Pagina 1 di 3

consigli allestimento nanoreef 60 litri

Inviato: 25/06/2017, 18:00
da edo357mag
Buonasera dopo più di 3 anni ho deciso di ripartire con un nanoreef, ho acquistato una vasca dennerle quella già allestita per marino.
Ora sotto la vostra correzione volevo sapere se così come configurata va bene:
di sicuro eliminerò il filtro originale che dovrebbe essere uno skimmer di superficie, andrò a sostituirlo con uno schiumatoio deltec mce300, già imio possesso;
circa 12 Kg di rocce; più o meno 1 cm di sabbia quella che esce dal kit dell'acquario;
2 pompe di movimento Koralia nano 1600 l/h da usare in modo alternato.
Ora avrei un paio dubbi da togliermi cioè: mi converrebbe mettere una sump? e se si da quanti litri? meglio forare o utilizzare un tracimatore esterno tipo blau da 1500 l/h
Dimenticavo la vasca sarà destinata all'allevamento di un ocellaris e qualche gambero per i molli si vedrà
grazie

Re: consigli allestimento nanoreef 60 litri

Inviato: 25/06/2017, 18:58
da Danireef
La sump é estremamente comoda. Ti consente di nascondere molti filtri che altrimenti andrebbero a vista. Quindi potendo io lo farei. Ma non con un tracimatore, meglio forare l'acquario.
Per le dimensioni direi che più é grande meglio é

Re: consigli allestimento nanoreef 60 litri

Inviato: 25/06/2017, 19:18
da edo357mag
ciao e grazie, ma per una vasca di 60 litri la sump di quanti litri dovrebbe essere? poi dimenticavo per le rocce vive va tenuto conto anche dei litri in più per la sump?

Re: consigli allestimento nanoreef 60 litri

Inviato: 25/06/2017, 19:35
da Hkk.2003
Per i kg di rocce, conta solo la vasca, altrimenti rischieresti di non avere spazio.

Per assurdo un altra vasca da 60 litri da usare come Sump sarebbe perfetta.

Come sempre, più è grande la sump, più comodo lavori.

Tieni presente che in sump il livello sarà di circa 20 cm, non di più.

Avendo una Sump potresti un domani inserire un letto fluido o un reattore, tutte cose che non potresti fare in vasca.

Sent from my MI 5s using Tapatalk



Re: consigli allestimento nanoreef 60 litri

Inviato: 25/06/2017, 22:23
da edo357mag
ciao e grazie ma cosa intendi con vasca 60 litri dsb? che io sappia da profano il dsb non è una tecnica di allestimento della vasca?

Re: consigli allestimento nanoreef 60 litri

Inviato: 25/06/2017, 23:27
da Hkk.2003
Scusa, errore del correttore...


Volevo scrivere "vasca da 60 litri da usare" e il da è diventato dsb ...

Ora edito il messaggio per i futuri lettori.....

Sent from my MI 5s using Tapatalk


Re: consigli allestimento nanoreef 60 litri

Inviato: 28/06/2017, 21:26
da edo357mag
ciao e grazie in questi giorni sono stato dal mio negoziante di fiducia, e abbiamo deciso di mettere la sump, lo stesso mi ha consigliato di forare la vasca e dime ttere il sistema di carico e scarico della blau, come schiumatoio userò un deltec mce300 lo so per una sump non sarà il massimo ma fà il suo lavoro egregiamente lo usavo nella mia precedente vasca di 200 litri. Comunque tornando al discorso mi chiedeva come volevo la sump avete qualche consiglio da darmi su come deve essere? e non meno importante consigliatemi anche una pompa di risalita
ultima cosa il mobile avrà le setesse dimensioni della vasca quindi 38x38 ma non ricordo l'altezza
grazie

Re: consigli allestimento nanoreef 60 litri

Inviato: 30/06/2017, 13:07
da Hkk.2003
Sicuramente la sump più grande è, meglio è.
Però tu vuoi utilizzare uno skimmer appeso, quindi esterno e se il mobile è piccino, toglierai spazio alla sump.

Quali sono gli spazi utilizzabili ? Se la sumo sarà troppo piccola, non conviene fare la paratia, per la pompa, serve sapere quanto sarà alto il mobile per calcolare la prevalenza..

Re: consigli allestimento nanoreef 60 litri

Inviato: 30/06/2017, 16:55
da edo357mag
Ciao e grazie, lo skimmer (deltec mce 300) cercherò di utilizzarlo interno sump, e la sump non avrà lo scomparto per l'acqua osmosi in quanto ho previsto una tanica esterna per questioni di spazio. Per il mobile l'altezza al momento non la conosco, come larhezza esterna sarà un 40 cm poco più grande della vasca

Re: consigli allestimento nanoreef 60 litri

Inviato: 30/06/2017, 17:57
da Hkk.2003
sicuro di riuscire a usare quello skimmer interno ?
Non è che "affoghi" la presa d'aria ?