All'improvviso impennata valori NO2/NO3

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Gian59
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 6
Iscritto il: 28/06/2021, 15:27
Località: Santarcangelo di Romagna

All'improvviso impennata valori NO2/NO3

Messaggio da Gian59 » 28/06/2021, 19:28

Buonasera a tutti, sono nuovo in questo forum.
Ho avuto un acquario marino per diversi anni oltre 20 anni fa. Adesso mi è tornata la voglia e dopo essermi da un anno dedicato ad acquari di acqua dolce, mi sono deciso, convinto dal fatto che mi è stato riferito che le tecniche rispetto a quella volta erano cambiate e che adesso è molto più facile. In effetti inizialmente le cose sembravano così ma adesso sono in grosse difficoltà dopo aver inserito ad inizio giugno alcuni animali (no pesci per il momento). La vasca, partita il 28 marzo scorso, è di 150 lt. compresa la sump con schiumatoio.
Mi ritrovo dopo i test di oggi questi valori:
PH 7,9
KH 7,8
NO2 2,0
NO3 25
NH3 < 0,5
MG 1680
CA 518
PO4 0,1
SIO2 0,03
SIO3 0,0
K+ 475

Ho pensato domani di fare un cambio di 20 litri ma ho paura che non sia sufficiente ... cosa mi suggerite?
Grazie

stefirz
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 249
Iscritto il: 18/12/2019, 18:41

Re: All'improvviso impennata valori NO2/NO3

Messaggio da stefirz » 29/06/2021, 12:33

Ciao, ma non hai fatto maturare la vasca ?
Rocce vive? Hai detto poco

Gian59
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 6
Iscritto il: 28/06/2021, 15:27
Località: Santarcangelo di Romagna

Re: All'improvviso impennata valori NO2/NO3

Messaggio da Gian59 » 29/06/2021, 14:37

si, la vasca è stata a girare per 3 mesi, non ho messo rocce vive. Ma il ciclo di maturazione con formazione di alghe e scomparsa successiva delle stesse c'è stata. Utilizzo prodotti della Oceanlife (Biogenesi, PH Balance, KH Buffer, Phos Zero, Life Carbon) ... Oltre a preparare l'acqua con un impianto a osmosi e sale in 3 componenti Supreme sempre della Oceanlife

Menego
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 761
Iscritto il: 26/02/2020, 16:02
Località: Trento

Re: All'improvviso impennata valori NO2/NO3

Messaggio da Menego » 29/06/2021, 14:39

3 mesi con rocce solo sintetiche non sono nulla..

stefirz
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 249
Iscritto il: 18/12/2019, 18:41

Re: All'improvviso impennata valori NO2/NO3

Messaggio da stefirz » 29/06/2021, 17:31

Scusami ma quanti kg di rocce hai.....
Io con rocce sintetiche un anno di maturazione circa. Tutti gli altri prodotti...Ma perché? Sei in maturazione.
Dovresti star fermo e aspettare che si abbassano i valori.
Triade lasciala perdere....Ma non avevi un marino

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 27446
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: All'improvviso impennata valori NO2/NO3

Messaggio da Danireef » 30/06/2021, 15:22

Per poterti aiutare dovremmo sapere un po' di più e vedere le foto dell'acquario.

Quindi quando hai avviato? Cosa hai usato?
Hai detto di aver aspettato tre mesi, ma come hai fatto a colonizzare le rocce? Che prodotti? Che protocollo?

Da come stai raccontando sembra che il ciclo dell'azoto non sia ancora partito.

Che attrezzatura hai? Dimensioni acquario? Etc etc
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6334
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-

Re: All'improvviso impennata valori NO2/NO3

Messaggio da Blackshark » 30/06/2021, 21:44

Però dice che il ciclo algale c'è stato...

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Immagine

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 683
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: All'improvviso impennata valori NO2/NO3

Messaggio da Kurtzisa » 30/06/2021, 23:23

Blackshark ha scritto:Però dice che il ciclo algale c'è stato...

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Metti acqua da qualche parte e dopo alcuni giorni hai alghe, se ha ancora valori alti di No2 il ciclo dell'azoto è ancora lontano da essere stabile, la maturazione sarà appena iniziata

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk


Gian59
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 6
Iscritto il: 28/06/2021, 15:27
Località: Santarcangelo di Romagna

Re: All'improvviso impennata valori NO2/NO3

Messaggio da Gian59 » 04/07/2021, 17:45

Acquario 70x45x45
Sump 59x29x33
rocce sintetiche 20 kg.
sale oceanlife supreme
lampada horus ultra cm. 65 x 120w. (alba 1 h; giorno 3,5h; tramonto 1 h)
schiumatoio wave reef CUR-130 (10 W,dia.10, 49H cm )
pompe di movimento 2 (2000 lt. + 3000 lt.)
pompa di risalita Newa Jet 1700
Avviato il 28/3 con Prime Seachem, lana di perlon
Dopo un mese aggiunti prodotti nel filtro della Oceanlife (Biogenesi 2 volte a settimana, PH Balance 1 volta a settimana, KH Buffer 1 volta al mese, Phos Zero 1 volta al mese, Life Carbon 1 volta al mese) + PhosGuard 1 volta al mese e Matrix della Seachem.

Ho inserito a partire da giugno i seguenti animali:

In data 4 giugno 2021 sono stati introdotti: 1 riccio diadema, 1 Electric blue hermit crab, 2 lumache sottosabbia Nassarius
In data 16 giugno 2021 sono stati introdotti: 1 Capnella, 1 Clavularia, 1 Zoanthus, 1 Electric blue hermit crab, 2 lumache Astrea trochus, 3 Lumache Ringed Money, 2 gamberetti lismata
In data 23 giugno 2021 sono stati introdotti: 1 corallo duro sps, 1 Sabella spallanzanii

A parte la Capnella (che sembra avere qualche problema), gli altri stanno bene.

Immagine

Gian59
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 6
Iscritto il: 28/06/2021, 15:27
Località: Santarcangelo di Romagna

Re: All'improvviso impennata valori NO2/NO3

Messaggio da Gian59 » 04/07/2021, 17:50

Scuasate, il corallo duro sps è un'acropora
Immagine

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti