thomas86 ha scritto: ↑02/04/2020, 0:29
Non ho capito il discorso dell'acqua... Lo allestisco con acqua "nuova" o faccio direttamente metà acqua "nuova" e metà dell'acquario che ho già?
Se l'acquario che hai già è stabile con i valori e non ha altri problemi (ad esempio pesci evidentemente malati, cianobatteri su vasta scala, dinoflagellati ecc. ecc. ) allora puoi utilizzarne una parte per velocizzare l'instaurazione delle colonie batteriche nella nuova vasca, magari ci metti anche una roccettina di quelle vecchie. Non è necessario che ne metti la metà, qualsiasi quantità tu voglia mettere aiuterà comunque...
thomas86 ha scritto: ↑02/04/2020, 0:29
Per quanto riguarda i batteri, io uso EQUO Bio-Extra e Seachem Pristine per i miei acquari, possono andare?
Vanno bene... piuttosto cerca di fornire una fonte di carbonio per alimentarli (zucchero, acido acetico, ma occhio a non esagerare).
In alternativa sporca un po' la vasca con qualche chicco di mangime
thomas86 ha scritto: ↑02/04/2020, 0:29
Per lo skimmer pensavo a questo: Amtra Hang On 100

Altra domanda, lo skimmer lo metto da subito o aspetto che la vasca maturi? Metterlo subito non credo abbia senso però.
Con rocce vive ti direi skimmer da subito sempre acceso.
Allestendo soltanto con queste rocce potresti non dover "pulire" dei residui che inevitabilmente si trovano nelle rocce vive, ma comunque con l'aumentare dei batteri dovrai in qualche modo tirar via tutto quello che ha finito il proprio ciclo biologico (molti batteri hanno un ciclo vitale molto breve quindi nascono, si accrescono e muoiono molto velocemente, alcuni anche nell'arco di poche ore).
... quindi direi comunque sempre acceso
P.S. lo skimmer non lo conosco sinceramente... non saprei consigliarti