🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Tecnica e co per partire

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Tecnica e co per partire

Messaggio da Blackshark » 25/03/2020, 22:09

...Oltre bagnare sapone liquido

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Tecnica e co per partire

Messaggio da Jonathan Betti » 25/03/2020, 22:38

Ormai sono un esperto ne ho cambiate diverse.. Una goccia di Detersivo per piatti nello spruzzino pieno d'acqua e risultato garantito, ma se non vuoi rischiare di contaminare l'acqua visto che hai già avviato puoi nebulizzare anche solo acqua ma fallo sia sul vetro che sulla pellicola, poi però fatti aiutare perché scivolera di più ed avrai bisogno per posizionarla prima di iniziare a spatolare via l'acqua..

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk


nomeutente
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 52
Iscritto il: 04/03/2020, 17:49
Località: Querceta

Re: Tecnica e co per partire

Messaggio da nomeutente » 27/03/2020, 18:59

Problemone. Il carico perde. Nel senso che trovo la riga di sale dritta sotto il carico, ho messo il tubo nuovo ma ho sempre la solita pompa. Ho già provato a svitare e riavvitare ma ho sempre una gocciolina che lentamente cade. E cade fra la guarnizione più grande e il vetro e scende.
Ho quasi il dubbio di aver scordato una guarnizione, mi sapete confermate se nel carico ultrareef 4O ci sono due guarnizioni esterne (in corrispondenza dei solchi predisposti per le guarnizioni stesse) e zero interne?

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Tecnica e co per partire

Messaggio da mauro.ragno » 27/03/2020, 19:03

Corretto.
Strano che perda. Da quanto è il foro?

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Tecnica e co per partire

Messaggio da Jonathan Betti » 27/03/2020, 19:04

Il carico c'è l'hai sulla parete dove c'è la pellicola?
Se fosse così, devi ritagliare un po' la pellicola perché la guarnizione deve aderire al vetro.. Almeno per mia esperienza ho sempre fatto così

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29926
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Tecnica e co per partire

Messaggio da Danireef » 27/03/2020, 19:12

La guarnizione internamente non serve. Fai come dice Jonathan, la guarnizione deve aderire perfettamente al vetro
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

nomeutente
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 52
Iscritto il: 04/03/2020, 17:49
Località: Querceta

Re: Tecnica e co per partire

Messaggio da nomeutente » 27/03/2020, 19:14

Sono sicuro che il problema non è il foro ne la pellicola. L’ho tenuto due anni e non ha mai perso una goccia (e c’era la pellicola che ora ancora non ho). Ho solo messo Un pezzo di gomma nuovo ma che è identico al modello vecchio. Anche le guarnizioni non sono ne secche ne vecchie ne consumate. Metto due foto giusto indicativamente, ora c’è asciutto perché ho asciugato

Immagine

Immagine

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29926
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Tecnica e co per partire

Messaggio da Danireef » 27/03/2020, 19:17

Qualcosa evidentemente c'è.

Fra vetro e scarico c'è una guarnizione. Il sistema è semplice. O la guarnizione è rovinata o è montata male. Non possono esserci altre spiegazioni. Anche magari la pellicola, che quando era nuova non dava problemi, magari ora si è seccata con una piccola piega e questo non fa aderire la guarnizione.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

nomeutente
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 52
Iscritto il: 04/03/2020, 17:49
Località: Querceta

Re: Tecnica e co per partire

Messaggio da nomeutente » 27/03/2020, 19:21

Effettivamente “pellicola” non pensavo al bordo nero superiore, a questo punto quasi per assurdo potrebbe essere che avere la Pellicola quella nera che si vede ora più quella che avevo aggiunto io livellava lo spazio e non gocciolava.
Ad ogni modo Ho rimosso la pellicola nera attorno alle guarnizioni e non perde più! Grazie :mrgreen:

nomeutente
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 52
Iscritto il: 04/03/2020, 17:49
Località: Querceta

Re: Tecnica e co per partire

Messaggio da nomeutente » 31/03/2020, 20:13

Non mi è chiara una cosa, avendo solo rocce sintetiche, praticamente non vedrò mai "animaletti" tipo copepodi, ofiure, piccoli gasteropodi, asterine e co o si creano da soli con il tempo...?
Altra cosa, non avendo attivatori, devo mettere una scaglia di cibo o per ora non serve?

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti