Salve, sono un neofita con un nano reef (40 l). La vasca è stata avviata da circa 8 mesi. Finita la maturazione e verificati i valori avevo inserito una piccola coppia di pagliaccio (erano di circa 3cm l'uno) e una sinularia. Purtroppo i pagliaccio sono morti a causa dei puntini bianchi (post stress termico in quanto mi si era starato il riscaldatore). La sinularia è tutt'ora viva (è anche cresciuta) seppur da una settimana in muta (ho dovuto provvisoriamente spostarla dall'acquario e metterla in un recipiente con riscaldatore e acqua dell'acquario (ora vi spiego il perchè). Il mio acquario era pieno di ciano batteri, nitriti alti (che cercavo di abbassare inserendo tantissimi batteri), alghe... Un ragazzo più esperto di me in questo ambito mi ha consigliato di prendere tutte le roccie e pulirle approfonditamente anche mediante uso di varichina (uccidendo quindi tutto). Così feci, portando le roccie a ritornare bianche

... Mi ha poi detto di riprendere a inserire batteri... Dopo un po' di giorni ho inserito anche una talea di xenia che ancora si deve aprire. Come illuminazione ho una lampada ikea che monta una lampadina hacquoss bianca e blu (allego la foto)
I valori sono:
Ca: 480
Mg: 1455
Kh:8
Ph:8
No2: 0.1
Nell'acquario è presente un filtro interno newa duetto 100 con carbone attivo e spugna filtrante, un nano skimmer kent, una koralia nano 900l e un riscaldatore 50w. Reintegro calcio e magnesio liquidi con un integratore acquoss e uno della sera. Doso regolarmente plancton e fito con il fito mix della acquaforest. Ho anche un impianto osmosi della aquili a 3 stadi e come sale uso acquaforest sea salt. So di aver fatto un bel danno ma sono un ragazzo neofita che vi chiede umilmente consigli. Allego delle foto della vasca:



Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk