Pagina 1 di 2
Primo inserimento
Inviato: 28/12/2018, 14:30
da phemt
Ciao a tutti, sperando sia la sezione giusta, scrivo questo posto perchè ho finito il periodo di maturazione ed effettuato il primo cambio del 25%, volevo sapere se secondo voi posso inserire il primo corallo.
Prima una descrizione della vasca:
Askoll pure m aperta (rimosso coperchio e filtro)
* Dimensioni :*36x36x43,5h
* Capacità 44 litri netti
* AI Prime HD, fotoperiodo 11 ore
* Riscaldatore therm askoll 100w
* 2 Pompe di movimento sicce voyager nano 1000 (1.000 L/h)
* Schiumatoio tunze doc skimmer 9001
* 8,5 kg rocce vive
* Osmoregolatore tunze nano
* impianto osmosi 4 stadi con resine post
* rifrattometro
* buffer Nyos e Kent A+B (al momento non utilizzati) e test aquili e jbl a reagente.
Valori della vasca:
Ph 8,5
Kh 10
NO2 0 / 0,05
NO3 5
Salinità 1025
Temperatura 25,5.
Ospiti:
due lumache turbo oltre stomatelle ed altri spontanei..
La vasca è avviata dai primi di ottobre, con acqua matura e da subito con fotoperiodo pieno, ho avuto solo poche alghe e diatomee, ma niente di serio.
Vorrei inserire un sarcophyton nel punto cerchiato in rosso nella foto. Ritenete possa procedere?
grazie e perdonate la prolissità

Re: Primo inserimento
Inviato: 28/12/2018, 16:46
da Marco Rossini
Come mai No3=5?
Mi sembrano Altini...
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Re: Primo inserimento
Inviato: 28/12/2018, 17:02
da phemt
ti ringrazio, all'inizio avevo messo la sabbia su consiglio del negoziante, l'ho quasi subito rimossa, ma una spolverata è rimasta e col primo cambio di qualche giorno fa ne ho sifonato un pò. Potrebbe dipendere da questo? li ho sempre avuti a zero ed a parte le turbo non ho inserito nulla..
pensi sia troppo alto come valore per inserire il sarco? di fatto l'acquario è avviato da oltre due mesi
Re: Primo inserimento
Inviato: 28/12/2018, 17:04
da Marco Rossini
Non penso sia un problema...ma mi è balzato all'occhio diciamo...attendi comunque parere degli esperti prima,io sono neofita.. sicuramente più bassi sono e meglio è..
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Re: Primo inserimento
Inviato: 30/12/2018, 21:40
da Danireef
phemt ha scritto: ↑28/12/2018, 14:30
Ciao a tutti, sperando sia la sezione giusta, scrivo questo posto perchè ho finito il periodo di maturazione ed effettuato il primo cambio del 25%,
E perché hai fatto il cambio acqua?
Dovresti farlo a fotoperiodo completato. Non è chiaro se parli di quello o del solo mese di buio.
Il ciclo algale a che punto è? Devi aspettare che il ciclo algale sia terminato.
volevo sapere se secondo voi posso inserire il primo corallo.
Prima una descrizione della vasca:
Askoll pure m aperta (rimosso coperchio e filtro)
* Dimensioni :*36x36x43,5h
* Capacità 44 litri netti
* AI Prime HD, fotoperiodo 11 ore
* Riscaldatore therm askoll 100w
* 2 Pompe di movimento sicce voyager nano 1000 (1.000 L/h)
* Schiumatoio tunze doc skimmer 9001
* 8,5 kg rocce vive
* Osmoregolatore tunze nano
* impianto osmosi 4 stadi con resine post
* rifrattometro
* buffer Nyos e Kent A+B (al momento non utilizzati) e test aquili e jbl a reagente.
Valori della vasca:
Ph 8,5
Kh 10
NO2 0 / 0,05
NO3 5
Salinità 1025
Dai nitrati sembra che tu abbia ancora bisogno di finire la maturazione.
Dalla salinità invece vorrei sapere il valore in migliaia, così sembra alta.
Temperatura 25,5.
Ospiti:
due lumache turbo oltre stomatelle ed altri spontanei..
La vasca è avviata dai primi di ottobre, con acqua matura e da subito con fotoperiodo pieno, ho avuto solo poche alghe e diatomee, ma niente di serio.
Ok, chiaro ora. Devi avere i valori a zero.
Vorrei inserire un sarcophyton nel punto cerchiato in rosso nella foto. Ritenete possa procedere?
grazie e perdonate la prolissità
Aspetta di avere i valori a zero ed assenza di alghe
Re: Primo inserimento
Inviato: 31/12/2018, 12:35
da phemt
Grazie infinite, come ho scritto la vasca gira da oltre due mesi,non ho fatto il mese di buio ma subito fotoperiodo completo con acqua matura e rocce fornitemi in negozio. Ho avuto le alghe ma poche,si sono scolorite e staccate da sole. Ho considerato finita la maturazione, per questo ho effettuato il primo cambio
Sulla salinità pensavo fosse già in migliaia...

sul rifrattometro ho 1026 - 34%
Re: Primo inserimento
Inviato: 31/12/2018, 15:26
da Danireef
34 per mille è bassa, dovrebbe essere a 35
Re: Primo inserimento
Inviato: 01/01/2019, 21:42
da phemt
Ok allora stacco l'osmoregolatore e rabbocco con acqua salata sino a quando non raggiunge il 35%, grazie
Re: Primi inserimenti
Inviato: 23/01/2019, 12:25
da phemt
Ciao, rieccomi con un piccolo aggiornamento, ho effettuato i primi inserimenti dall'ultima volta che ho scritto, un amboinensis, un sarcophyton, due talee di caulastrea, un' euphillya, briarieum ed una montipora foliosa, la foliosa l'ho inserita solo perché me l'ha regalata un privato da cui ho preso il briarieum ed una caulastrea, stava smantellando la vasca ed ha insistito perché da lui era sofferente... Alimento a giorni alternati il lysmata e sempre a giorni alternati i coralli con lo zoo mix della unica.
Tutti gli animali stanno benissimo ma i risultati dei test salifert (non sempre attendibili lo so...) sono questi:
Kh 7,7
Mg 1200
Ca 455
PO4 0
No3 10
Corretta salinità che ora è stabile al 35%
Sono passati più di tre mesi dall'avvio e non ho più alghe da tempo.
A cosa è dovuto secondo voi il valore dei nitrati così alti? esagero col cibo? cambio il 10 % ogni 10 giorni con osmosi fatta da me e sale red coral pro.
La triade inoltre vi sembra bilanciata? il kh è bassino credo..
Aiutatemi please, ogni consiglio è ben accetto, grazie
Re: Primo inserimento
Inviato: 23/01/2019, 15:43
da Danireef
Hai misurato i nitrati nell’acqua di osmosi? Hai provato un altro test? Sicuramente il cibo può essere una delle cause. Ma prima proverei con un altro test