Info acqua osmotica
Info acqua osmotica
Quanto tempo si può mantenere l acqua osmotica in bidoni di plastica?
Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk
Re: Info acqua osmotica
il meno possibile
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method
Davide.
shark tale & mafia method
Davide.
Re: Info acqua osmotica
Un mesetto? Ad ogni modo se quando mi servirà la testo ed è sempre a 0 di tds posso usarla o assorbe altre sostanze non misurabili? Quali sono i contro?
Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk
Re: Info acqua osmotica
I TDS potrebbero restare a zero, ma gli ftalati, passerebbero dalla plastica all'acqua
inoltre i batteri prolifererebbero e anche alghe e chissà cos'altro...
direi non più di una settimana...
inoltre i batteri prolifererebbero e anche alghe e chissà cos'altro...
direi non più di una settimana...
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method
Davide.
shark tale & mafia method
Davide.
Re: Info acqua osmotica
Se invece ci metti una pompa ed aeri potresti allungare la cosa... @Davide_m ma gli ftalati possono passare a bidone nuovo... con bidone vecchio e strausato non dovresti più avere questo problema, o sbaglio?

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Info acqua osmotica
Si, corretto, ma vuol dire di averli già fatti passare tutti!
In teoria bidoni "alimentari" non dovrebbero contenerne... era anche come semplice esempio
In teoria bidoni "alimentari" non dovrebbero contenerne... era anche come semplice esempio
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method
Davide.
shark tale & mafia method
Davide.
Re: Info acqua osmotica
quindi per quanto riguarda il reintegro è preferibile fare una vaschetta in vetro? se uso un bidone in plastica l'acqua che ristagna al suo interno se ho poca evaporazione porterebbe scompensi alla vasca?
Re: Info acqua osmotica
il vetro è sempre preferibile
Se hai TDS (o meglio conducibilità) a zero, potresti accumulare solo polveri ed eventuali batteri...
scompensi alla vasca? non ne vedo...
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method
Davide.
shark tale & mafia method
Davide.
Re: Info acqua osmotica
Quindi non capisco, se riempio un bidone per preparare l acqua e non la uso subito il bidone potrebbe rilasciare sostanze ( parliamo sempre di tds 0) se invece lo stesso bidone lo uso per reintegro in quel caso solo polveri.... Il discorso non mi è chiaro
Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5788
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- Località: Rimini
Re: Info acqua osmotica
La mia acqua osmosi la faccio in un bidone da 50 litri e la uso in settimana, ma il fatto è che non la travaso in una vasca di vetro per il rabbocco, ma semplicemente in una tanica di plastica da 25 lt sempre uso alimentare ...in pratica una volta fatta non lascia più la plastica..le uso ormai da dieci anni e sono sempre belle trasparenti.. essendo per uso alimentare non mi sono mai preoccupato.. problemi particolari non ne ho mai avuti
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 56 ospiti