Pagina 1 di 2
Quanti Kg di roccia viva ?
Inviato: 25/04/2017, 21:18
da CIR2015
Ciao a tutti,
La mia vasca (berlinese) è avviata da poco più di un anno... inizialmente era un cubo da 60lt (+15 di Sump)... ma da circa 3 settimane... dopo la disavventura della vasca aperta e quindi 2 cambi di vasca in tre settimane... è cresciuto arrivando a 80lt (+20 di Sump).
In partenza ho fatto una maturazione lunga... circa 4/5 mesi prima di inserire i pinnuti... con dei valori tutti nella norma.
Fin da subito ho dato luce al max ed inserito batteri per la prima settimana. Le rocce inserite dal primo giorno pesavano circa 10kg e da allora non ho più aggiunte e non ho mai più messo batteri in vasca... solo 1/2 fiala di Biodigest mesi fa. Dopo il cambio vasca ho messo Elos RB20 ed AquaunoM.
Fin ora non ho mai avuto problemi di NO2 sempre rimasti a zero.
La mia domanda ora è la seguente... basteranno questi 10kg negli attuali 100lt ? Devo inserire batteri o altro ?
Grazie a tutti
Stato attuale della vasca
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
Re: Quanti Kg di roccia viva ?
Inviato: 25/04/2017, 23:40
da Danireef
In genere, una regola spannometrica è quella di fare 1/7 del volume della vasca lorda in litri. Quindi se l'acquario misura 80 litri, 80/7=11,42 per cui un kg e mezzo lo aggiungerei.
Una volta si faceva un kg ogni 5 litri, giusto per fare le debite proporzioni.
Re: Quanti Kg di roccia viva ?
Inviato: 26/04/2017, 2:41
da CIR2015
Avevo letto di questi rapporti... ma il mio problema è che ho già fatto fatica ad inserire questo volume di rocce... metterne altre non saprei proprio come inserirle !
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Quanti Kg di roccia viva ?
Inviato: 26/04/2017, 8:30
da Luca.ga
CIR2015 ha scritto:Avevo letto di questi rapporti... ma il mio problema è che ho già fatto fatica ad inserire questo volume di rocce... metterne altre non saprei proprio come inserirle !
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
con una buona gestione o un metodo a riproduzione batterica come zeovit... puoi farne a meno dei classici kg di roccia... se invece sei alle prime armi, lascia perdere e metti qualche kg in più che ti aiuta.
Re: Quanti Kg di roccia viva ?
Inviato: 26/04/2017, 8:48
da CIR2015
Luca.ga ha scritto:CIR2015 ha scritto:Avevo letto di questi rapporti... ma il mio problema è che ho già fatto fatica ad inserire questo volume di rocce... metterne altre non saprei proprio come inserirle !
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
con una buona gestione o un metodo a riproduzione batterica come zeovit... puoi farne a meno dei classici kg di roccia... se invece sei alle prime armi, lascia perdere e metti qualche kg in più che ti aiuta.
Credimi non saprei proprio dove metterle ! Cosa intendi con un buon metodo di riproduzione batterica tipo Zeovit ? Elos RB20 e AquaunoM che ho iniziato ad utilizzare non sono prodotti simili ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Quanti Kg di roccia viva ?
Inviato: 26/04/2017, 10:03
da Luca.ga
CIR2015 ha scritto:Luca.ga ha scritto:CIR2015 ha scritto:Avevo letto di questi rapporti... ma il mio problema è che ho già fatto fatica ad inserire questo volume di rocce... metterne altre non saprei proprio come inserirle !
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
con una buona gestione o un metodo a riproduzione batterica come zeovit... puoi farne a meno dei classici kg di roccia... se invece sei alle prime armi, lascia perdere e metti qualche kg in più che ti aiuta.
Credimi non saprei proprio dove metterle ! Cosa intendi con un buon metodo di riproduzione batterica tipo Zeovit ? Elos RB20 e AquaunoM che ho iniziato ad utilizzare non sono prodotti simili ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
che si può scendere di rapporti litri/roccia con un metodo a riproduzione batterica.
il metodo Zeovit è il re secondo me, della riproduzione batterica.
leggiti la guida se sei interessato. Fallo un pò di volte e seguila alla lettera.
Se hai poca esperienza nel settore invece, lascia perdere e metti altre rocce... perchè comunque gestire una vasca con un rapporto di rocce / litri basso in un berlinese... si può fare... ma bisogna saperlo fare.
per cui non scenderei sotto ad un rapporto di 1kg ogni 7 litri, come dice Danilo.
Re: Quanti Kg di roccia viva ?
Inviato: 26/04/2017, 11:21
da CIR2015
Quindi dici che i prodotti Elos che sto utilizzando non sono altrettanti efficaci ?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
Re: Quanti Kg di roccia viva ?
Inviato: 26/04/2017, 11:35
da Luca.ga
CIR2015 ha scritto:Quindi dici che i prodotti Elos che sto utilizzando non sono altrettanti efficaci ?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
cosa centra Elos?... non ho mica capito...

che prodotti usi?...
no io dico che il metodo secondo me più sicuro e stabile per la riproduzione batterica è quello di zeovit.
Inoltre si sa che sia sicuro e testato ormai da anni.
No vodka, no alle sole fonti di carbonio e basta, ecc... ma è il mio punto di vista.
Re: Quanti Kg di roccia viva ?
Inviato: 26/04/2017, 12:07
da CIR2015
Uso Elos RB20 e Elos AquaunoM
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
Re: Quanti Kg di roccia viva ?
Inviato: 26/04/2017, 12:17
da Luca.ga
CIR2015 ha scritto:Uso Elos RB20 e Elos AquaunoM
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
il primo ho visto che sono batteri... il secondo non è chiaro... una fonte di carbonio? penso di si....
Zeovit è una cosa diversa si basa su zeolite da scrollare ogni giorno che serve da substrato batterico e ogni volta che si scrolla si alimentano i coralli, batteri (zeobak), fonti di carbonio (zeostart) e cibo per batteri e aminoacidi (zeofood) cioè una fonte di carbonio alternativa a zeostart e aminoacidi.
Permette un'alimentazione della vasca perfetta,
data dai batteri che a loro volta si nutrono di inquinanti e da alimenti che vengono introdotti.
Da stabilità a livello di nutrienti, crescite e colorazioni perfette.
Ovviamente però sta tutto in mano all'acquariofilio, in base a come sa gestire la vasca.
Per questo non è un metodo facile ed è sconsigliato se si è all'inizio.
Comunque puoi guardare la guida e studiare quella così ti sarà più chiaro...
link--->
https://cms.korallen-zucht.de/files/gui ... 3_1__1.pdf