Pagina 1 di 3

Riavvio vasca? Unica soluzione?

Inviato: 22/09/2020, 21:41
da shining
UPDATE A PAGINA 2, SONO PRATICAMENTE DISPERATO....

Buonasera ragazzi, spiego in breve il mio problema;

vasca 70/60/50 senza fondo rocce Carib Sea partito a Febbraio 2019.
Per i primi 6 mesi tutto ok, poi ho iniziato ad avere dino/ciano e ora ho ciano/e alghe marroni a ciuffo penso dovute a silicati. La tecnica è di buon livello;
2 hydra hd 26, akula 180, 2 tunze 6095 se dimentico qualcosa chiedete pure...

Produco osmosi con un 5 stadi e tds a 000 ( quando arrivano a 001 cambio resine ) però ho sempre costantemente problemi con alghe ciano e alghe marroni appunto e mi sto stancando. Vorrei provare a ripristinare il corretto ciclo batterico di queste rocce che secondo me oltre a non lavorare bene, mi stanno rilasciando silicati ( alghe marroni sempre presenti ).

1) che tipo di attivatori batterici mi consigliate per risolvere il problema visto che ho sempre nitrati tra 5 e 10?
2)non dovessi risolvere, se provasi a cambiare le rocce utlizzando le aquaforest si può fare con la vasca abbastanza piena di coralli? Intendevo togliere tutte le carib e inserire le altre...

Grazie

Re: Cambio rocce in corsa...

Inviato: 22/09/2020, 21:55
da Ftarr
shining ha scritto:Buonasera ragazzi, spiego in breve il mio problema;

vasca 70/60/50 senza fondo rocce Carib Sea partito a Febbraio 2019.
Per i primi 6 mesi tutto ok, poi ho iniziato ad avere dino/ciano e ora ho ciano/e alghe marroni a ciuffo penso dovute a silicati. La tecnica è di buon livello;
2 hydra hd 26, akula 180, 2 tunze 6095 se dimentico qualcosa chiedete pure...

Produco osmosi con un 5 stadi e tds a 000 ( quando arrivano a 001 cambio resine ) però ho sempre costantemente problemi con alghe ciano e alghe marroni appunto e mi sto stancando. Vorrei provare a ripristinare il corretto ciclo batterico di queste rocce che secondo me oltre a non lavorare bene, mi stanno rilasciando silicati ( alghe marroni sempre presenti ).

1) che tipo di attivatori batterici mi consigliate per risolvere il problema visto che ho sempre nitrati tra 5 e 10?
2)non dovessi risolvere, se provasi a cambiare le rocce utlizzando le aquaforest si può fare con la vasca abbastanza piena di coralli? Intendevo togliere tutte le carib e inserire le altre...

Grazie
Secondo me le rocce non centrano nulla... oltre al fatto che se vuoi cambiarle devi ripartire da zero con la maturazione ...

Con le alghe presenti tra 5 e 10 di nitrati è un valore alto... non hai scritto come sono i fosfati... le alghe marroni vengono dai fosfati... più che dai silicati...

Quanto è popolata la vasca? La Triade è a posto? Come la tieni in ordine? Che consumi hai di KH?

Le hydra come le hai configurate?

Come batteri io mi sentirei di consigliarti il protocollo della kZ che sto usando anche io: zeobac, zeostart, zeo food come base .. coral snow + cyanoclean se non ti passano i cyano... ma prima di partire io darei una controllata ai fosfati e la triade ... perché secondo me hai i fosfati molto alti


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: Cambio rocce in corsa...

Inviato: 22/09/2020, 22:09
da shining
Ho in effetti dimenticato di scrivere qualcosa sugli altri valori; fosfati a 0 con test icp ( mai avuti alti a dire il vero ). Uso balling Triton other method e mantengo il kh a 8, calcio sono circa a 420/430 e magnesio più verso i 1300 ma doso i componenti in egual misura. ( 9 ml per componente al giorno )

I nitrati a 10 non li capisco sinceramente, ti dico la verità e ti dirò di più, proprio non riesco ad abbassarli se non cambiando grandi quantità di acqua ma non posso continuare cosi. La vasca è mediamente popolata di coralli, tutti lps e sps ( questi ultimi sempre in sofferenza ). Pesci ho tre chromis, due pagliacci, 1 flavescens 1 hexatena e un porphyreus. Allego, se riesco, una foto della pompa che si spora di alghe marroni..

Sulle hydra ho usato sia impostazioni fatte che fatte da me, mai cambiato nulla a dire il vero...

Riguardo ai nitrati alti, appunto chiedo; tentando di ripristinare un ciclo biologico che evidentemente non è ben attivato, faccio bene a chiedere quali batteri e in che modalità inserirli? Perchè sarei stanco di andare a tentoni e non ne vengo fuori...

Immagine

Re: Cambio rocce in corsa...

Inviato: 22/09/2020, 22:57
da Menego
Non so se possa centrare qualcosa ma secondo me hai lo schiumatoio sproporzionato per la tua vasca (210 litri lordi) magari ti squilibria tutti i valori necessari per aver un buon equilibrio biologico... si dice che a volte uno schiumatoio sovradimensionato fa più danni che altro... ripeto magari non c'entra nulla...

Inviato dal mio SM-T515 utilizzando Tapatalk


Re: Cambio rocce in corsa...

Inviato: 22/09/2020, 22:58
da Ftarr
Questa sulla pompa dopo quanto tempo ?
Come alimenti i coralli ?

Strano avere i nitrati alti ed i fosfati a zero... a me capita sempre il contrario :)

I batteri con il protocollo che ti ho indicato sono ottimi se hai un problema di parziale maturazione della vasca

Metterei la luce al massimo se ancora non lo è


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Cambio rocce in corsa...

Inviato: 23/09/2020, 5:06
da shining
Ftarr ha scritto:
22/09/2020, 22:58
Questa sulla pompa dopo quanto tempo ?
Anche in una settimana!
Alimento poco con il reef roids polyp lab, ma una volta la settimana anche!

Re: Cambio rocce in corsa...

Inviato: 23/09/2020, 5:07
da shining
Menego ha scritto:
22/09/2020, 22:57
Non so se possa centrare qualcosa ma secondo me hai lo schiumatoio sproporzionato per la tua vasca (210 litri lordi) magari ti squilibria tutti i valori necessari per aver un buon equilibrio biologico... si dice che a volte uno schiumatoio sovradimensionato fa più danni che altro.
Potrebbe anche essere ma non dovrei avere problemi di vasca troppo magra caso mai?

Re: Cambio rocce in corsa...

Inviato: 23/09/2020, 5:15
da shining
Ftarr ha scritto:
22/09/2020, 22:58
Metterei la luce al massimo se ancora non lo è
questo potrebbe essere un problema, ho sempre bruciato i coralli con i bianchi alti ( e anche con gli uv )

Re: Cambio rocce in corsa...

Inviato: 23/09/2020, 7:33
da Ftarr
shining ha scritto:
Ftarr ha scritto:
22/09/2020, 22:58
Metterei la luce al massimo se ancora non lo è
questo potrebbe essere un problema, ho sempre bruciato i coralli con i bianchi alti ( e anche con gli uv )
A quanto sono ora?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: Cambio rocce in corsa...

Inviato: 23/09/2020, 7:34
da Ftarr
shining ha scritto:
Ftarr ha scritto:
22/09/2020, 22:58
Questa sulla pompa dopo quanto tempo ?
Anche in una settimana!
Alimento poco con il reef roids polyp lab, ma una volta la settimana anche!
Beh se quello è il film dopo una settimana non è male
Provi a fare una foto della vasca e delle rocce in particolare


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk