Pagina 1 di 3
nanoreef (cavalluccio marino?)
Inviato: 22/02/2019, 16:58
da jet
Ciao, naufragata la possibilità di un bel marino torno alla carica con una idea.
Per allevare i cavallucci va bene un allestimento con quasi zero rocce, alghe superiori e niente sabbia?
45-50l bastano? Luce e temperatura? Specie ''più facile''?
Però La vaschetta sarebbe senza sump, lo skimmer serve?
Re: nanoreef cavalluccio marino
Inviato: 22/02/2019, 17:39
da Danireef
I cavallucci costano molto molto molto di più dei pesci... vogliono in pratica la stessa tecnica... le rocce ci vogliono comunque... altrimenti nessuno ti può gestire la parte biologica. E ci vogliono secondo me dai 70 litri in su. Si lo schiumatoio serve.
Re: nanoreef cavalluccio marino
Inviato: 23/02/2019, 18:46
da jet
Per le rocce pensavo fossero solo di intralcio ma nel caso non è un provlema..
Quindi serve anche una sump per lo skimmmer altrimenti esistono quelli da appendere che solitamente sono a porosa e non credo molto performanti.
Per il prezzo costano sui 70€ quindi nemmeno troppo.
Re: nanoreef cavalluccio marino
Inviato: 23/02/2019, 20:00
da bettatiger93
Sono molto delicati come animali , pensaci bene prima di partire.
Re: nanoreef cavalluccio marino
Inviato: 24/02/2019, 0:27
da fprota
jet ha scritto:Per le rocce pensavo fossero solo di intralcio ma nel caso non è un provlema..
Quindi serve anche una sump per lo skimmmer altrimenti esistono quelli da appendere che solitamente sono a porosa e non credo molto performanti.
Per il prezzo costano sui 70€ quindi nemmeno troppo.
Gli skimmer esistono anche interni non da sump come il tunze 9004 o a zainetto come il deltec mc 300 e il bubble magia qq1
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: nanoreef cavalluccio marino
Inviato: 24/02/2019, 0:58
da jet
Ho un cubetto di lato 37 e pensavo di dedicarlo a un nanoreef con cavallucci. Però se è così complesso tenere i cavallucci dovrò abbandonare anche questa idea. Casomai vado sul classico nano.
Una cosa così sono soldi buttati?
https://www.fish-street.com/dymax_iq5_n ... in_skimmer
Anche se non capisco bene il funzionamento. L'acqua sale dalla ghiera sotto e attirata dall'areatore(come funziona per i filtri a aria) ma Non vedo un tubo che riporta in acquario l'acqua "pulita"
Re: nanoreef cavalluccio marino
Inviato: 24/02/2019, 15:19
da Danireef
Non credo sia molto performante... in 37 litri dovresti comunque limitarti molto con gli animali
Re: nanoreef cavalluccio marino
Inviato: 24/02/2019, 15:40
da Davide_m
Ciao, La vasca per cavallucci è in tutto identica ad una vasca per coralli.
La dimensione dipende da quale specie deciderai di allevare, per quello che vuoi l'unico (inrintracciabile) animale potrebbe essere l'H. zosterae, 5 cm da alimentare con copepodi e artemia appena schiusa (3-4 volte giorno!)
Con il gruppo (ormai scomparso) Hippoitalia, una ragazza teneva questi in un mirabello 60!, ma li alimentava come sopra...
Re: nanoreef cavalluccio marino
Inviato: 26/02/2019, 2:04
da jet
Tralasciando i cavallucci.
Per un acquario degno, come tecnica serve un rabbocco, riscaldatore, luce, skimmer e movimento, giusto?
In 50l lordi un pagliaccio può starci con dei discosomi? O nel caso quanti litri necessita?
Re: nanoreef cavalluccio marino
Inviato: 26/02/2019, 20:05
da Danireef
si, in 50 litri puoi mettere anche due pagliacci (e poco altro...), coralli tutti quelli che vuoi