Pagina 1 di 2
Acquario Marino tropicale con invasione di alghe
Inviato: 23/11/2018, 15:52
da mastro
Salve a tutti, mio padre sta facendo un acquario e sta avendo qualche difficoltà e vorrei aiutarlo.
Ecco la nostra storia
Il nostro è un acquario 80x40x30 con circa 90L d’acqua marina, con 2 luci a led (1 blu e una bianca)
Abbiamo cominciato intorno ad agosto e dopo una prima fase di stabilizzazione, abbiamo preso uno skimmer con schiumatore e un sistema di filtrazione multistadio con aggiunta di Carboni attivi.
Abbiamo messo sul fondo la sabbia corallina e delle rocce vive e abbiamo cominciato a mettere dei batteri per creare l’ambiente adatto (dietro istruzione del commerciante). Dopo un mese abbondante è iniziata a comparire dell’alga marrone sulle rocce; aggiunto 2 spirografi 2 lumache e un piccolo paguro.
Dopo un altro mese (sempre tenendo sotto controllo i valori chimici dell’acqua) abbiamo aggiunto 3 coralli molli e 2 pompe di movimento. Nel frattempo le alghe sembravano stabili seppure presenti solo sulle rocce.
Infine dopo un altro po di tempo abbiamo aggiunto un anemone e dei pinnuti: pesce pagliaccio, un chirurgo giallo e altri due piccolini.
Nel frattempo la situazione è peggiorata.
Le alghe sono aumentate tantissimo, sia su vetri che sui coralli molli. Sono morti gli spirografi, i coralli molli, l’anemone è peggiorato tanto e il pesce pagliaccio è morto.
I valori chimici sono sempre ok e dobbiamo correggere il ph che ora è a 7,8
Le luci sono attive circa 6-8h al giorno e principalmente usiamo la blu ed è presente un riscaldatore d’acqua impostato sui 25°
Ecco alcune foto
Vi ringrazio in anticipo per i consigli/pareri
Re: Acquario Marino tropicale con invasione di alghe
Inviato: 23/11/2018, 19:09
da mauro.ragno
C'è parecchia confusione sia nella gestione che Nell avvio. Non è ben chiara la tecnica che utilizzate. Che illuminazione, che schiumatoio, che pompe di movimento.
I valori ok, ma scrivi che valori misurare. Nitriti, nitrati fosfati kh mg e calcio.
Che acqua usate? La preparate voi o la comprate? L acqua che comprate é idonea allo scopo?
Io ripartirei daccapo sinceramente
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Re: Acquario Marino tropicale con invasione di alghe
Inviato: 23/11/2018, 19:24
da Danireef
Credo che ci sia parecchia confusione come dice Mauro.
Cominciamo dalle basi.
Marca e modello di tutto quello che avete in acquario, e di tutti i prodotti che utilizzate e come li utilizzate.
Poi i valori chimici ci servono il nome dei test, ed i valori misurati.
Poi cominciamo con domande più specifiche. Altrimenti difficile consigliarti da lontano.
Se vuoi puoi dirci in quale negozio ti servi? E in quale città?
[sposto il post in sezione più idonea "il mio primo acquario marino"]
Re: Acquario Marino tropicale con invasione di alghe
Inviato: 24/11/2018, 14:28
da mastro
Il sistema di filtrazione è della askoll modello pratiko con Carboni attivi e 2 filtri meccanici
I test della salifert
I prodotti (per valori chimici e per i nutrimenti) sono della aquaforest
Lo Skimmer è un tunz 9004
Le pompe di movimento sono della newa
Le lampade sono a led t5 da 35w e sono di colorazione blue marine e deep blue
I valori sono i seguenti
Temperatura 25°
Salinità 33mg/L
Ph 7,8 da incrementare
Kh 13°
Calcio 400mg/L
Nitriti 0
Nitrati 10mg/L
Mg 1250
Effettuiamo i test ogni settimana e un cambio d’acqua ogni 2 settimane, l’acqua è fatta da noi con acqua osmotica e sale marino della aquaforest.
I test chimici sono fatti aggiungendo dei composti nell’acqua campione ed il valore rilevato viene misurato nel momento in cui l’aqua cambia colore aggiungendo un ulteriore composto. (Non so se mi sono riuscito a spiegare bene)
Le farie fasi di costruzione dell’acquario sono stati dettati dal negozio di Bari AQ design. Mi sto rivolgendo anche in questo forum per avere altri pareri e consigli
Se volete sapere altro chiedete pure

Re: Acquario Marino tropicale con invasione di alghe
Inviato: 24/11/2018, 15:44
da mauro.ragno
Allora
Comincerei dal togliere i filtri biologici e meccanici e lascerei solo il carbone.
Alziamo un pelo la salinita al 35 x mille.
Poi togliamo coralli e pesci che non credo sia il momento di inserire nulla. Ampio cambio acqua, anche del 50%. Verifica l acqua d osmosi che produce te. Che impianto avete è quanti stadi? Avete un misuratore in linea o una penna per avere un idea di che acqua producete?
Comincerei da questo. Acqua buona e attendere che maturi il tutto e che spariscano le alghe.
Fosfati? Non vedo misurazioni
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Re: Acquario Marino tropicale con invasione di alghe
Inviato: 24/11/2018, 18:09
da mastro
Grazie per la risposta

Per vedere l’acqua usiamo un rifrattore ottico e il sistema di filtrazione ha 4 stadi:meccanico, Carboni, filtrazione fine, e quella assorbente. I fosfati non li misuriamo, meglio prendere un tester anche per questi?
Re: Acquario Marino tropicale con invasione di alghe
Inviato: 24/11/2018, 18:37
da mauro.ragno
Si per quanto riguarda i fosfati ..
Non mi quadrano i quattro stadi Dell impianto.
Sedimenti, carboni, membrana osmotica e resine antisilicati. Ti risulta?
Hai una penna tds per verificare che l acqua in uscita sia perfetta?
Il rifrattometro lo usi per misurare salinita/densità
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Re: Acquario Marino tropicale con invasione di alghe
Inviato: 26/11/2018, 16:52
da Danireef
mastro ha scritto: ↑24/11/2018, 14:28
Il sistema di filtrazione è della askoll modello pratiko con Carboni attivi e 2 filtri meccanici
Togli tutto ciò che è biologico, quindi cannolicchi, biocascade o altro. Lascia solo il carbone attivo.
Il resto non serve.
I test della salifert
Mediamente inattendibili... infatti costano poco.
I prodotti (per valori chimici e per i nutrimenti) sono della aquaforest
Quali? Quanto dosi?
Lo Skimmer è un tunz 9004
Buono
Le pompe di movimento sono della newa
Quali pompe? Quale portata? Come sono regolate?
Le lampade sono a led t5 da 35w e sono di colorazione blue marine e deep blue
Quindi 70 watt complessivi? Marca? Puoi tenerci molli e forse qualche LPS. Forse.
I valori sono i seguenti
Temperatura 25°
perfetta
Salinità 33mg/L
bassa. Deve stare a 35 leggendo con rifrattometro
Ph 7,8 da incrementare
il pH in acquario non si incrementa con nulla. Lascialo perdere.
Kh 13°
Altissimo. Da rivedere tutti i dosaggi.
Calcio 400mg/L
perfetto.
Nitriti 0
Nitrati 10mg/L
Sicuramente i nitrati sono una delle cause delle alghe.
Mg 1250
Perfetto.
I fosfati?
Effettuiamo i test ogni settimana e un cambio d’acqua ogni 2 settimane, l’acqua è fatta da noi con acqua osmotica e sale marino della aquaforest.
Ma hai qualcosa dentro di vivo? Come pesci e coralli?
I test chimici sono fatti aggiungendo dei composti nell’acqua campione ed il valore rilevato viene misurato nel momento in cui l’aqua cambia colore aggiungendo un ulteriore composto. (Non so se mi sono riuscito a spiegare bene)
Tranquillo, i test li conosciamo.
Le farie fasi di costruzione dell’acquario sono stati dettati dal negozio di Bari AQ design. Mi sto rivolgendo anche in questo forum per avere altri pareri e consigli
Se volete sapere altro chiedete pure
Quanti kg di rocce hai? Sono rocce vive?
Re: Acquario Marino tropicale con invasione di alghe
Inviato: 26/11/2018, 16:55
da Danireef
Ok, letto sopra per gli animali. Fai come dice mauro. Togli tutti gli animali che ci sono dentro. Cambia negoziante. Togli il filtro biologico. Fai un cambio del 50/70%, se puoi anche del 90%.
Poi non dosare nulla e aspetta che le alghe spariscano. Se vuoi compra uno dei libri segnalati qua a fianco che ti serve per capirci meglio.
Re: Acquario Marino tropicale con invasione di alghe
Inviato: 01/09/2019, 21:57
da dnrfdn
Togli tutto ciò che è biologico, quindi cannolicchi, biocascade o altro. Lascia solo il carbone attivo.
Il resto non serve.
Permettetemi una domanda fuori argomento.
Perchè materiale biologico no ?