Pagina 1 di 1
Primo acquario marino con rocce morte
Inviato: 06/02/2021, 2:50
da exoforce
Ciao a tutti, questo è il mio primo post che pubblico su questo forum (oltre a quello di presentazione).
Mi sono finalmente deciso ad allestire il mio primo acquario marino e vorrei delle delucidazioni in merito all'attivazione della vasca e sulla gestione.
La vasca è un cubo da 125 litri a cui andrò ad affiancare una Sump da 45 litri all'interno del vano (so che è un po' sovradimensionata ma ho trovato un occasione da un privato e non ho potuto farmela scappare

), andrò ad ospitare qualche pagliaccetto e qualche corallo mollo in modo da proseguire il mio cammino nell'acquariofilia marina pochi passi alla volta. Non inserirò Skimmer, utilizzero come filtrazione rocce e un refugium con alghe ATS. Le rocce che dovrei utilizzare sono rocce morte e mi sono state regalate (circa 30 kg) queste le dividerò tra vasca principale e Sump, so benissimo che allungherò di molto la maturazione della vasca ma non ho fretta di inserire pesci e invertrebati.
Le rocce morte in questione sono state tenute in giardino un bel po' di anni e si sono riempite di foglie, terra e altro. Ho già tolto un ingente quantità di sporcizia tenendole in ammollo per 4 giorni con aeratore e spazzolandole, però intravedo ancora qualche foglia qua e la tra gli interstizi. Devo fare qualche altro trattamento? Ho letto un po' in giro che qualcuno le tiene in ammollo con acqua e candeggina... però sono un po' dubbiso su questo metodo

voi cosa mi consigliate?
Sto inserendo anche un sottilissimo strato di sabbia viva CaribSea Ocean Direct e dei batteri Aquaforest per dare uno sprint iniziale all'attivazione del sistema, più in la inseriro anche degli inoculi di fauna bentonica per popolare fondo e rocce.
Tutti i consigli sono ben accetti

sono un neofita del marino e ho ancora molto da imparare.
Grazie per le eventuali risposte
Primo acquario marino con rocce morte
Inviato: 06/02/2021, 9:10
da andrewcs
le foglie nelle rocce penso che non sia un problema, ma chissa cosa altro potrebbe esserci dentro che poi si rilascia in acqua.. almeno metti un inoculo con 3/4 kg di roccia viva..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Primo acquario marino con rocce morte
Inviato: 06/02/2021, 9:12
da Blackshark
Ciao due osservazioni in prima battuta il fatto di non mettere skimmer visto che hai anche una sump capiente, Non lo capisco in quanto ti complichi la vita e anche se qualcuno ha avuto successo senza skimmer , E una gestione assolutamente particolare and non adatta ad un neofita.
Farei piuttosto a meno del filtro Ats, Che volendo può essere inserito in un secondo momento nel caso di condizioni particolari.
Ma l'apporto di Ossigenazione che da lo schiumatoio e impagabile.
Per le rocce Innanzitutto bisogna vedere se sono rocce adatte al marino ma ad ogni modo essendo state nella terra Io non le userei mai, Nel marino ci sono equilibri veramente delicati e basta una minima variabile storta per compromettere tutto quindi anche qui non mi complicherei la vita con rocce dubbie.
Anche se all'inizio ti sembra di risparmiare qualcosa, alla lunga se qualcosa non va per il verso giusto per scelte di impulso, poi ti potrebbero costare tanto in termini economici e di stress.
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Re: Primo acquario marino con rocce morte
Inviato: 06/02/2021, 10:40
da Legno
Blackshark ha scritto:Ciao due osservazioni in prima battuta il fatto di non mettere skimmer visto che hai anche una sump capiente, Non lo capisco in quanto ti complichi la vita e anche se qualcuno ha avuto successo senza skimmer , E una gestione assolutamente particolare and non adatta ad un neofita.
Farei piuttosto a meno del filtro Ats, Che volendo può essere inserito in un secondo momento nel caso di condizioni particolari.
Ma l'apporto di Ossigenazione che da lo schiumatoio e impagabile.
Per le rocce Innanzitutto bisogna vedere se sono rocce adatte al marino ma ad ogni modo essendo state nella terra Io non le userei mai, Nel marino ci sono equilibri veramente delicati e basta una minima variabile storta per compromettere tutto quindi anche qui non mi complicherei la vita con rocce dubbie.
Anche se all'inizio ti sembra di risparmiare qualcosa, alla lunga se qualcosa non va per il verso giusto per scelte di impulso, poi ti potrebbero costare tanto in termini economici e di stress.
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Ciao.... quoto in pieno......
Non sottovalutare il rischio di inserire delle rocce non adatte,potrebbe davvero complicarti la vita in ogni senso(fare e rifare il lavoro e soldi).piuttosto prendile artificiali ma sicuramente pulite e adatte allo scopo....
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Re: Primo acquario marino con rocce morte
Inviato: 06/02/2021, 12:52
da exoforce
Innanzitutto grazie per le risposte che mi avete dato.... le rocce morte che userò sono al 100% rocce adatte per l'acquario marino,sono state dismesse un bel po' di anni fa da un 200 litri e sono sia coralline che le classiche rocce vive. Non so se fare una prova ad inserirlo nella candeggina e poi a fine trattamento sciacquarle con acqua corrente e tenerle un po' in acqua con Seachem Prime per togliere il cloro.
Re: Primo acquario marino con rocce morte
Inviato: 07/02/2021, 10:06
da Ftarr
exoforce ha scritto:Innanzitutto grazie per le risposte che mi avete dato.... le rocce morte che userò sono al 100% rocce adatte per l'acquario marino,sono state dismesse un bel po' di anni fa da un 200 litri e sono sia coralline che le classiche rocce vive. Non so se fare una prova ad inserirlo nella candeggina e poi a fine trattamento sciacquarle con acqua corrente e tenerle un po' in acqua con Seachem Prime per togliere il cloro.
Fai una prova... mettile in acqua osmotica e dopo 4-5 giorni misura nitrati e fosfati
Ti risponderai da solo se le puoi usare .. se le rocce rilasciano in quantità sono inutilizzabili a meno di lavaggi molto forti per cui non vale la pena
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Primo acquario marino con rocce morte
Inviato: 13/02/2021, 13:05
da exoforce
Ftarr ha scritto: ↑07/02/2021, 10:06
exoforce ha scritto:Innanzitutto grazie per le risposte che mi avete dato.... le rocce morte che userò sono al 100% rocce adatte per l'acquario marino,sono state dismesse un bel po' di anni fa da un 200 litri e sono sia coralline che le classiche rocce vive. Non so se fare una prova ad inserirlo nella candeggina e poi a fine trattamento sciacquarle con acqua corrente e tenerle un po' in acqua con Seachem Prime per togliere il cloro.
Fai una prova... mettile in acqua osmotica e dopo 4-5 giorni misura nitrati e fosfati
Ti risponderai da solo se le puoi usare .. se le rocce rilasciano in quantità sono inutilizzabili a meno di lavaggi molto forti per cui non vale la pena
Ho fatto questa prova che mi hai suggerito, le ho prima pulite per bene con l'idropulitrice, sciacquate con acqua osmotica e poi inserite in un contenitore a se con acqua osmotica. I valori mi sembrano ok...
A questo punto procedo ad inserirle e vi terrò aggiornati. Grazie a tutti!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk