Pagina 1 di 2
Quanta luce a LED nel berlinese?
Inviato: 28/08/2020, 15:06
da Mark Thun
Ciao a tutti...
ho letto moltissimi blog sull'illuminazione ma mi pare ci sia parecchia confusione e pareri discordi.
Secondo voi quanti lumen per litro occorrono per un berlinese minireef di 80/90 litri per coralli molli e LPS?
Io vorrei mettere tre barre Easy Led (2 marine reef e una blue marin da 895 mm).. piu o meno sarebbero circa 110 lumen per litro.
Ma se esagero i coralli soffrirebbero?
Grazie e un saluto a tutti
Re: Quanta luce a LED nel berlinese?
Inviato: 28/08/2020, 15:36
da mauro.ragno
80/90 litri lunga 90 cm è una vasca stretta e bassa, più o meno larga e alta 30 cm.
Andrebbero benissimo le easyled per quanto vorrai allevare. Mi sembra siano quasi 50w a barra. Le misure sarebbero comunque parecchio condizionanti
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Re: Quanta luce a LED nel berlinese?
Inviato: 28/08/2020, 17:44
da Blackshark
Con le barre davvero difficile se non impossibile mandare in sofferenza i coralli per troppa luce, in quanto hanno la potenza distribuita nella lunghezza e non concentrata in un solo punto.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Re: Quanta luce a LED nel berlinese?
Inviato: 28/08/2020, 21:11
da Mark Thun
Grazie delle risposte...
Altra curiosità: qualcuno di voi ha già utilizzato il Reattore ad Alghe Tunze MAR 3181 con la Chaetomorpha?
Pareri? Si abbasseranno fosfati e nitrati?
Re: Quanta luce a LED nel berlinese?
Inviato: 28/08/2020, 23:03
da mauro.ragno
Sono domande random senza avere un idea precisa ne della vasca ne degli abitanti ne di come la vorrai gestire. Sono risposte buttate lì, ma dovrai essere più specifico per avere risposte più dettagliate
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Re: Quanta luce a LED nel berlinese?
Inviato: 29/08/2020, 8:09
da Mark Thun
la vasca è un 85 litri netti. Ora è in maturazione con 15 Kg di rocce vive, schiumatoio (Tunze 9001) e pompe di movimento accese. Intenderei come nella precedente inserire coralli molli del tipo Zoanthus, Clavularie, Sarcophyton e Rhodactis con qualche Montipora (forse) e due Amphiprion piccoli.
Nella recente esperienza però avevo un'eccessiva crescita di alghe verdi superiori che tendevano a soffocare i coralli e per cui stavo meditando di inserire un reattore ad alghe che consumi in nutrienti in eccesso...
Re: Quanta luce a LED nel berlinese?
Inviato: 29/08/2020, 9:42
da Blackshark
Solitamente la crescita di alghe dipende da un valore alto di fosfati e comunque molto organico.
Prima di inserire un reattore ad alghe che può in parte risolvere il problema bisogna capire nella tua gestione cosa c'è che non quadra, nel senso che una giusta maturazione, con il giusto quantitativo di rocce e abitanti, insieme ad una oculata alimentazione e luce adeguata dovrebbe stabilizzare le sostanze organiche e i fosfati ad un valore che non permette la crescita di alghe.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Re: Quanta luce a LED nel berlinese?
Inviato: 31/08/2020, 8:25
da bettatiger93
Mark Thun ha scritto: ↑28/08/2020, 15:06
Ciao a tutti...
ho letto moltissimi blog sull'illuminazione ma mi pare ci sia parecchia confusione e pareri discordi.
Secondo voi quanti lumen per litro occorrono per un berlinese minireef di 80/90 litri per coralli molli e LPS?
Io vorrei mettere tre barre Easy Led (2 marine reef e una blue marin da 895 mm).. piu o meno sarebbero circa 110 lumen per litro.
Ma se esagero i coralli soffrirebbero?
Grazie e un saluto a tutti
Ciao benvenuto

.
Re: Quanta luce a LED nel berlinese?
Inviato: 02/09/2020, 19:19
da Danireef
Mark Thun ha scritto: ↑28/08/2020, 15:06
Ciao a tutti...
ho letto moltissimi blog sull'illuminazione ma mi pare ci sia parecchia confusione e pareri discordi.
Secondo voi quanti lumen per litro occorrono per un berlinese minireef di 80/90 litri per coralli molli e LPS?
Io vorrei mettere tre barre Easy Led (2 marine reef e una blue marin da 895 mm).. piu o meno sarebbero circa 110 lumen per litro.
Ma se esagero i coralli soffrirebbero?
Grazie e un saluto a tutti
Benvenuto, e sposto il tuo post in una sezione idonea, io ho le idee molto chiare per l'illuminazione e perdonami, i lumen non c'entrano nulla. Danno una idea della potenza scollegata dallo spettro. I PAR sono un po' meglio, ma anche loro non sono precisi. Importa lo spettro...
sul portale trovi recensioni, articoli da leggere per diverse settimane sull'argomento
Ma se ne andranno prima o poi le filamentose?
Inviato: 18/10/2020, 17:49
da Mark Thun
Sono alla fine del secondo mese di maturazione... ho una bella invasione di filamentose che stanno diventando bianche. Non vedo ancora i famosi piccoli organismi uscire dalle rocce vive?
Quanto dovrò ancora pazientare?