Primo marino dubbioso
Inviato: 23/01/2017, 11:50
Buongiorno a tutti, da mesi mi documento su Internet e su forum vari per partire con il primo marino dopo anni di acqua dolce.
Il problema principale è che si sentono centinaia di cose completamente diverse e sono arrivato al punto di non capire più niente.
Avrei bisogno da parte vostra di qualche consiglio per partire.
Ho letto qualsiasi cosa scritta su questo forum però mi rimangono dei forti dubbi; ad esempio persone che usano schiumatoi sovradimensionati per il loro acquario mentre altri che lo usano sottodimensionato (almeno in teoria).
Adesso vi dico la mia possibile vasca che purtroppo non può essere esagerata come dimensioni, almeno per ora
La vasca che ho in mente sarebbe come dimensioni 92x50x50, ho visto quello della blau già con mobie e sump sottostante, ma se avete altri suggerimenti ben venga. Oppure farlo fare su misura da una ditta ma non saprei quanto si risparmia.
Inoltre punterei al metodo berlinese anche se non mi dispiace il sistema del berlinese con dietro alla rocciata il dsb, nonostante i tempi di maturazione che non sono un problema per me.
Prima di parlare di strumentazione tengo a precisare che mi piacerebbe allevare qualche ocellaris o comunque non esagerare con i pesci.
In più qualche lps e sps ma di facile gestione visto che sono alle prime armi, per questo chiedo consiglio a voi perché purtroppo molti negoziati tendono a guardare solo al vendere e non al consigliare la soluzione migliore.
Partendo da questo presupposto torno a chiedervi consiglio sul tipo di schiumatoio, di pompa di risalita, di pompe di movimento e soprattutto di illuminazione che più si addice alla tipologia dell' acquario descritto.
Lo so che ci sono qualsiasi marche e con qualsiasi prezzo però sono davvero in difficoltà con la scelta e dato che molti di voi hanno già esperienze sicuramente avranno tratto delle conclusioni su marche e modelli da scegliere.
Come sistema di illuminazione preferirei i led ( il mio portafoglio un po meno
).
Lo so che chiedo molto ma qualche consiglio su qualche pesce/ lps/ sps e su qualche marca e relativo modello di attrezzatura tecnica che sia un buon compromesso per iniziare sarebbe utilissimo.

P.s. facendo eventualmente dietro alla rocciata un dsb la quantità minima di rocce vive quale potrebbe essere secondo voi?
Il problema principale è che si sentono centinaia di cose completamente diverse e sono arrivato al punto di non capire più niente.
Avrei bisogno da parte vostra di qualche consiglio per partire.
Ho letto qualsiasi cosa scritta su questo forum però mi rimangono dei forti dubbi; ad esempio persone che usano schiumatoi sovradimensionati per il loro acquario mentre altri che lo usano sottodimensionato (almeno in teoria).
Adesso vi dico la mia possibile vasca che purtroppo non può essere esagerata come dimensioni, almeno per ora

La vasca che ho in mente sarebbe come dimensioni 92x50x50, ho visto quello della blau già con mobie e sump sottostante, ma se avete altri suggerimenti ben venga. Oppure farlo fare su misura da una ditta ma non saprei quanto si risparmia.
Inoltre punterei al metodo berlinese anche se non mi dispiace il sistema del berlinese con dietro alla rocciata il dsb, nonostante i tempi di maturazione che non sono un problema per me.
Prima di parlare di strumentazione tengo a precisare che mi piacerebbe allevare qualche ocellaris o comunque non esagerare con i pesci.
In più qualche lps e sps ma di facile gestione visto che sono alle prime armi, per questo chiedo consiglio a voi perché purtroppo molti negoziati tendono a guardare solo al vendere e non al consigliare la soluzione migliore.
Partendo da questo presupposto torno a chiedervi consiglio sul tipo di schiumatoio, di pompa di risalita, di pompe di movimento e soprattutto di illuminazione che più si addice alla tipologia dell' acquario descritto.
Lo so che ci sono qualsiasi marche e con qualsiasi prezzo però sono davvero in difficoltà con la scelta e dato che molti di voi hanno già esperienze sicuramente avranno tratto delle conclusioni su marche e modelli da scegliere.
Come sistema di illuminazione preferirei i led ( il mio portafoglio un po meno

Lo so che chiedo molto ma qualche consiglio su qualche pesce/ lps/ sps e su qualche marca e relativo modello di attrezzatura tecnica che sia un buon compromesso per iniziare sarebbe utilissimo.


P.s. facendo eventualmente dietro alla rocciata un dsb la quantità minima di rocce vive quale potrebbe essere secondo voi?