Avvio vasca n°2 - la vasca di trasloco
Inviato: 27/04/2021, 12:24
Dovrò traslocare casa, quindi dovrò spostare la vasca principale, l'opzione smonta e riparti NON è contemplata.
avrò quattro mesi di tempo per poterlo fare, quindi, appena potrò, allestirò nella casa nuova nella sua stanza un acquario 120x50x55 con scarico a pozzetto, comprato usato, da avviare come berlinese per poter, dopo tre mesi circa, spostare la fauna del mio attuale acquario e traslocare relativamente sereno.
Venerdì arrivano le rocce myreef-rocks, aragonite di origine fossile, pensavo di prendere tutte le rocce che posso ed inserirle in sump/refugium, essendo roccia morta non dovrei avere problemi di scompensi o altro, nel frattempo queste rocce si colonizzano a dovere, le restanti non so se metterle in una mastella con acqua salata e batteri o lasciarle secche.
appena ho possibilità di entrare in casa nuova piazzo mobile e acquario nuovo in posizione, inizio a fare l'acqua e preparo tutta la parte tecnica. Appena tutto è pronto metterò uno strato di aragonite, sono 20 kg dovrebbe essere sufficiente, ci metterò un paio di kg di sabbia prelevata dal mio DSB, le rocce inoculate e non, 20 kg di rocce, e tutte le rocce e fauna betonica presenti nel mio refugium. Più ovviamente acqua proveniente da cambi d'acqua e dal refugium, 75lt circa su 300, kg e kg di caetomorpha e gracilaria per avere meno problemi
in questo modo dovrei avere acquario già inoculato a dovere e riuscire ad essere maturo per contenere vita in circa due mesi.
piccolissimo problema, luce... con cosa potrei illuminare? visto che per adesso non ricerco nulla di particolare e sono molto al risparmio pensavo di usare dei faretti led da 6500°k su tutta la lunghezza, al massimo vedo se riesco a recuperare delle strisce di led blu...
avrò quattro mesi di tempo per poterlo fare, quindi, appena potrò, allestirò nella casa nuova nella sua stanza un acquario 120x50x55 con scarico a pozzetto, comprato usato, da avviare come berlinese per poter, dopo tre mesi circa, spostare la fauna del mio attuale acquario e traslocare relativamente sereno.
Venerdì arrivano le rocce myreef-rocks, aragonite di origine fossile, pensavo di prendere tutte le rocce che posso ed inserirle in sump/refugium, essendo roccia morta non dovrei avere problemi di scompensi o altro, nel frattempo queste rocce si colonizzano a dovere, le restanti non so se metterle in una mastella con acqua salata e batteri o lasciarle secche.
appena ho possibilità di entrare in casa nuova piazzo mobile e acquario nuovo in posizione, inizio a fare l'acqua e preparo tutta la parte tecnica. Appena tutto è pronto metterò uno strato di aragonite, sono 20 kg dovrebbe essere sufficiente, ci metterò un paio di kg di sabbia prelevata dal mio DSB, le rocce inoculate e non, 20 kg di rocce, e tutte le rocce e fauna betonica presenti nel mio refugium. Più ovviamente acqua proveniente da cambi d'acqua e dal refugium, 75lt circa su 300, kg e kg di caetomorpha e gracilaria per avere meno problemi
in questo modo dovrei avere acquario già inoculato a dovere e riuscire ad essere maturo per contenere vita in circa due mesi.
piccolissimo problema, luce... con cosa potrei illuminare? visto che per adesso non ricerco nulla di particolare e sono molto al risparmio pensavo di usare dei faretti led da 6500°k su tutta la lunghezza, al massimo vedo se riesco a recuperare delle strisce di led blu...