cambio vasca
Inviato: 13/10/2018, 16:26
Devo sostituire la mia vasca di cm 68x40 H 78 da 200 litri con una di 120x60x55 da 380 litri.
Sul tema ho letto il capitolo del libro di Danilo Ronchi ma resto con qualche dubbio a causa delle caratteristiche della prima vasca,
Difatti la prima vasca non aveva una sump ma usavo un filtro biologico tipo per acquario dolce con dentro resine varie ed i nottolini dovesi annidavano i batteri.
Visto che la nuova ha una sump da avviare, mi consigliate di mettere i nottolini del primo acquario nella sump oppure rischio una catastrofe biologica ? forse meglio avviare la sump e nel mentre fare funzionare anche il filtro del primo acquario per un determinato periodo ?
Passare da 200 litri a uno di quasi 400+ acqua sump rischio di creare uno scompiglio biologico ?
Suppongo che le rocce vive non siano più sufficiente e dovrò aggiungerne circa il 30% in più. Visto che i negozianti li vendono spurgate ma non mature , se le aggiungo tutte insieme rischio che durante la maturazione possano creare problemi ai pesci e invertebrati ? Forse ne dovrò aggiungere qualche kg alla volta a distanza di un mese ?
La vasca attuale oltre il filtro tipo biologico ha uno schiumatoio a zaino, refrigeratore, riscaldatore, plafoniera, pompe di risalita, pompe di movimento, 6 pesci , coralli molli, un paio di coralli duri.
La nuova vasca avrà anche il reattore di calcio e vasca di osmosi.
Grazie
Sul tema ho letto il capitolo del libro di Danilo Ronchi ma resto con qualche dubbio a causa delle caratteristiche della prima vasca,
Difatti la prima vasca non aveva una sump ma usavo un filtro biologico tipo per acquario dolce con dentro resine varie ed i nottolini dovesi annidavano i batteri.
Visto che la nuova ha una sump da avviare, mi consigliate di mettere i nottolini del primo acquario nella sump oppure rischio una catastrofe biologica ? forse meglio avviare la sump e nel mentre fare funzionare anche il filtro del primo acquario per un determinato periodo ?
Passare da 200 litri a uno di quasi 400+ acqua sump rischio di creare uno scompiglio biologico ?
Suppongo che le rocce vive non siano più sufficiente e dovrò aggiungerne circa il 30% in più. Visto che i negozianti li vendono spurgate ma non mature , se le aggiungo tutte insieme rischio che durante la maturazione possano creare problemi ai pesci e invertebrati ? Forse ne dovrò aggiungere qualche kg alla volta a distanza di un mese ?
La vasca attuale oltre il filtro tipo biologico ha uno schiumatoio a zaino, refrigeratore, riscaldatore, plafoniera, pompe di risalita, pompe di movimento, 6 pesci , coralli molli, un paio di coralli duri.
La nuova vasca avrà anche il reattore di calcio e vasca di osmosi.
Grazie