Prima vasca
Inviato: 06/04/2020, 22:22
Salve a tutti, mi chiamo Francesco e dopo circa dieci anni sono intenzionato a ripartire con una nuova vasca. Dopo l’ultima esperienza, non nascondo che è stata un po’ deludente, vorrei ripartire questa volta ascoltando i vostri consigli ed evitare gli errori che si fanno quando non si hanno le giuste conoscenze.
Qualche anno fa mi era ripresa la voglia di realizzare qualcosa ed ero partito con uno skimmer che avevo trovato a buon prezzo, un h&s 110 con pompa aquabee 2000/1. Ecco, al momento ho solo questo e la struttura in alluminio per realizzare il mobile....
Quindi devo scegliere tutto!
Prima di elencarvi la parte tecnica che avevo pensato di prendere, volevo chiedervi innanzi tutto da quale metodo di gestione partire; dsb o berlinese. Cosa mi conviene? Meglio berlinese, (più facile) o dsb(che mi ha sempre affascinato) ma che può risultare essere più difficile?
Premetto che vorrei allevare sps ed Lps compatibili per caratteristiche di necessità
La parte tecnica con i vari quesiti:
Vasca: artigianale 60x45x45 con tre lati in extrachiaro e scarico e mandata centrale ultrareef (meglio da 40 o da 50?) chi mi consigliate per realizzare la vasca?
Movimento: ho visto che vanno di moda le jebao ma sinceramente non mi fanno impazzire, preferisco una Vortech mp10 O una ai nero 5. Cosa mi consigliate?
Luce: Ai hydra 32hd o una gnc bluray. Ho sentito che le gnc sono molto performanti ma sembra abbiano una tonalità troppo “calda”? Meglio da hydra?
Schiumatoio: come dicevo ho un H&S 110. Passato di moda?
Osmotegolatore: tunze nano 3152, meglio altri?
Reattore di calcio o dosometriche?
Impianto ad osmosi? Forwater? 4-5 stadi?
Roccia viva: 15 kg in caso di berlinese. In caso di dsb?
Sabbia: 0 in caso di berlinese, mentre in caso di dsb? 60x45x12? Questa è la formula? Quale tipo va inserita?
Scusate se mi sono dilungato ma ho cercato di citare tutto quello che mi veniva in mente.
Sicuramente mancherà qualcosa...
Aspetto il vostro parere
Qualche anno fa mi era ripresa la voglia di realizzare qualcosa ed ero partito con uno skimmer che avevo trovato a buon prezzo, un h&s 110 con pompa aquabee 2000/1. Ecco, al momento ho solo questo e la struttura in alluminio per realizzare il mobile....
Quindi devo scegliere tutto!
Prima di elencarvi la parte tecnica che avevo pensato di prendere, volevo chiedervi innanzi tutto da quale metodo di gestione partire; dsb o berlinese. Cosa mi conviene? Meglio berlinese, (più facile) o dsb(che mi ha sempre affascinato) ma che può risultare essere più difficile?
Premetto che vorrei allevare sps ed Lps compatibili per caratteristiche di necessità
La parte tecnica con i vari quesiti:
Vasca: artigianale 60x45x45 con tre lati in extrachiaro e scarico e mandata centrale ultrareef (meglio da 40 o da 50?) chi mi consigliate per realizzare la vasca?
Movimento: ho visto che vanno di moda le jebao ma sinceramente non mi fanno impazzire, preferisco una Vortech mp10 O una ai nero 5. Cosa mi consigliate?
Luce: Ai hydra 32hd o una gnc bluray. Ho sentito che le gnc sono molto performanti ma sembra abbiano una tonalità troppo “calda”? Meglio da hydra?
Schiumatoio: come dicevo ho un H&S 110. Passato di moda?
Osmotegolatore: tunze nano 3152, meglio altri?
Reattore di calcio o dosometriche?
Impianto ad osmosi? Forwater? 4-5 stadi?
Roccia viva: 15 kg in caso di berlinese. In caso di dsb?
Sabbia: 0 in caso di berlinese, mentre in caso di dsb? 60x45x12? Questa è la formula? Quale tipo va inserita?
Scusate se mi sono dilungato ma ho cercato di citare tutto quello che mi veniva in mente.
Sicuramente mancherà qualcosa...
Aspetto il vostro parere
