Ho allestito un nuovo acquario da circa 100l. La tecnica purtroppo non è ne un DSB ne un Berlinese (non mi piace il fondo in vetro)... Ho allestito con circa 20 kg di rocce vive, un piccolo strato di fondo in aragonite.(sifonerò ad ogni cambio...)
Come illuminazione ho due barre a led della Ferplast da 70cm sealife watt 32 totali, sono un po pochini, lo so, vedo a breve di aggiungerne almeno un'altra.
Dopo circa 2 mesi i valori sono No2 0, no3 0,5, po4 0, kh 9, ph 8 temperatura 25°.
Schiumatoio Tunze 9004 e riscaldatore da 100w.
Pompa di movimento da 2000 litri/ora Newa
Decido di fare i primi inserimenti, un Lismata debelius e una Zoanthus.
per una settimana è andato tutto bene. ieri sera vedo su una roccia una bella strisciata di Sansibia su una bella roccia sotto ad altre

Solo in un giorno si è propagata in una maniera da non credere ma rimanendo per ora solo su quella roccia che tra le altre cose era dove avevo posizionato il corallo Zoanthus che è stato avvolto in parte

Oggi ho tolto la roccia cercando di devastare il meno possibile la rocciata e il povero Debelius che aveva fatto la tana proprio li sotto...



avrò fatto molto danno all'ecosistema?