Pagina 1 di 1

Gestione vasca

Inviato: 04/07/2021, 22:59
da Carlito
Ciao. Volendo cercare una gestione più naturale possibile della mia vasca, chiedo se skimmer, chaeto e filtro ats possono essere utilizzati insieme per ridurre inquinanti e alghe. Considerate che allego molli e lps. Forse in futuro metterò qualche sps di facile gestione. Grazie

Re: Gestione vasca

Inviato: 05/07/2021, 9:01
da Blackshark
Per quanto ne so io di solito ats e chaetomorpha non si mettono insieme,il loro obbiettivo è molto simile,quindi a meno che hai valori altissimi di po4 ( in quel caso bisogna capire il perché e magari usare delle resine specifiche per abbassarli) o si usa Ats o Chaetomorpha inserita in un reattore di alghe o in un refugium.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk


Re: Gestione vasca

Inviato: 05/07/2021, 10:03
da Carlito
Ok. Cmq avendo già chaeto conviene quindi toglierla e utilizzare ats? Fino ad ora le avevi dedicato un vano sump.

Re: Gestione vasca

Inviato: 05/07/2021, 11:44
da MAV72
Carlito ha scritto:
05/07/2021, 10:03
Ok. Cmq avendo già chaeto conviene quindi toglierla e utilizzare ats? Fino ad ora le avevi dedicato un vano sump.
Quindi avevi un refugium in sump?

Re: Gestione vasca

Inviato: 05/07/2021, 12:37
da Carlito
Si ho chaeto un sump, ma dicono che è meglio ats . È vero?

Re: Gestione vasca

Inviato: 05/07/2021, 14:09
da Kurtzisa
Mia esperienza, la chaeto aiuta tantissimo in maturazione, poi in un refugium dedicato mi ha dato solamente problemi, abbassava il ph

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk


Re: Gestione vasca

Inviato: 05/07/2021, 14:29
da MAV72
Kurtzisa ha scritto:
05/07/2021, 14:09
Mia esperienza, la chaeto aiuta tantissimo in maturazione, poi in un refugium dedicato mi ha dato solamente problemi, abbassava il ph

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Interessante.
C'è un motivo?

Re: Gestione vasca

Inviato: 05/07/2021, 16:04
da Kurtzisa
MAV72 ha scritto:
05/07/2021, 14:29
Kurtzisa ha scritto:
05/07/2021, 14:09
Mia esperienza, la chaeto aiuta tantissimo in maturazione, poi in un refugium dedicato mi ha dato solamente problemi, abbassava il ph

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Interessante.
C'è un motivo?
Non te lo saprei dire, in tutti i forum leggo di no, però io ho notato questo inconveniente.
Parlano sempre di farla continuamente muovere e di non tenerla fissa, deve sempre girare su se stessa. Forse il motivo è che gli strati bassi non facendo la fotosintesi produca co2