🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Parliamo di sabbia?

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
buldozzer
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 197
Iscritto il: 05/12/2018, 13:01

Parliamo di sabbia?

Messaggio da buldozzer » 28/01/2019, 18:54

Salve, ho provato a fare ricerche sul forum ma senza trovare nulla (forse ho sbagliato ad usare il tasto cerca) sicuramente questo un argomento discusso milioni di volte, ma purtroppo essendoci troppi pareri contrastanti ( tra social, forum e via dicendo) vorrei capire se effettivamente questa benedetta sabbia si puo' mettere oppure no. Se non sbaglio questo forum è per "sabbia si" ma effettivamente non mi va di rischiare con accumuli di fosfati (riporto cio' che viene detto in giro). Se invece si puo' inserire da subito perchè è scientificamente testato che alla vasca male non fa allora il discorso cambia.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29938
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Parliamo di sabbia?

Messaggio da Danireef » 28/01/2019, 19:58

Purtroppo in acquariofilia non sempre si può parlare di "scientificamente" testato, perché le condizioni al contorno variano enormemente.
La sabbia poi si divide in DSB, ovvero fondo sabbioso di 12 cm almeno, e classica spolverata.
Io sono dell'idea che la sabbia non crei particolari problemi, a parte una prima fase, come nelle rocce, in cui si riempie un po' di tutto. Passato il ciclo algale è sufficiente tenere gli animali giusti per poterla tenere pulita. Non rilascia nulla, al limite potrebbe accumulare ortofosfati. Ma a mio parere non è mai un problema. Posto che si inseriscano gli animali giusti per mantenerla pulita.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

hyla84
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 197
Iscritto il: 10/05/2018, 11:56

Re: Parliamo di sabbia?

Messaggio da hyla84 » 28/01/2019, 20:04

Che sabbia consiglil?

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29938
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Parliamo di sabbia?

Messaggio da Danireef » 28/01/2019, 21:25

Non ne ho una particolare...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

hyla84
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 197
Iscritto il: 10/05/2018, 11:56

Re: Parliamo di sabbia?

Messaggio da hyla84 » 29/01/2019, 0:43

Che caratteristiche deve avere?

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk


buldozzer
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 197
Iscritto il: 05/12/2018, 13:01

Re: Parliamo di sabbia?

Messaggio da buldozzer » 29/01/2019, 8:54

quindi non parlando di dsb si dovrebbe inserire un 2 cm assieme alle rocce in partenza?

Avatar utente
bettatiger93
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2910
Iscritto il: 06/06/2018, 11:09

Re: Parliamo di sabbia?

Messaggio da bettatiger93 » 29/01/2019, 10:06

buldozzer ha scritto:
29/01/2019, 8:54
quindi non parlando di dsb si dovrebbe inserire un 2 cm assieme alle rocce in partenza?
No, generalmente la sabbia si mette dopo un anno o comunque a maturazione completa 2 cm vanno bene.
Nel dsb invece la sabbia va inserita subito insieme alla rocce e la maturazione è molto più lunga.

buldozzer
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 197
Iscritto il: 05/12/2018, 13:01

Re: Parliamo di sabbia?

Messaggio da buldozzer » 29/01/2019, 12:01

ok allora per il momento solo rocce

Avatar utente
hioct999
Messaggi: 1395
Iscritto il: 20/01/2013, 19:02
Località: Rimini (RN)
Contatta:

Re: Parliamo di sabbia?

Messaggio da hioct999 » 29/01/2019, 12:12

Per me sabbia subito insieme alle rocce.
Inutile aspettare la maturazione della vasca per poi stravolgerla di nuovo con l'inserimento della sabbia in un secondo momento.

Inoltre mettendola subito hai più tempo per farla colonizzare, che è sempre un bene...
Piuttosto alla prima occasione utile al termine maturazione metti qualcosa per tenerla pulita...
Disponibile Fitoplancton Nannochloropsis, Tetraselmis e Synechococcus!
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Leggi i miei articoli su Danireef.com

buldozzer
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 197
Iscritto il: 05/12/2018, 13:01

Re: Parliamo di sabbia?

Messaggio da buldozzer » 29/01/2019, 12:17

preferibile sabbia viva tipo oolite? nel momento si ricopre totalmente di alghe come sui vetri e rocce in fase maturazione poi riesce a tornare bianca o comunque avrò un effetto macchiato sporco?

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 18 ospiti