Pagina 1 di 6

Riavvio Vasca da 300 litri

Inviato: 04/05/2018, 12:19
da m.amari
Ciao,
devo riavviare la mia vasca. In pratica prima avevo una bella vasca di acropore, poi una invasione di dinoflagellati mi ha distrutto tutto... per 4 anni ho tenuto tutto in funzione con solo pesci ed ora vorrei ripartire.
Per riniziare (ora non ho invertebrati) quante ore di luce (ed a quale intensità) setto i radion (sono 2x150W Led) ? ad oggi li ho messi al 20% non avendo nulla se non le rocce vive ed i pesci.

Grazie per l'aiuto che mi darete !!!

Marco

metodo berlinese, ma ho messo 5 cm di sabbia coralline fine.
cambio acqua una volta al mese circa 30 litri (uso rifrattometro)
130x55x50h acrilica
2 Ecotech Marine Radion XR30w G3
ATB nano B con airstar pro (NewJet 4500)
NewJet 4500 come pompa di mandata (scarichi Xacqua)
rabbocco automatico
Decasei Forwater OSPURE 75 TWINDI a 4 stadi
2 Turbelle NanoStream 6095
1 Turbelle Stream 6105
1 Turbelle Nanostream 6040.000

Reattore di Calcio staccato.
Refrigeratore Staccato (ho ventole con comando di temperatura)

Re: Riavvio Vasca da 300 litri

Inviato: 04/05/2018, 15:25
da Danireef
Ciao Marco.

Direi che va tutto bene. Lo scarico invece è penoso, andrebbe forato per andare bene, altrimenti hai poco scambio.

Usa una delle curve proposte, e tienila al 50% per cominciare.

Cosa vuoi allevarci?

Re: Riavvio Vasca da 300 litri

Inviato: 04/05/2018, 17:07
da m.amari
Ciao, come scarico ho due in out xaqua , non sono abbastanza ?

Ok x le luci al 50 %. Che durata ? 8 ore totali ?

Vorrei tenere solo molli. Per iniziare qualcosa tipo clavularia, briareum
, euphillia e poi Rhodactis

Non vorrei rimettere il reattore di calcio.

Marco

Re: Riavvio Vasca da 300 litri

Inviato: 04/05/2018, 18:29
da lucaravasio
m.amari ha scritto:Ciao, come scarico ho due in out xaqua , non sono abbastanza ?

Ok x le luci al 50 %. Che durata ? 8 ore totali ?

Vorrei tenere solo molli. Per iniziare qualcosa tipo clavularia, briareum
, euphillia e poi Rhodactis

Non vorrei rimettere il reattore di calcio.

Marco
Io con solo molli non ho reattore,gestisco il tutto con cambi d acqua

Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk


Re: Riavvio Vasca da 300 litri

Inviato: 04/05/2018, 19:19
da lucaravasio
Danireef ha scritto:Ciao Marco.

Direi che va tutto bene. Lo scarico invece è penoso, andrebbe forato per andare bene, altrimenti hai poco scambio.

Usa una delle curve proposte, e tienila al 50% per cominciare.

Cosa vuoi allevarci?
In che senso gli scarichi xaqua sono penosi?

Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk


Re: Riavvio Vasca da 300 litri

Inviato: 05/05/2018, 10:06
da Hkk.2003
Il vecchio carico xaqua aveva una pesante limitazione sul carico.

Se cerchi in rete, trovi tutti i calcoli fatti e le modifiche DiY che proponevo per migliorata il tutto.

Sent from my MI 6 using Tapatalk


Re: Riavvio Vasca da 300 litri

Inviato: 05/05/2018, 11:59
da lucaravasio
Hkk.2003 ha scritto:Il vecchio carico xaqua aveva una pesante limitazione sul carico.

Se cerchi in rete, trovi tutti i calcoli fatti e le modifiche DiY che proponevo per migliorata il tutto.

Sent from my MI 6 using Tapatalk
Ah..parlavate dei vecchi modelli

Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk


Re: Riavvio Vasca da 300 litri

Inviato: 05/05/2018, 12:42
da m.amari
Oggi ho messo "ciclo naturale" 50%, 8 ore totali. Cambio acqua 30 litri tds 0.
Next week mi arrivano altri 9kg di sabbia e cambio con 10-12 kg roccia java altrettanti nn porose.
Poi metto 1 fiala prodibio digest ogni 2-settimane.
E misuro i valori.
Marco

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk


Re: Riavvio Vasca da 300 litri

Inviato: 05/05/2018, 15:50
da Hkk.2003
I batteri, con rocce nuove, sono pressoché inuti.

Aggiungi sabbia? Come mai?

Sent from my MI 6 using Tapatalk


Re: Riavvio Vasca da 300 litri

Inviato: 05/05/2018, 17:51
da lucaravasio
m.amari ha scritto:Oggi ho messo "ciclo naturale" 50%, 8 ore totali. Cambio acqua 30 litri tds 0.
Next week mi arrivano altri 9kg di sabbia e cambio con 10-12 kg roccia java altrettanti nn porose.
Poi metto 1 fiala prodibio digest ogni 2-settimane.
E misuro i valori.
Marco

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Più che aggiungere acqua,toglierei quella che hai, lascierei solo una spolverata,io in vasca non ho sabbia,prima su vedeva il vetro ora è tutto rosa/violaceo per via delle coralline e poi con una pompa di movimento dietro la rocciata riesco a non avere sporco sul fondo

Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk