Pagina 1 di 2

Prima vasca... e già voglia di Upgrade!

Inviato: 09/12/2020, 11:53
da AndreaN
Buongiorno a tutti.
Come da titolo a causa di equivoci nella valutazione degli spazi in casa, sono partito subito malissimo con un nano troppo piccolo, e ora ho già intenzione di fare upgrade.
Allo stato attuale mi trovo con un nanetto da 30L avviato il 26 Novembre con 5kg di rocce vive fiji (berlinese puro). Per ora la maturazione sembra procedere bene (nel senso che non sono usciti mostri mitologici dalle rocce ma solo cose abbastanza canoniche ahahah). Partito con un 30L in quanto lo spazio che mi era stato "lasciato" in casa è stato limitato a quello. L'idea però è quella di inserire dei pesci (in particolare la classica coppia di pagliacci) e quindi need to upgrade asap ^^.
Scherzi a parte e tralasciando le motivazioni.
L'idea è di fare un upgrade ad un 100L (98L per essere precisi, quindi.... 90 netti?) cosa che mi consentirebbe più spazio di "manovra". Ho tuttavia tantissimi dubbi su come procedere.
Attualmente come scritto prima sono ancora in maturazione con il nano da 30L, quindi ci sono solo rocce e un pò di tecnica, niente di vivo.

Le opzioni per fare upgrade sono:

1) Aspetto la fine della maturazione di questo e faccio poi l'upgrade. Idealmente con questo approccio andrei a "travasare" il mio 30L sul 100L, aggiungendo rocce + acqua di differenza. Ma credo che tutto ripartirebbe da 0 giusto? O la parte "matura" da 30L che ho travasato accorcia i tempi?

2) Faccio l'upgrade prima della fine della maturazione. In tal caso idem a sopra... cambia qualcosa? O faccio peggio?

3) Aspetto la maturazione e aggiungo il vivo (gamberetti/coralli/pesci(?)). La vedo come l'opzione più complessa, ma in teoria fattibile. La cosa che mi preoccupa è un (eventuale?) nuova maturazione... non mi ucciderebbe tutti? Voglio dire, non sono l'unico che fa upgrade a litraggi superiori, e la maggior parte hanno tutti già pesci e/o coralli in vasca, quindi in teoria dovrebbe essere fattibile... quello che non capisco è come mai non muore tutto facendo così...

L'ipotesi di far andare "in parallelo" le 2 vasche per un periodo è da escludere (per ragioni di spazio), anche se immagino fosse l'approccio più indicato...

Grazie a chi avrà la pazienza di rispondere :)

Edit: Dimenticavo che la mia vaschetta da 30L diventerebbe probabilmente la mia futura sump ;)

Re: Prima vasca... e già voglia di Upgrade!

Inviato: 09/12/2020, 12:14
da Blackshark
...ma semplicemente ordinerei tutta la tecnica necessaria per il nuovo acquario.
Visto che hai solo le rocce di vivo, continui a farle girare nel Nano senza aggiungere niente (gamberi-pesci ecc) per mantenerle Vive.
Quando sarai certo di avere tutto ,sposti il nano per terra, allestisci il nuovo e butti dentro...fatto ;-)
Chiaramente avrai nuova maturazione e potrai ripartire tranquillamente con tutto il percorso come se non avessi mai iniziato.
Nel frattempo ti godi tutto ciò che spunta dalle Fiji

Re: Prima vasca... e già voglia di Upgrade!

Inviato: 09/12/2020, 12:36
da AndreaN
Grazie per la risposta intanto! Ma per il "trasloco" aspetto la fine della maturazione o è indifferente? (nel senso...tanto deve ricominciare tutto... ergo non importa).
Il fatto di aggiungere cose mature e/o in maturazione velocizza la nuova maturazione secondo te? o non cambia assolutamente nulla?
PS: consigli di aggiungere rocce vive per i restanti kg? o posso anche optare per le sintetiche (caribbean)?

A rigor di logica mantenendo il rapporto 1/5 dovrei aggiungere circa 14/15 kg di rocce

Ok per quanto riguarda la tecnica:
1) Pompe di movimento: ora ho solo una nanokarlia 900. Aggiungo una seconda o acquisto 2 più potenti? Il nuovo acquario sarà un 70x35 quindi una forma "allungata".
2) Termostato: ho un 50w che per un 30L va bene. Ora come tutta la tecnica (escluse le pompe) lo piazzerò in sump da 30L. Mi serve un 100W/150W?
3) Luce: ho una led 30W sicuramente avrò bisogno di qualcosa di meglio
4) Skimmer: nanoskim, in teoria fino a 150L. Penso prenderò uno skimmer per sump. Che modello mi suggerite?
5) Osmoregolatore sono apposto
6) Pompa di risalita per la sump -> in funzione dello skimmer e dell'altezza immagino

Grazie ancora!

Re: Prima vasca... e già voglia di Upgrade!

Inviato: 09/12/2020, 12:51
da Blackshark
AndreaN ha scritto:
09/12/2020, 12:36
Grazie per la risposta intanto! Ma per il "trasloco" aspetto la fine della maturazione o è indifferente? (nel senso...tanto deve ricominciare tutto... ergo non importa).
Il fatto di aggiungere cose mature e/o in maturazione velocizza la nuova maturazione secondo te? o non cambia assolutamente nulla?
PS: consigli di aggiungere rocce vive per i restanti kg? o posso anche optare per le sintetiche (caribbean)?

A rigor di logica mantenendo il rapporto 1/5 dovrei aggiungere circa 14/15 kg di rocce

Ok per quanto riguarda la tecnica:
1) Pompe di movimento: ora ho solo una nanokarlia 900. Aggiungo una seconda o acquisto 2 più potenti? Il nuovo acquario sarà un 70x35 quindi una forma "allungata".
2) Termostato: ho un 50w che per un 30L va bene. Ora come tutta la tecnica (escluse le pompe) lo piazzerò in sump da 30L. Mi serve un 100W/150W?
3) Luce: ho una led 30W sicuramente avrò bisogno di qualcosa di meglio
4) Skimmer: nanoskim, in teoria fino a 150L. Penso prenderò uno skimmer per sump. Che modello mi suggerite?
5) Osmoregolatore sono apposto
6) Pompa di risalita per la sump -> in funzione dello skimmer e dell'altezza immagino

Grazie ancora!
Avere rocce vive come partenza sicuramente velocizza la popolazione batterica e di tutte le forme di vita.
Prima di definire tutta la tecnica bisognerebbe avere un a idea degli animali che vorrai allevare, primo esempio che mi viene in mente se vuoi fare sps le pompe ognuna almeno 20 volte il volume, se vuoi fare lps-molli anche 10 volte il volume della vasca va bene...
-le pompe ad ogni modo in 100lt lordi io le metterei almeno da 2000lt/h ognuna
-Riscaldatore di solito 1w per ogni litro lordo, quindi ci vorrebbe un 100w, ma forse riesci anche con 50w , dipende da dove abiti e da che temperatura tieni in casa
-luce anche qui , anzi ancora di più qui in base agli animali che vorrai allevare 30w possono essere appena sufficienti oppure veramente insufficienti, sulla mia ex vasca da 150lt lordi con full sps avevo 250W!!
-Skimmer io nella mia piccola esperienza ho avuto un tunze 9004 su un 150lt lordi che poi ho sostituito con un tunze 9012 perchè la vasca era densamente popolata e il 9004 era al limite, credo nella tua il 9004 andrebbe bene ma ci sono tante marche altrettanto valide.
-osmoregolatore ok
-pompa risalita ti sei già risposto, in base allo skimmer dovrai avere uno scambio vasca-sump reale, uguale o meglio maggiore di quello che tratta lo schiumatoio

Re: Prima vasca... e già voglia di Upgrade!

Inviato: 09/12/2020, 13:20
da AndreaN
Posso dire quello che SICURAMENTE voglio inserire: 1-2 gamberetti, coppia pagliacci, coralli molli ed lps.
Opzionale: 1-2 pesci aggiuntivi / sps non troppo esigenti (non ho intenzione di impazzire) /anemone da valutare ma mi fa paura

Re: Prima vasca... e già voglia di Upgrade!

Inviato: 09/12/2020, 13:35
da Blackshark
In sostanza c'è tutto ed è la scelta più difficile, E questo comporta che la tecnica deve essere adatta a tutte le esigenze quindi non potrai sicuramente risparmiare su un pompe luci e schiumatoio

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk


Re: Prima vasca... e già voglia di Upgrade!

Inviato: 09/12/2020, 13:40
da AndreaN
Ok, buono a sapersi xD
Quindi ricapitolando: mi metto a comprare tutta la tecnica necessaria all'upgrade. Una volta che ho tutto il necessario Faccio un bel travaso di rocce vecchie + rocce nuove (che forse è meglio comprare per ultime). Aspetto di arrivare a maturazione. Fine xD

Re: Prima vasca... e già voglia di Upgrade!

Inviato: 09/12/2020, 14:10
da Blackshark
Così può andare

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk


Re: Prima vasca... e già voglia di Upgrade!

Inviato: 09/12/2020, 18:04
da AndreaN
Mi è salito un dubbio, ma il tunze 9004 va bene anche in sump?
La sump pensavo di tenerla senza scomparti o volendo posso crearli... cosa consigliate?
Devo anche dare indicazioni per i fori da fare alla vasca principale (la faccio realizzare artigianalmente da uno che mi hanno detto molto bravo). Come glieli faccio fare?

Come pompe pensavo questa: https://www.aquariumline.com/catalog/si ... 11748.html X 2 e prendere il wave controller per alternarle.

Illuminazione: preferirei optare per il Led ma non ci capisco davvero nulla.... Per una vasca 70x35 avete consigli?

Grazie ancora!

Re: Prima vasca... e già voglia di Upgrade!

Inviato: 09/12/2020, 19:29
da mauro.ragno
Il 9004 va anche in sump. In trenta cm mettere anche il divisore, a meno di fare un piccolo scomparto per la risalita, è dura. Piuttosto un osmoregolatore molto molto sensibile

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk