🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Synchiropus splendidus

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
LocalitĂ : Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Synchiropus splendidus

Messaggio da Blackshark » 14/12/2020, 7:52

Prova a prendere una canula trasparente e fai cadere il granulare dentro il tubicino posizionandosi vicino al pesce, magari così gli altri non lo predano e gli arriva qualcosa...avevo usato questo sistema per un altro pesce, ma forse può funzionare

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

alessio81
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 694
Iscritto il: 13/05/2016, 18:15
LocalitĂ : Torino

Re: Synchiropus splendidus

Messaggio da alessio81 » 14/12/2020, 19:49

Io l'ho abituato davo artemia viva con il secco della hikari appunto, il secco di quella marca rimane compatto e rotola sul fondo quindi attira l'attenzione del pesce che vedo solo muovere crede che sia vivo e lo "preda" esisteranno sicuramente altri mangimi come quello ma io ne ho abituati 2 così. Io avevo la femmina quando ho inserito il maschio è morta lei

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk


Pongio76
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1105
Iscritto il: 18/03/2018, 15:20
LocalitĂ : Fano

Re: Synchiropus splendidus

Messaggio da Pongio76 » 14/12/2020, 21:57

Ciao... puoi dirmi per la precisione il nome del cibo che gli davi? Così ci provo pure io :))

Pongio76
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1105
Iscritto il: 18/03/2018, 15:20
LocalitĂ : Fano

Re: Synchiropus splendidus

Messaggio da Pongio76 » 14/12/2020, 22:00

Oppure un cibo che faccia la stessa funzione

alessio81
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 694
Iscritto il: 13/05/2016, 18:15
LocalitĂ : Torino

Re: Synchiropus splendidus

Messaggio da alessio81 » 15/12/2020, 10:36

Questo è il cibo l'artemia la facevo schiudereImmagine

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk


Pongio76
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1105
Iscritto il: 18/03/2018, 15:20
LocalitĂ : Fano

Re: Synchiropus splendidus

Messaggio da Pongio76 » 07/07/2021, 17:03

Aggiornamento sul mio super pesce mandarino!! Anche il mio mangia il secco che cade sul dsb!!
Gli ho messo un po’ di granuli sul fondo.. e poco dopo li ha mangiati tutti!!
Che soddisfazione

Pongio76
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1105
Iscritto il: 18/03/2018, 15:20
LocalitĂ : Fano

Re: Synchiropus splendidus

Messaggio da Pongio76 » 28/07/2021, 12:26

Immagine

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: lituratos e 15 ospiti