Pagina 1 di 3
Cubo 1.0
Inviato: 06/02/2017, 23:58
da MarcoXella
Ciao a tutti, nell'attesa di avere tutta l'attrezzatura per fare partire il Blau con sump, apro questa discussione per chiedervi un po' d'aiuto e farmi un po' di cultura nella conduzione del primo cubo. La vasca in questione è da 40 litri Aquatlantis con vano tecnico posteriore dove alloggia skimmer sera ps130, sacchi zeolite xaqua, carbone xacqua, resine anti nitrati e fosfati. Il movimento è affidato a due pompe che dal vano rimandano alla vasca e da una pompa hydor nano 900. Il tutto avviato il 24/12 con tanta roccia viva e molli provenienti da una vasca matura e stabile da anni. Acqua metà nuova e metà matura. Ora vorrei capire cosa c'è di storto in quanto quelle "alghe" crescono anziché diminuire. Che cosa sono? So di avere qualche ciano, lo vedo dalle bollicine. Cosa controllo pre iniziare?


Inviato da iPhone, scusate i pasticci
Re: Cubo 1.0
Inviato: 07/02/2017, 15:25
da Davide_m
Normali alghe da maturazione.
Re: Cubo 1.0
Inviato: 07/02/2017, 20:44
da Danireef
Diciamo che io rivedrei in parte la tua tecnica ma... che esperienza hai nel marino, forse te l'ho già chiesto, ma lo chiedo a tutti, hai pensato ad acquistare un libro per avere una infarinatura generale?
Per me via zeolite, via resine antinitrati, etc... Perché due pompe dietro il vano?
Una sola pompa di movimento è un po' poco
Illuminazione?
Re: Cubo 1.0
Inviato: 07/02/2017, 21:29
da MarcoXella
Ciao Danilo, questa è la mia prima esperienza ed ho comprato il tuo libro, fosse altro che Amazon ancora non me lo porta. Le due pompe sono parte del acquario, Aqutlantis Nano Marin 40, regalatomi da un amico per convincermi a partire col marino. Illuminazione affidata ad un cesso di Nemo Light 18w con foro periodo di otto ore, prima e ultima ora 100% blu, sei ore centrali 100% blu 80% bianchi.
Ok

per le resine, mai stato un amante neanche nel dolce, ma qui mi sono state consigliate ed ho pensato di seguire il consiglio. Ma perché via anche la zeolite? Grazie mille in anticipo
Inviato da iPhone, scusate i pasticci
Re: Cubo 1.0
Inviato: 07/02/2017, 21:43
da Danireef
Adesso leggerai il libro ma girerei la domanda... dato che la zeolite non è contemplata nelle regole del berlinese, perché metterla?
Re: Cubo 1.0
Inviato: 07/02/2017, 22:19
da MarcoXella
Messa così non fa na piega!! Solecita amazon a mandarmi il libro forza ...!!
Inviato da iPhone, scusate i pasticci
Re: Cubo 1.0
Inviato: 07/02/2017, 22:22
da Andrea Tallerico
Mwrtixi una foto generale della vasca e della tecnica. Ho paura che nel vano dietro stai crenado un filtro biologico che non va bene.
Re: Cubo 1.0
Inviato: 07/02/2017, 22:52
da MarcoXella

Questo è l'acquario in questione, foto catalogo perché andarci dietro mi è difficile.
Partendo da destra, vano largo con griglie alte e basse che prendono acqua dalla vasca. Qui c'è una piccola pompa che rimanda parzialmente acqua in dietro. Lo skimmer scarica nel labirinto successivo dove io in realtà non ho nulla se non le calze carbone zeolite. Ultimo vano stretto altra pompa rimanda in vasca.
Inviato da iPhone, scusate i pasticci
Re: Cubo 1.0
Inviato: 08/02/2017, 15:11
da Danireef
Io lo lascerei tutto vuoto, con solo il carbone dentro, ed eventualmente le resine antifosfati, anche se utilizzate fuori dal letto fluido funzionano molto peggio.
Lo schiumatoio è quel coso piccolo lì? Guarda se riesci a metterci un Tunze al suo posto...
Re: Cubo 1.0
Inviato: 08/02/2017, 19:42
da MarcoXella
Si si è quel coso piccolo li ma non ci spendo dinero dietro a questo ...
Inviato da iPhone, scusate i pasticci