Allestimento Primo Marino
Allestimento Primo Marino
Buongiorno a tutti, volevo presentarVi il mio progetto che piano piano volevo sviluppare, se possibile, anche con il vostro prezioso aiuto.
Vasca 80*70*55
Mobile annesso in legno marino ( lo devo ristrutturare)
Sump a due scompari (uno per il rabbocco automatico) 60*50*40
2 Sistema carico scarico della xacqua
2 Pompe di risalita aquabee 2000l/h xacqua
Controllo di livello per sump x Acqua con pompa annessa
Termostato in titanio 200W
Mi manca lo schiumato, la plafoniera e una/due pompe di movimento....accetto consigli e commenti
Vorrei allevare molli lps, e pesci
Non ho ancora le foto perchè devo ristrutturare il mobile, quando lo farò le posterò nel frattempo volevo condividere con voi la mia idea. Vista la dimensione cubica mi piacerebbe fare una crociata centrale con magari un arco di modo che sia movimento e spazio per i pesci tutt'intorno. Ditemi la vostra
Vasca 80*70*55
Mobile annesso in legno marino ( lo devo ristrutturare)
Sump a due scompari (uno per il rabbocco automatico) 60*50*40
2 Sistema carico scarico della xacqua
2 Pompe di risalita aquabee 2000l/h xacqua
Controllo di livello per sump x Acqua con pompa annessa
Termostato in titanio 200W
Mi manca lo schiumato, la plafoniera e una/due pompe di movimento....accetto consigli e commenti
Vorrei allevare molli lps, e pesci
Non ho ancora le foto perchè devo ristrutturare il mobile, quando lo farò le posterò nel frattempo volevo condividere con voi la mia idea. Vista la dimensione cubica mi piacerebbe fare una crociata centrale con magari un arco di modo che sia movimento e spazio per i pesci tutt'intorno. Ditemi la vostra
Non è mai troppo tardi per avere un'infanzia felice
Re: Allestimento Primo Marino
Che dimensioni hanno i due scompari della Sump?
La zona tecnica ha anche la paratia per mantenere costante il livello d'acqua per lo Skimmer?
Sent from my MI 5s using Tapatalk
La zona tecnica ha anche la paratia per mantenere costante il livello d'acqua per lo Skimmer?
Sent from my MI 5s using Tapatalk
Re: Allestimento Primo Marino
devo misurarli, comunque non ha paratia per mantenere costante il livello dello skipper, difatti è una sump a monocmoprato con vasca di rabbocco
Non è mai troppo tardi per avere un'infanzia felice
Re: Allestimento Primo Marino
ho però il controllo del livello nella dump ed il rabbocco dalla vasca con acqua osmotica
Non è mai troppo tardi per avere un'infanzia felice
Re: Allestimento Primo Marino
Visto che hai tempo prima di partire, se hai lo spazio (ti ho chiesto apposta le dimensioni) io ci penserei a fare la paratia.
Gli skimmer Monopompa lavorano molto molto meglio con acqua a livello costante e il sensore di livello, in un comparto ristretto, è molto più preciso.
Sent from my MI 5s using Tapatalk
Gli skimmer Monopompa lavorano molto molto meglio con acqua a livello costante e il sensore di livello, in un comparto ristretto, è molto più preciso.
Sent from my MI 5s using Tapatalk
Re: Allestimento Primo Marino
La sump è 67*47*40 il vano per il rabbocco è 19 larga*47 prof*40h.
Non è mai troppo tardi per avere un'infanzia felice
Re: Allestimento Primo Marino
Guarda,
La paratia è un vano in cui deve stare la pompa di risalita e il regolatore di livello e basta.
Di norma si fa alta 20, ma leggi bene le caratteristiche dello Skimmer
Sent from my MI 5s using Tapatalk
La paratia è un vano in cui deve stare la pompa di risalita e il regolatore di livello e basta.
Di norma si fa alta 20, ma leggi bene le caratteristiche dello Skimmer
Sent from my MI 5s using Tapatalk
Re: Allestimento Primo Marino
Quoto quanto già detto da HkK.2003.
Aggiungo che, a sentimento, la pompa di risalita è sottodimensionata. Leggi questi due articoli, questo http://www.danireef.com/2017/01/13/sceg ... io-marino/ per capire come dimensionarla e questo http://www.danireef.com/2017/04/21/calc ... -risalita/ per fare dei calcoli di prima approssimazione per verificare la propria pompa.
Per il resto sarebbe necessario capire cosa tu voglia allevare in acquario per capire quale schiumatoio e quale luce inserire
Aggiungo che, a sentimento, la pompa di risalita è sottodimensionata. Leggi questi due articoli, questo http://www.danireef.com/2017/01/13/sceg ... io-marino/ per capire come dimensionarla e questo http://www.danireef.com/2017/04/21/calc ... -risalita/ per fare dei calcoli di prima approssimazione per verificare la propria pompa.
Per il resto sarebbe necessario capire cosa tu voglia allevare in acquario per capire quale schiumatoio e quale luce inserire

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Allestimento Primo Marino
io vorrei inserire molli LPS e pesci.... le pompe di risalita sono quelle della acqaubee da 2000l/h e ce ne sono due, non pensavo fosse sottodimensionato anche leggendo l'articolo....qualcuno ha idea di come funziona il controllo di livello dell'xaqua RAM LAB... non riesco a capire. @Danireef tu che portata consigli per la risalita?
Non è mai troppo tardi per avere un'infanzia felice
Re: Allestimento Primo Marino
Forse a livello di consumi, una pompa più potente è meglio di due aquabee, ma poi avendo doppio carico, scarico, dovresti mettere un Y portando via portata alla pompa.
Forse si potrebbe pensare ad una pompa più potente e lasciando la aquabee come secondaria... Avendo però scarichi xacqua è inutile esagerare con la portata tanto poi non c'è la farebbero.....
Sent from my MI 5s using Tapatalk
Forse si potrebbe pensare ad una pompa più potente e lasciando la aquabee come secondaria... Avendo però scarichi xacqua è inutile esagerare con la portata tanto poi non c'è la farebbero.....
Sent from my MI 5s using Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti