Primo acquario marino - nanoreef
Inviato: 19/10/2019, 21:35
Ciao a tutti, oggi ho acquistato un acquario marino trovato di seconda mano.
Dopo anni di acquari d'acqua dolce anch'io sono passato al marino, mi sono documentato, ho pensato a cosa voglio allevare e ho cercato con calma una vasca delle dimensioni che mi interessavano con già delle tecnica che potesse essermi utile.
Parto dicendo che volevo una vasca di circa 70-80 litri, che potesse ospitare coralli molli, lps e gamberi/lumache/paguri, l'unica cosa assolutamente sicura è che, nonostante le dimensioni, a causa della moglie (storia lunga) nessun pinnuto ne ora ne mai.
Fatta questa premessa inzio a descrivere vasca e tecnica:
vasca elos mini 43x43x40
luce Ai prime hd
2 pompe di movimento koralia nano 900 con smartwave
Schiumatoio hidor performer 450
pompa di risalita sicce syncra silent 2.0
rabbocco automatico autoaqua mini ato 200p
Mi commentate la tecnica?
Quello che credo è di avere uno schiumatoio sovradimensionato e le pompe di movimento un po' piccoline, sto pensando di tenere queste pompe per la maturazione ed eventualmente sostituirle quando inserirò i primi molli se anche, e sopratutto, secondo voi serve.
Come rocce vive, non avendo pinnuti neanche in futuro e quindi non avendo bisogno di spazi di nuoto vorrei abbondare col rapporto un kg ogni 5 litri. La domanda è, conviene prendere le rocce da persone/negozi diversi per avere una coltivazione batterica più varia o vista la poca quantità (12/14 kg) se trovo quelle buone ,i conviene prenderle tutte e via?
grazie mille!
Dopo anni di acquari d'acqua dolce anch'io sono passato al marino, mi sono documentato, ho pensato a cosa voglio allevare e ho cercato con calma una vasca delle dimensioni che mi interessavano con già delle tecnica che potesse essermi utile.
Parto dicendo che volevo una vasca di circa 70-80 litri, che potesse ospitare coralli molli, lps e gamberi/lumache/paguri, l'unica cosa assolutamente sicura è che, nonostante le dimensioni, a causa della moglie (storia lunga) nessun pinnuto ne ora ne mai.
Fatta questa premessa inzio a descrivere vasca e tecnica:
vasca elos mini 43x43x40
luce Ai prime hd
2 pompe di movimento koralia nano 900 con smartwave
Schiumatoio hidor performer 450
pompa di risalita sicce syncra silent 2.0
rabbocco automatico autoaqua mini ato 200p
Mi commentate la tecnica?
Quello che credo è di avere uno schiumatoio sovradimensionato e le pompe di movimento un po' piccoline, sto pensando di tenere queste pompe per la maturazione ed eventualmente sostituirle quando inserirò i primi molli se anche, e sopratutto, secondo voi serve.
Come rocce vive, non avendo pinnuti neanche in futuro e quindi non avendo bisogno di spazi di nuoto vorrei abbondare col rapporto un kg ogni 5 litri. La domanda è, conviene prendere le rocce da persone/negozi diversi per avere una coltivazione batterica più varia o vista la poca quantità (12/14 kg) se trovo quelle buone ,i conviene prenderle tutte e via?
grazie mille!