Pagina 1 di 1

Nitrati assenti

Inviato: 22/01/2021, 3:00
da Saroreef
Salve ho un acquario 90 litri dsb,sono a 2 mesi di maturazione le alghe filamentose lentamente da settimane stanno scomparendo,però mi sorge un dubbio durante questi 2 mesi ho sempre monitorato tutti i valori con test salifert e non ho sempre avuto po4 a 0,no2 a 0 e no3 a 0 non mi sono neanche accorto del picco dei nitriti.
Ho monitorato anche amoniaca ma sempre a 0,ho provato con altri test sempre soliti risultati.
Come mai non rilevo nulla almeno no3 me li aspettavo rilevabili,la vasca sta bene piena di copepodi,spugne,vermetti di varie specie,vermocani.
Anche il dsb presenta bolle nei primi strati e la superficie soffice non compattata non capisco.
Aggiungo che l’acquario non ha filtrazione di nessun tipo niente skimmer,ha un ATS staccato e non è mai stato fatto un cambio,qualcuno mi può aiutare a capire ??

Re: Nitrati assenti

Inviato: 22/01/2021, 8:42
da Ftarr
Saroreef ha scritto:Salve ho un acquario 90 litri dsb,sono a 2 mesi di maturazione le alghe filamentose lentamente da settimane stanno scomparendo,però mi sorge un dubbio durante questi 2 mesi ho sempre monitorato tutti i valori con test salifert e non ho sempre avuto po4 a 0,no2 a 0 e no3 a 0 non mi sono neanche accorto del picco dei nitriti.
Ho monitorato anche amoniaca ma sempre a 0,ho provato con altri test sempre soliti risultati.
Come mai non rilevo nulla almeno no3 me li aspettavo rilevabili,la vasca sta bene piena di copepodi,spugne,vermetti di varie specie,vermocani.
Anche il dsb presenta bolle nei primi strati e la superficie soffice non compattata non capisco.
Aggiungo che l’acquario non ha filtrazione di nessun tipo niente skimmer,ha un ATS staccato e non è mai stato fatto un cambio,qualcuno mi può aiutare a capire ??
Ciao finché ci sono alghe non misurerai nitrati ne fosfati
ATS con il DSB non è semplice da usare... non attivarlo per il momento

A me sembra una normalissima maturazione senza intoppi
Vuoi postare qualche foto che proviamo a vedere le alghe come sono?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: Nitrati assenti

Inviato: 22/01/2021, 9:14
da axley76
Saroreef ha scritto:Salve ho un acquario 90 litri dsb,sono a 2 mesi di maturazione le alghe filamentose lentamente da settimane stanno scomparendo,però mi sorge un dubbio durante questi 2 mesi ho sempre monitorato tutti i valori con test salifert e non ho sempre avuto po4 a 0,no2 a 0 e no3 a 0 non mi sono neanche accorto del picco dei nitriti.
Ho monitorato anche amoniaca ma sempre a 0,ho provato con altri test sempre soliti risultati.
Come mai non rilevo nulla almeno no3 me li aspettavo rilevabili,la vasca sta bene piena di copepodi,spugne,vermetti di varie specie,vermocani.
Anche il dsb presenta bolle nei primi strati e la superficie soffice non compattata non capisco.
Aggiungo che l’acquario non ha filtrazione di nessun tipo niente skimmer,ha un ATS staccato e non è mai stato fatto un cambio,qualcuno mi può aiutare a capire ??
Tutto preciso, poi l assenza dello skimmer in maturazione è solo cosa buona e giusta. Concordo con le perplessità del ats con dsb, ma quello lo vedrai solo a vasca ben avviata,

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk


Re: Nitrati assenti

Inviato: 22/01/2021, 11:43
da Saroreef
Si avevo pensato che le alghe avrebbero interferito con i test,non pesavo che dopo 2 mesi e alghe in regressione avrei continuato ad avere 0 nei test.
Questa è la situazione oggi

Immagine

Re: Nitrati assenti

Inviato: 22/01/2021, 15:48
da Ftarr
Saroreef ha scritto:
22/01/2021, 11:43
Si avevo pensato che le alghe avrebbero interferito con i test,non pesavo che dopo 2 mesi e alghe in regressione avrei continuato ad avere 0 nei test.
Questa è la situazione oggi

Immagine
sono ancora belle verdi... ed il DSB mi sembra molto pulito ancora... troppo forse

Re: Nitrati assenti

Inviato: 22/01/2021, 16:08
da Saroreef
La foto l’ho fatta con la sola luce della stanza gialla,l’acquario era a luci spente,sembrano molto più verdi in foto a plafoniera accesa sono trasparenti verde pallido.
Fino a tre settimane fa erano in doppio,il dsb sicuramente è indietro anche se la foto è lontana,da vicino si vedono molte bolle e filamenti rossi a 1cm di profondità