Pagina 1 di 2
Produzione fitoplancton e zooplancton
Inviato: 12/12/2020, 10:00
da Pongio76
Buongiorno a tutti.
Mi sto cimentando con una nuova cosa a me sconosciuta! La produzione del fitoplancton..
Come sempre ho letto qua e là per cercare di capire qualcosa.. vi elenco la. Ia idea!
Mi sono preso un barattolo da 4l in vetro con un rubinetto.. una striscia led da arrotolare attorno potenza 4000k.. usero un aeratore per il movimento del fito!..e al posto del tappo userò la lana perlon!
Va bene come inizio??
Re: Produzione fitoplancton
Inviato: 12/12/2020, 10:01
da Pongio76
Re: Produzione fitoplancton
Inviato: 12/12/2020, 10:04
da Pongio76
Come starter non ho idea di cosa usare! Il mio negoziante di fiducia mi dice che quello che vende lui è composto da spirulina!
La mia idea è quella di inserire mezzo litro di fitoplancton e 2 litri di acqua buona salata! Va bene?
Che salinità devo tenere? Quante ore di luce devo dare al coltivo?
Grazie mille
Re: Produzione fitoplancton
Inviato: 12/12/2020, 10:19
da gandalf
Come starter puoi prendere una coltura da @Davide_m o da planctontech, poi da lì continui ....
Re: Produzione fitoplancton
Inviato: 12/12/2020, 15:24
da Davide_m
Pongio76 ha scritto: ↑12/12/2020, 10:04
Come starter non ho idea di cosa usare! Il mio negoziante di fiducia mi dice che quello che vende lui è composto da spirulina!
La mia idea è quella di inserire mezzo litro di fitoplancton e 2 litri di acqua buona salata! Va bene?
Che salinità devo tenere? Quante ore di luce devo dare al coltivo?
Grazie mille
Spirulina è di acqua dolce alcalina, nulla a che fare con il mare (e richiede fertilizzanti molto complessi).
Se parti con mezzo, puoi al massimo raddoppiare. Quadruplicare porterebbe ad un indebolimento della coltura.
Con i Led non ho mai avuto fortuna... 4000K non è la "potenza" ma il colore, meglio erano da 6500°K
Re: Produzione fitoplancton
Inviato: 12/12/2020, 17:07
da Pongio76
Ok perfetto!! Ripeto che sono totalmente ignorante su questa cosa!
Se mi date qualche dritta vi ringrazio
Re: Produzione fitoplancton
Inviato: 12/12/2020, 17:23
da Pongio76
I led non vanno bene? Pensavo di usare quelli anche per un consumo minore di corrente!
La. Ia idea è produrre fito per poi iniziare a produrre zooplancton!! Altrimenti se dovessi comprare fito per alimentare lo zooplancton andrei in rovina!
Quindi vorrei fare entrambe le cose... iniziando dal fito che mi sembra venga prima
Re: Produzione fitoplancton e zooplancton
Inviato: 13/12/2020, 9:54
da Pongio76
Grazie a tutti per le informazioni date..
Adesso mi sto organizzando anche per lo zooplancton.. pensavo di fare copepodi e rotiferi.
Possono stare nella stessa vasca? Da quello che ho letto e chiesto so che nn c’è bisogno di luce per questo tipo di allevamento! Posso tenerlo dentro ad un vano sotto l’acquario? ( poca luce)
Re: Produzione fitoplancton
Inviato: 16/12/2020, 1:04
da hioct999
Pongio76 ha scritto: ↑12/12/2020, 17:23
I led non vanno bene? Pensavo di usare quelli anche per un consumo minore di corrente!
La. Ia idea è produrre fito per poi iniziare a produrre zooplancton!! Altrimenti se dovessi comprare fito per alimentare lo zooplancton andrei in rovina!
Quindi vorrei fare entrambe le cose... iniziando dal fito che mi sembra venga prima
Vanno bene anche i led in effetti... io resterei con temperature di colore non superiori ai 4500 K comunque. Le mie prove fatte con i led a più alta gradazione non mi hanno dato risultati così confortanti.
Se vuoi fare una cosa ancora più semplice fai una presa di corrente con un portalampada e mettici una lampadina magari a risparmio energetico (anche led va bene) da 5-6 Watt a gradazione dai 4500 ai 6000 massimo. La metti a 10-15cm dal bottiglione e sei a posto.
Tieni solo presente che alla lunga nella parte più esposta alla luce ti si formerà una patina di alghe e dovrai quindi travasare per pulire il contenitore.
... naturalmente aerazione moderata e cicli di luce-buio calibrati oltre ad un buon fertilizzante per mantenere la coltura. Per il fertlizzante affidati tranquillamente a
@Davide_m. Ce l'ha specifico per ogni tipo di alga. TOP+++
Re: Produzione fitoplancton e zooplancton
Inviato: 16/12/2020, 1:09
da hioct999
Pongio76 ha scritto: ↑13/12/2020, 9:54
Grazie a tutti per le informazioni date..
Adesso mi sto organizzando anche per lo zooplancton.. pensavo di fare copepodi e rotiferi.
Possono stare nella stessa vasca? Da quello che ho letto e chiesto so che nn c’è bisogno di luce per questo tipo di allevamento! Posso tenerlo dentro ad un vano sotto l’acquario? ( poca luce)
Si, possono stare anche nella stessa vasca, ma è preferibile alimentarli in maniera diversa.
Per quanto riguarda la luce non dovrebbero esserci problemi, ma come tutti gli esseri viventi hanno i loro cicli quindi magari la coltura potrebbe rispondere meglio mantenendo una condizione più naturale di alternanza luce-buio.
Comunque non ho elementi concreti che possano accertare questo, che è puramente un mio pensiero.
Magari
@Davide_m può darci qualche informazione in più!