come da titolo vi scrivo perchè vorrei un parere e un consiglio da parte Vostra!
Riepilogo brevemente la storia della mia vasca: ho ereditato da un conoscente 2 mesi e mezzo fa un Askoll Pure Marine XL-HC già allestito e in condizioni complicate, con ammoniaca stabile intorno allo 0,2, nitriti 0,2, nitrati oscillanti tra 35-45.
La vasca attualmente sta girando come previsto da Askoll, con filtro biologico e due pompe di movimento Sicce da 2000 l/h. Visti i valori ho subito deciso di rimuovere completamente la sabbia (strato di circa 2,5cm che immagino fosse pieno di inquinanti) e lasciare le rocce direttamente sul vetro (rocce sintetiche della CaribSea, circa 10Kg).
Ho inoltre sostituito i cannolicchi con dei Sera siporax (un cestello alla volta dei 3 presenti nell'acquario, in modo da salvaquardare quel poco di vita presente nel filtro e non far collassare del tutto la vasca...) ed eseguito un massiccio cambio d'acqua (70 litri, acqua d'osmosi preparata con sale Coral Pro della Red Sea).
Ad oggi, dopo aver introdotto 5 fiale di biodigest e 3 fiale di stop ammo per tenere a bada il picco dei nitriti (l'acquario è già arrivato popolato, dopo farò elenco degli abitanti!) ho questi valori:
Temperatura 25°
Salinità circa 1024/34% (misurata con rifrattometro)
PH 8.2 (test Red Sea + test farlocco Amtra che però mi dà 8.1, quindi lo considero attendibile)
KH 10 (test Red Sea + altra marca di cui non trovo la scatola)
Ammoniaca 0 (test Red Sea)
Nitriti 0 (test Red Sea)
Nitrati 0 (test Red Sea + test Aquaforest)
Magnesio 1290 (test Aquaforest)
Calcio 435 (test Aquaforest)
Fostati 0,01 (test Aquaforest)
Gli abitanti stanno bene e sono tutti sopravvissuti alla seconda maturazione avvenuta al trasferimento da una casa all'altra (anche se temo che la prima non sia mai avvenuta...) e sono 2 pagliaccetti darwini, 2 calcinus levimanus, 1 lysmata amboinensis, 1 sarcophyton ed 1 entacmaea quadricolor rossa.
Da 1 settimana circa l'acqua però non è più trasparente, in foto si nota poco perchè è una sospensione microscopica che però nell'insieme si vede... immagino si trattino di batteri.
2 giorni fa ho inserito circa 100 gr di carbone attivo subito prima della caduta dell'acqua in vasca dal filtro, ma la situazione non è migliorata.
Cosa posso fare per rendere nuovamente l'acqua limpida? I pesci non hanno segni di respiro affannoso o altro, perchè la superficie dell'acqua è spezzata continuativamente dalla caduta del filtro e dalle due pompe, accese a alternativamente ogni 6 ore tramite 2 interruttori wifi e routine programmate su google home!
Grazie in anticipo a chi mi risponderà!
