Pagina 1 di 2
Posizionamento pompe di movimento
Inviato: 11/06/2018, 12:36
da Mirpin21
Buongiorno ragazzi, venerdì dopo aver acquistato due timer per alternare le pompe di movimento il negoziante che conoscete anche voi mi ha messo un forte dubbio che vorrei condividere con voi e venirne a capo...
Ovvero me le ha fatte posizionare tutte e due nello stesso verso per creare un ciclo di marea intorno alla rocciata e per far sì che non ci siano zone morte e stagne...cosa ne pensate?! È corretto? Vi posto il disegno di come sono posizionate..
Un appunto la 3000 sbatte sul vetro alla sua destra e punta verso l’alto per muovere la superficie

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Posizionamento pompe di movimento
Inviato: 11/06/2018, 16:00
da Danireef
Ma scusa, così il flusso va tutto dalla stessa parte... quindi il detrito si sedimenterà da qualche parte. Al limite per fare quello sarebbe bastato una sola pompa.
Le pompe devono generare flusso contrapposto, e funzionare in maniera asincrona o timerizzata. Esistono le eccezioni ma direi non sia questo il caso. Una pompa in un verso, ed una nel verso opposto. Leggermente sfalsate in altezza. 6 ore per parte, magari con qualche minuto di sormonto.
Inoltre io le fare comunque sbattere contro il vetro per dargli il giro, quindi entrambe le pompe sullo stesso vetro che spingono verso il proprio vetro laterale
Re: Posizionamento pompe di movimento
Inviato: 11/06/2018, 16:55
da Mirpin21
Danireef ha scritto:Ma scusa, così il flusso va tutto dalla stessa parte... quindi il detrito si sedimenterà da qualche parte. Al limite per fare quello sarebbe bastato una sola pompa.
Le pompe devono generare flusso contrapposto, e funzionare in maniera asincrona o timerizzata. Esistono le eccezioni ma direi non sia questo il caso. Una pompa in un verso, ed una nel verso opposto. Leggermente sfalsate in altezza. 6 ore per parte, magari con qualche minuto di sormonto.
Inoltre io le fare comunque sbattere contro il vetro per dargli il giro, quindi entrambe le pompe sullo stesso vetro che spingono verso il proprio vetro laterale
Ok, no chiedevo appunto per avere una conferma e mandarle nella maniera più adatta,
Così potrebbe andare bene?
La 3000lt/h in basso a sinistra che spara verso il vetro di sinistra leggermente puntata verso l’alto
La 2500lt/h leggermente più accanto allo schiumatoio su che spara sul vetro di destra...
Così accese insieme potrebbe andare bene?
O devo comunque alternarle? La 2500 potrebbe dar fastidio allo schiumatoio? Grazie mille
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Posizionamento pompe di movimento
Inviato: 11/06/2018, 19:59
da lucaravasio
Mirpin21 ha scritto:Buongiorno ragazzi, venerdì dopo aver acquistato due timer per alternare le pompe di movimento il negoziante che conoscete anche voi mi ha messo un forte dubbio che vorrei condividere con voi e venirne a capo...
Ovvero me le ha fatte posizionare tutte e due nello stesso verso per creare un ciclo di marea intorno alla rocciata e per far sì che non ci siano zone morte e stagne...cosa ne pensate?! È corretto? Vi posto il disegno di come sono posizionate..
Un appunto la 3000 sbatte sul vetro alla sua destra e punta verso l’alto per muovere la superficie

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Condivido quello che ha detto Danilo....la pompa vicino allo skimmer va' bene lì ma la punti verso il vetro frontale,quell'altra va'bene lì oppure la puoi mettere sempre nello stesso posto ma fissata al lato sx sempre che punti verso il frontale.... e poi non verso l'alto ma orizzontali
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
Re: Posizionamento pompe di movimento
Inviato: 11/06/2018, 22:22
da hioct999
Io le metterei in questo modo più o meno...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Posizionamento pompe di movimento
Inviato: 11/06/2018, 22:23
da Mirpin21
hioct999 ha scritto:Io le metterei in questo modo più o meno...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie mille! Accese entrambe?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Posizionamento pompe di movimento
Inviato: 11/06/2018, 22:34
da hioct999
Alternate 6 ore e 6 ore con un quarto d'ora di sovrapposizione (anche mezzora se credi).
In pratica puoi fare:
P1- 00:00-06:15, 12:00-18:15
P2- 06:00-12:15, 18:00-00:15
Re: Posizionamento pompe di movimento
Inviato: 11/06/2018, 22:37
da Mirpin21
hioct999 ha scritto:Alternate 6 ore e 6 ore con un quarto d'ora di sovrapposizione (anche mezzora se credi).
In pratica puoi fare:
P1- 00:00-06:15, 12:00-18:15
P2- 06:00-12:15, 18:00-00:15
Okkkk grazie mille!
Provvedo immediatamente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Posizionamento pompe di movimento
Inviato: 12/06/2018, 19:02
da Danireef
io quella di destra, nello schema di simone la manderei contro il vetro di destra, più o meno dove arriva il flusso di rimbalzo di quella di sinistra
Re: Posizionamento pompe di movimento
Inviato: 12/06/2018, 19:18
da Mirpin21
Danireef ha scritto:io quella di destra, nello schema di simone la manderei contro il vetro di destra, più o meno dove arriva il flusso di rimbalzo di quella di sinistra
Ok...ma girandola verso destra il flusso passa davanti allo skimmer se non propio addosso...non gli dà fastidio allo schiumatoio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk