Pagina 1 di 2
Consigli primo acquario marino
Inviato: 01/12/2020, 15:07
da france986
Buongiorno a tutti, questo è il mio primo post da neofita
È arrivata la mia nuova vasca 90x42x55h (non potevo fare di più un profondità).
Vorrei allestire un dsb con pesci e coralli di facile gestione giusto per iniziare.
La tecnica a mia disposizione è questa:
Pompa di risalita sicce syncra silent 2.5
Pompe di movimento sicce voyager 3000l/h
Skimmer ultra reef ukb-120
Riscaldatore sicce scuba 250w.
Mi manca la plafoniera un osmoregolatore e un impianto di osmosi.
Al netto del discorso costi, per la plafo pensavo ad una plafo t5 ati powermodule o sunpower 4x39watt, premetto che per qualsiasi tipo di plafo mi servono dei supporti a bordo vasca.
Per quanto riguarda impianto osmosi, il misuratore tds mi da 143 ppm come valore dell'acqua di casa, pertanto ho visto questo impianto:
https://www.aquariumline.com/catalog/fo ... 10525.html
Può andare? Esiste qualcosa di pari qualità a prezzi più vantaggiosi?
Per l'osmoregolatore ho visto qualcosa della tunze ma attendo un vostro parere.
Scusate per la lunghezza del post.
Spero possiate aiutarmi in questa nuova avventura.
Grazie mille.
Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
Re: Consigli primo acquario marino
Inviato: 01/12/2020, 18:07
da Blackshark
Ciao,
visto che la tua vasca è alta 55cm io non farei DSB ma berlinese con stratino di sabbia.
Se vuoi argomento sulla scelta...
Re: Consigli primo acquario marino
Inviato: 01/12/2020, 19:22
da france986
L' idea della sabbia mi piace molto, così come una rocciata snella, avendo anche una profondità limitata. Inoltre ho letto che lo strato di sabbia può creare problemi quindi avrei optato per il dsb, con i pro e contro che la mia vasca potrà avere.
Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
Re: Consigli primo acquario marino
Inviato: 01/12/2020, 22:18
da Blackshark
Se hai già deciso con criterio allora non insisto....
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Re: Consigli primo acquario marino
Inviato: 01/12/2020, 23:23
da france986
Blackshark ha scritto:Se hai già deciso con criterio allora non insisto....
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Non volevo essere scortese eh, ho solo descritto il mio ragionamento. Ovviamente grazie del consiglio
Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
Re: Consigli primo acquario marino
Inviato: 01/12/2020, 23:49
da Blackshark
Figurati...tutto ok
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Re: Consigli primo acquario marino
Inviato: 02/12/2020, 14:17
da Ftarr
io ho un vasca 115x43x55 per cui simile alla tua
la scelta DSB potrebbe essere azzeccata... io non ho potuto perché stavo traslocando un berlinese...
forse approfondirei un po' il tema pompe... acquario stretto e lungo non mi ha ancora trovato soddisfatto
ho 2 rossomont 5600 ed una hydor da 3000l/h ed ancora non c'è per me il movimento che vorrei... o troppo poco in alto o troppo poco in basso... il lato lungo implica potenza... il lato corto genera turbolenza sulla sabbia...
non ho una risposta... te lo segnalo come punto di attenzione e magari chi è più esperto di me può darti qualche dritta
Re: Consigli primo acquario marino
Inviato: 02/12/2020, 17:06
da Danireef
france986 ha scritto: ↑01/12/2020, 15:07
Buongiorno a tutti, questo è il mio primo post da neofita
È arrivata la mia nuova vasca 90x42x55h (non potevo fare di più un profondità).
Vorrei allestire un dsb con pesci e coralli di facile gestione giusto per iniziare.
La tecnica a mia disposizione è questa:
Pompa di risalita sicce syncra silent 2.5
A sentimento è piccola, puoi verificare la cosa qui:
http://www.danireef.com/2017/04/21/calc ... -risalita/
Pompe di movimento sicce voyager 3000l/h
acquario da 207 litri lordi, per cui vanno bene per lps e molli, per SPS sono scarse.
Skimmer ultra reef ukb-120
ben dimensionato
Riscaldatore sicce scuba 250w.
Mi manca la plafoniera un osmoregolatore e un impianto di osmosi.
Al netto del discorso costi, per la plafo pensavo ad una plafo t5 ati powermodule o sunpower 4x39watt, premetto che per qualsiasi tipo di plafo mi servono dei supporti a bordo vasca.
Dal punto di vista dei costi conviene, e di molto, una plafoniera LED, costa di più forse all'inizio, ma in breve tempo te la ripaghi visto che non devi comprare i T5 ogni 6 mesi.
Per l'osmoregolatore ho visto qualcosa della tunze ma attendo un vostro parere.
Vai su altro, sul portale trovi qualche recensione
Re: Consigli primo acquario marino
Inviato: 02/12/2020, 17:23
da france986
Danireef ha scritto:france986 ha scritto: ↑01/12/2020, 15:07
Buongiorno a tutti, questo è il mio primo post da neofita
È arrivata la mia nuova vasca 90x42x55h (non potevo fare di più un profondità).
Vorrei allestire un dsb con pesci e coralli di facile gestione giusto per iniziare.
La tecnica a mia disposizione è questa:
Pompa di risalita sicce syncra silent 2.5
A sentimento è piccola, puoi verificare la cosa qui:
http://www.danireef.com/2017/04/21/calc ... -risalita/
Pompe di movimento sicce voyager 3000l/h
acquario da 207 litri lordi, per cui vanno bene per lps e molli, per SPS sono scarse.
Skimmer ultra reef ukb-120
ben dimensionato
Riscaldatore sicce scuba 250w.
Mi manca la plafoniera un osmoregolatore e un impianto di osmosi.
Al netto del discorso costi, per la plafo pensavo ad una plafo t5 ati powermodule o sunpower 4x39watt, premetto che per qualsiasi tipo di plafo mi servono dei supporti a bordo vasca.
Dal punto di vista dei costi conviene, e di molto, una plafoniera LED, costa di più forse all'inizio, ma in breve tempo te la ripaghi visto che non devi comprare i T5 ogni 6 mesi.
Per l'osmoregolatore ho visto qualcosa della tunze ma attendo un vostro parere.
Vai su altro, sul portale trovi qualche recensione
Grazie mille, cosa consiglieresti come plafoniera led?
Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
Re: Consigli primo acquario marino
Inviato: 02/12/2020, 18:02
da france986
Ftarr ha scritto:io ho un vasca 115x43x55 per cui simile alla tua
la scelta DSB potrebbe essere azzeccata... io non ho potuto perché stavo traslocando un berlinese...
forse approfondirei un po' il tema pompe... acquario stretto e lungo non mi ha ancora trovato soddisfatto
ho 2 rossomont 5600 ed una hydor da 3000l/h ed ancora non c'è per me il movimento che vorrei... o troppo poco in alto o troppo poco in basso... il lato lungo implica potenza... il lato corto genera turbolenza sulla sabbia...
non ho una risposta... te lo segnalo come punto di attenzione e magari chi è più esperto di me può darti qualche dritta
Grazie per il consiglio avrò sicuramente bisogno di aiuto
Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk