lt da togliere per via dello skimmer e compagnia bella.. Se sgarri 20 lt su 400 per zeovit nn dice niente secondo me
Ormai dovresti conoscermi, secondo te, io, mi son segnato il peso delle rocce e della sabbia ? :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Calcolo volume netto acqua

Inviato: 28/09/2021, 21:00
da gandalf
Jonathan Betti ha scritto:
28/09/2021, 19:45
Sennò se hai voglia di scervellarti con calcoli fuori dalla mia portata, misuri la salinità e aggiungi sale pesandolo finché ti alzi di mezzo punto... Sarebbe forse ancora più preciso..
e l'evaporazione nel frattempo ?

@Danireef qualche idea ?

Re: Calcolo volume netto acqua

Inviato: 28/09/2021, 22:05
da Blackshark
La togli tutta e la metti in una vasca uguale di volume conosciuto ma senza rocce

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk


Re: Calcolo volume netto acqua

Inviato: 28/09/2021, 22:09
da Jonathan Betti
gandalf ha scritto:
28/09/2021, 21:00
Jonathan Betti ha scritto:
28/09/2021, 19:45
Sennò se hai voglia di scervellarti con calcoli fuori dalla mia portata, misuri la salinità e aggiungi sale pesandolo finché ti alzi di mezzo punto... Sarebbe forse ancora più preciso..
e l'evaporazione nel frattempo ?

@Danireef qualche idea ?
Ma che frattempo... Lo fai subito, cosa vuoi che succeda mai se passi da 35 per mille a 35,5...io quando mi ritrovo con la salinità bassa butto il sale in sump...

Re: Calcolo volume netto acqua

Inviato: 28/09/2021, 22:10
da Jonathan Betti
Blackshark ha scritto:
28/09/2021, 22:05
La togli tutta e la metti in una vasca uguale di volume conosciuto ma senza rocce

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Bella questa😂

Re: Calcolo volume netto acqua

Inviato: 29/09/2021, 21:41
da Danireef
che volume ti serve sapere?

Re: Calcolo volume netto acqua

Inviato: 29/09/2021, 22:00
da gandalf
Danireef ha scritto:
29/09/2021, 21:41
che volume ti serve sapere?
Ho bisogno di sapere l'acqua totale effettiva. Quanta acqua ho in vasca ed in sump ? boh.
Ho sempre cosniderato 400 litri, appurato che la vasca ne tiene 420 lordi, con 400 dovrei avere uno stimato grossolano tra acqua in sump, acqua in vasca, meno le rocce, meno la sabbia, meno la tecnica ecc ecc.

Ogni volta che doso qualcosa, lo doso per 400 litri, ma sarei curioso a conoscere il litraggio reale.