Pagina 1 di 2

Esperti di DSB a me!

Inviato: 19/02/2021, 11:24
da godless
Salve a tutti, ho ormai da 5 mesi riallestito un DSB con la sabbia che stava maturando nel vecchio acquario (direte primo errore) e che dovetti smontare perchè il mobile ballava tremendamente.

Ora a distanza di 5 mesi il mio dsb ha un sacco di vermetti, è smosso da una archaster e da una nassarius, i pesci ed i coralli stanno bene e crescono...

Ho però alcuni crucci che vi vado ad elencare in ordine di paura:

1) la sabbia in superficie, dove non bazzica la archaster, sembra sempre compattarsi e si fa una patina di batteri morti ed in alcuni posti anche ciano. Come fare per non farla impaccare?
2) in alcuni punti, negli angoli dell'acquario, come potete vedere dalle foto allegate, il dsb si sta facendo leggermente nero....in alcuni punti proprio nero, in altri nero/verde....in uno degli angoli ho smosso lo strato superficiale e usciva della roba nera tipo pulviscolo

Ora parliamo di gestione:

150 litri di acquario, DSB ocean direct, rocce vive. Lampade GNC silvermoon, 2x marine, 1x blu, 1x actinic. Skimmer Deltec 600i, movimento affidato a due rossmont 7200m con rossmont waver che le alterna al massimo della potenza ai due angoli. Risalita rossmont, ad oggi ho messo dei carboni Metal absorber in un letto fluido....

Secondo voi che devo fare? Mi devo preoccupare? devo prendere qualche precauzione?

Sotto le foto dgli angoli in questione e la vasca come gira oggi

Grazie in anticipo a tutti
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Esperti di DSB a me!

Inviato: 21/02/2021, 13:33
da Pongio76
Ancora il tuo dsb è molto giovane

Re: Esperti di DSB a me!

Inviato: 21/02/2021, 13:33
da Pongio76
Il mio ha quasi 2 anni ... ti allego la foto

Re: Esperti di DSB a me!

Inviato: 21/02/2021, 13:34
da Pongio76
Immagine

Re: Esperti di DSB a me!

Inviato: 21/02/2021, 13:35
da Pongio76
Immagine

Re: Esperti di DSB a me!

Inviato: 21/02/2021, 14:24
da godless
Quindi non mi devo preoccupare? Giusto?? Altra domanda....aiptasie. Posso inserire 3/4 wundermanni o danneggiano il dsb?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Esperti di DSB a me!

Inviato: 21/02/2021, 15:42
da Pongio76
Non ti devi preoccupare... l’unica problema è al massimo per la stella marina!! Con poco benthos nel dsb ti potrebbe morire di fame!! Da quanto è in vasca ?Tienila d’occhio
Io le aiptasie le siringo con aceto!! I gamberi ti fanno un polverone nel dsb! Io eviterei

Re: Esperti di DSB a me!

Inviato: 21/02/2021, 16:23
da godless
E allora rimane tomenthosus?
Ma i gamberi sono come i paguri, nel senso distruggono il benthos, o no?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Esperti di DSB a me!

Inviato: 21/02/2021, 19:39
da Pongio76
Ma quante aiptasia hai?? Non ci arrivi con una siringa?

Re: Esperti di DSB a me!

Inviato: 21/02/2021, 23:01
da godless
Sto siringando ....danilo ha pubblicato aiptasia f...a trovarlo lo proverei :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk