🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Diatomee o dino?

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Rispondi
Ilgazza
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 289
Iscritto il: 21/10/2018, 23:47

Diatomee o dino?

Messaggio da Ilgazza » 29/05/2021, 21:45

Ciao a tutti la vasca ha 5 mesi, nei giorni scorsi hanno cominciato a formarsi delle macchie di alghe marroni sulla sabbia, rocce e vetri il pensiero è andato alle diatomee, oggi sono aumentate notevolmente e sono piene di bollicine e per questa caratteristica sono propenso a pensare ai maledetti dino (neanche nella vasca nuova mi lasciano in pace). Lo so 5 settimane sono poche per inserire i coralli, ma è stato un allestimento di emergenza, gli no3 sono a 1 mg/l e i po4 0.2.Seconodo voi cosa sono ? Quale cosa sia spero sia dovuta alla instabiltà giovanile della vasca.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Avatar utente
andrewcs
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 892
Iscritto il: 12/03/2014, 20:27

Re: Diatomee o dino?

Messaggio da andrewcs » 30/05/2021, 9:41

Ciao a me sembrano ciano..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4473
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Diatomee o dino?

Messaggio da Davide_m » 30/05/2021, 12:11

Diatomee.
Ma fortemente in dubbio, con ciano (che non ho mai visto di quel colore)
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Ilgazza
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 289
Iscritto il: 21/10/2018, 23:47

Re: Diatomee o dino?

Messaggio da Ilgazza » 30/05/2021, 22:07

Meglio ciano che dino..... ma le diatomee possono in 2 gg passare da poche macchie a coprire tutto? Le bolle potrebbero essere per saturazione di ossigeno?

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4473
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Diatomee o dino?

Messaggio da Davide_m » 31/05/2021, 9:52

Ilgazza ha scritto:
30/05/2021, 22:07
ma le diatomee possono in 2 gg passare da poche macchie a coprire tutto?
Si possono crescere molto velocemente, la crescita è sempre esponenziale.
Ilgazza ha scritto:
30/05/2021, 22:07
Le bolle potrebbero essere per saturazione di ossigeno?
questo è lo strano, le diatomee non intrappolano l'aria
Il colore è quello delle diatomee...
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Ilgazza
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 289
Iscritto il: 21/10/2018, 23:47

Re: Diatomee o dino?

Messaggio da Ilgazza » 31/05/2021, 13:34

Grazie, aspetto una settimana, ho inserito resine per silicati e carbone, vedo come va , essendo la vasca avviata da poco può essere una cosa passeggera che si risolverà da sola, altrimenti prenderò provvedimenti.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Diatomee o dino?

Messaggio da Danireef » 02/06/2021, 18:41

Credo si risolverà da solo... facci sapere
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti