Pagina 1 di 3

Problema cianobatteri

Inviato: 20/10/2020, 8:36
da Pongio76
Buongiorno a tutti.
Da diverso tempo sto combattendo contro i cianobatteri mi si sviluppano sempre negli stessi punti per poi propagarsi in tutta la vasca... fino a che non si rende necessario il trattamento!
La mia vasca è un askoll marine XL (chiuso) allestito con dsb è rocce.. gira da un anno e mezzo e faccio cambi d’acqua da 20 litri una volta al mese.. ho uno schiumatoio interno!
In vasca ci sono tre lumache 2 ocellaris un anemone una crisiptera un pesca falco due ricci,qualche zoanthus una sinularia,e varie talee di caulastrea!
Appena si accende vi metto delle foto così vi fate un idea della situazione! Ovviamente il pieno di ciano è a fine giornata Dopo la totale esposizione di luce.

Re: Problema cianobatteri

Inviato: 20/10/2020, 11:42
da Pongio76
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Problema cianobatteri

Inviato: 20/10/2020, 12:36
da Blackshark
La situazione non sembra drammatica...peggiora nel tempo?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk


Re: Problema cianobatteri

Inviato: 20/10/2020, 13:17
da Davide_m
zone a poco movimenti, sistema le pompe in modo differente

Re: Problema cianobatteri

Inviato: 20/10/2020, 13:58
da Pongio76
Col passare dei giorni poi va sempre peggiorando.. se ci sono vi faccio una foto in serata!
Le pompe di movimento sono puntate verso l pelo dell’acqua.. però la corrente arriva ovunque! E se le abbasso col dsb mi si muove la sabbia!
Sono entrambe puntate verso il vetro anteriore

Re: Problema cianobatteri

Inviato: 20/10/2020, 13:59
da Pongio76
Col tempo finiscono sulle rocce e anche puntandoci la pompa nn risolvo nulla!! Se ne vanno solo al buio

Re: Problema cianobatteri

Inviato: 20/10/2020, 14:17
da Davide_m
Pongio76 ha scritto:
20/10/2020, 11:42
Immagine
Immagine
é palese che dietro quella roccia non ci arrivi un movimento sufficiente

Re: Problema cianobatteri

Inviato: 20/10/2020, 14:58
da Pongio76
Proverò ad abbassare le pompa... oppure ne metto una che punta davanti è una dietro?

Re: Problema cianobatteri

Inviato: 20/10/2020, 14:59
da Pongio76
Ma è solo una questione di movimento?

Re: Problema cianobatteri

Inviato: 20/10/2020, 16:01
da Davide_m
8o% i ciano sono per ridotta quantità di O2 nella zona di crescita...