🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Aiuto disastro in vasca, consigli su come intervenire....

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Ilgazza
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 289
Iscritto il: 21/10/2018, 23:47

Aiuto disastro in vasca, consigli su come intervenire....

Messaggio da Ilgazza » 07/02/2021, 21:49

Salve a tutti , qlc tempo fa ho avuto una violente infestazione di dino i quali con i metodi tradizionali non sono riuscito a contenere, arrivato al punto di avere la vasca completamente piena ho deciso di utilizzare il prodotto DINOX, mai scelta fu più sbagliata un disastro. Finito il trattamento ho avuto una esplosione algale allucinante ho la vasca completamente piena di alghe filamentose oramai sono passati quasi 2 mesi e non accennano a diminuire anzi aumentano, ho già perso diversi coralli ed altri hanno già un piede nella fossa. I valori no3 3 mg/l ed i po4 >1,5, non accennano a diminuire nonostante l'utilizzo di carbone attivo e resine antifosfati. I coralli si ritraggono mostrando lo scheletro che viene subito ricoperto di alghe . Stavo pensando di smontare, spazzolare le rocce, togliere la sabbia, rimontare e cambiare almeno il 70% di acqua , potrebbe essere di aiuto agire cosi?
Immagine

Avatar utente
capitano_85
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 801
Iscritto il: 09/09/2017, 12:36

Re: Aiuto disastro in vasca, consigli su come intervenire....

Messaggio da capitano_85 » 07/02/2021, 22:43

Se i valori sono così alti io ti direi anche di evitare di fare soffrire gli animali togli coralli e pesci e lasciali ad amici,controllo impianto osmosi che l'acqua sia ok,poi hai due strade o smonti tutto e rifai da zero evitando errori che hai commesso in precedenza o provare e lasciare girare la vasca dosando batteri e vedere se la situazione si assesta tornando nella norma perché se hai risolto con i dino quando sono morti hanno rilasciato tossine uccidendo parte della flora batterica quindi è partita una nuova maturazione

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Aiuto disastro in vasca, consigli su come intervenire....

Messaggio da Ftarr » 07/02/2021, 22:50

Sono daccordo anche io che forse fai meglio a smontare e rifare... le rocce avranno accumulato l’impossibile... sistemare potrebbe richiedere mesi e senza garanzia di risultato


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ilgazza
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 289
Iscritto il: 21/10/2018, 23:47

Re: Aiuto disastro in vasca, consigli su come intervenire....

Messaggio da Ilgazza » 07/02/2021, 23:31

Che fosse ripartita una nuova maturazione lo immaginavo , pero mi aspettavo che durasse meno visto che cmq la vasca era avviata

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Aiuto disastro in vasca, consigli su come intervenire....

Messaggio da Danireef » 08/02/2021, 17:23

I prodotti chimici, o chimico biologici, io preferisco non usarli per togliere problemi, spesso ne creano più di quelli che eliminano... qualcuno si ricorda il vibrant?

Detto questo, cambia il 90% dell'acqua... i valori dovrebbero andare a posto. Poi bisognerà gestire la maturazione
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Ilgazza
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 289
Iscritto il: 21/10/2018, 23:47

Re: Aiuto disastro in vasca, consigli su come intervenire....

Messaggio da Ilgazza » 08/02/2021, 23:17

Danireef ha scritto:
08/02/2021, 17:23
I prodotti chimici, o chimico biologici, io preferisco non usarli per togliere problemi, spesso ne creano più di quelli che eliminano... qualcuno si ricorda il vibrant?

Detto questo, cambia il 90% dell'acqua... i valori dovrebbero andare a posto. Poi bisognerà gestire la maturazione
Seguirò il tuo consiglio, devo provare ad salvarla non ho alternative, cmq 2 settimane fa avevo fatto un cambio del 50% ed in seguito 4 cambi del 15% intervallati ogni 2gg, ma questa maturazione fa casino..... Dopo aver fatto il cambio come procedo per gestire la maturazione in atto?

Avatar utente
capitano_85
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 801
Iscritto il: 09/09/2017, 12:36

Re: Aiuto disastro in vasca, consigli su come intervenire....

Messaggio da capitano_85 » 08/02/2021, 23:41

Ti consiglio di togliere gli animali

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk


Ilgazza
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 289
Iscritto il: 21/10/2018, 23:47

Re: Aiuto disastro in vasca, consigli su come intervenire....

Messaggio da Ilgazza » 09/02/2021, 22:08

capitano_85 ha scritto:
08/02/2021, 23:41
Ti consiglio di togliere gli animali

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Non so dove metterli

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Aiuto disastro in vasca, consigli su come intervenire....

Messaggio da Ftarr » 09/02/2021, 22:20

Ilgazza ha scritto:
capitano_85 ha scritto:
08/02/2021, 23:41
Ti consiglio di togliere gli animali

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Non so dove metterli
Allora non toccare nulla in vasca... fai fare alla vasca ma ci vorrà tempo come ha detto Danilo

Cambi corposi ogni settimana... anche oltre il 50% se puoi .. l’acqua deve essere buona altrimenti è peggio

Non dosare nulla
Alimenta al minimo solo i pesci se ne hai sennò nessuna azione

Cambia spesso le resine per i fosfati ti consiglio le Rowa a base ferrosa che sono più aggressive

Prima del cambio acqua settimanale misura nitrati e fosfati per vedere se migliorano... quando arrivi a 0,3 di fosfati puoi iniziare a ridurre i cambi e ripensare al resto

Se ti appaiono ciano o altre schifezze devi sforzarti di non cambiare approccio finché non sei tornato ad un livello di fosfati accettabile

Nella mia vecchia vasca ho fatto una stupidaggine mettendo delle rocce che erano in un dolce che hanno rilasciato fosfati in abbondanza fino a portare a 2 mg/l

Con questo approccio che mi consigliò Danilo in un mese sono arrivai da 2 a 0,5 ed in un altro mese a 0,2


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Aiuto disastro in vasca, consigli su come intervenire....

Messaggio da Danireef » 09/02/2021, 22:20

Non c'è bisogno di toglierli... fatto più volte un cambio del 90%. Fondamentale che abbia stessa temperatura e stessa salinità della vasca.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti