Pagina 1 di 4

Identificazione

Inviato: 28/04/2019, 21:37
da Marco81
Ciao ragazzi nonostante legga tutti i libri di acquariofilia che mi capitano a tiro, vi seguo tanto e mi informo tanto, per me risulta molto difficile ancora identificare gli animali. Ci sono una miriade di mutazioni, a volte un corallo sembra un altro solo per il colore. Insomma faccio davvero difficoltà. Ringrazio tutti quelli che mi aiuteranno a capire cosa ho in vasca visto che ho recuperato un po’ di rocce vive da diversi commercianti e acquari dismessi. Sono finalmente arrivato a quota 53 kg nella mia vasca di circa 450 LT. Vi posto un po’ di foto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Identificazione

Inviato: 28/04/2019, 21:38
da Marco81
ImmagineImmagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Identificazione e fosfati.

Inviato: 28/04/2019, 21:43
da Marco81
ImmagineImmagineImmagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Identificazione e fosfati.

Inviato: 28/04/2019, 21:46
da Giocb
Stiamo un po altini

Re: Identificazione e fosfati.

Inviato: 28/04/2019, 22:42
da capitano_85
Sembrano discodomi,per gli inquinanti sono alti ma se la vasca è appena allestita è normale

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


Re: Identificazione

Inviato: 29/04/2019, 15:28
da Danireef
Aspettiamo le foto, ma non è sempre semplice... io stesso non sono molto bravo

Re: Identificazione

Inviato: 29/04/2019, 15:32
da Danireef
ho unito gli argomenti...

prima e ultima foto discosomi, per il resto bisogna vedere un po' meglio.

nitrati e fosfati alti, ma da quanto tempo è allestito l'acquario? perché sono stati inseriti gli animali se i valori sono alti?

Re: Identificazione

Inviato: 29/04/2019, 15:49
da Giocb
Danireef ha scritto:
29/04/2019, 15:32
ho unito gli argomenti...

prima e ultima foto discosomi, per il resto bisogna vedere un po' meglio.

nitrati e fosfati alti, ma da quanto tempo è allestito l'acquario? perché sono stati inseriti gli animali se i valori sono alti?
👍

Re: Identificazione

Inviato: 29/04/2019, 17:39
da Marco81
In buona sostanza ho inserito 20 kg di rocce fatte maturare come da manuale quindi ho aggiunto luce gradatamente e solo quando i valori erano a posto ho aggiunto 2 pagliacci 2 lysmata 2 lumache e un riccio. Tutto questo nell’arco di 4 mesi circa. Poi ho trovato altri 33 kg di rocce vive e mi sono trovato un po’ incasinato. Ho tolto luce (circa metà delle 9 ore a cui ero arrivato) per non perdere gli animali e ho cercato di far fare una simil maturazione alle ultime rocce aggiunte. Lo so non va assolutamente fatto così però dopo 6 mesi che avevo la vasca non ho saputo resistere ed ho comprato animali adesso sparatemi un po’ di me....a me la merito tutta. Tutti i coralli erano già attaccati alle rocce. Il tutto è partito dal problema che ho avuto a reperire le rocce vive di buona qualità.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Identificazione

Inviato: 29/04/2019, 21:42
da Jonathan Betti
Ciao Marco, a parte che alla fine ognuno fa come può quindi non sentirti giudicato, tanto lo sai già come avresti dovuto fare.. il fatto è che non capisco perché hai dimezzato la luce.
Ormai se eri a buon punto con la maturazione delle prime rocce, avresti dovuto continuare così anche con l'aggiunta delle nuove..
Riguardo ai coralli, soprattutto i discosomi, spero tu non voglia allevare anche sps perché si moltiplicheranno ogni dove soffocando tutto col tempo, soprattutto se non riuscirai ad azzerare nitrati e fosfati..



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk